Esecuzione dell'aggiornamento
firmware
Quando è disponibile un aggiornamento del
firmware la app ACE 2.0 chiede di eseguirlo.
Prima di eseguire un aggiornamento
dell'ACE 2.0 lo smartphone (con
batteria carica per almeno il 50 %)
deve essere impostato sulla modalità
aereo, in quanto altrimenti le eventuali
chiamate entrati disturberebbero o
interromperebbero l'aggiornamento.
Un aggiornamento del firmware può far
sì che la scheda microSD sia formattata
automaticamente. In questo caso
tutti i dati presenti possono essere
cancellati! Pertanto prima di eseguire
l'aggiornamento raccomandiamo
di salvare i dati media presenti sulla
scheda microSD.
Dopo un aggiornamento del firmware
le impostazioni personali vengono
mantenute.
Accensione e spegnimento manuale
•
L'accensione si esegue premendo
brevemente il tasto Power ad accensione
della vettura inserita.
•
Lo spegnimento si effettua premendo il
tasto Power per almeno 3 secondi.
100
Impostazioni
Mediante la app ACE 2.0 è possibile modificare
individualmente le impostazioni standard
adattando così il comportamento delle
telecamere alle proprie esigenze personali,
al proprio stile di guida e alla condizioni
ambientali.
Impostazioni base individuali:
•
Tipi di registrazioni
•
Valori soglia di scatto dei sistemi di sensori
•
Selezione del tipo di registrazione manuale
•
Selezione della telecamera/frequenza
immagini
•
Volume del microfono
•
Impostazioni WLAN
Inoltre vi sono anche delle impostazioni/
informazioni avanzate:
•
Visualizzazione di informazioni nei video:
–
Data
–
Ora
–
Coordinate GPS
–
Velocità
–
Unità velocità
•
Accensione e spegnimento del LED di
sicurezza
•
Attivazione e disattivazione della funzione
GPS:
–
Calcolo della velocità di marcia
–
Localizzazione
–
Coordinate nei dati media
•
Visualizzazione del file di registro dell'ACE
2.0 (file log)
•
Informazioni generali sul prodotto:
–
Manuale di istruzioni
–
Informativa sulla privacy
–
Termini di uso