Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Cura; Protezione Dell'ambiente/Smaltimento - Protool CSP 85/60 Bedienungsanleitung

Handkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
� Fare oscillare indietro la protezione (11) di
sicurezza del pendolo e rimuovere la lama
della sega (12).
� Prima del montaggio di una nuova lama di
sega, pulire le superfici di contatto della flan-
gia di sostegno, della lama della sega e della
flangia morsa, e ristringere la vite di fissaggio
della lama (20).
� Rimettere la chiave esagonale nel suo sup-
porto.
� La flangia di sostegno (inferiore) e la flangia
morsa (superiore) sono disegnate come pre-
sa di sicurezza, in modo tale che se durante
l'avvio o quando la lama della sega viene a
bloccarsi durante il taglio, la lama stessa pos-
sa scorrere tra le flange. Viene così ridotto il
rischio di contraccolpo e gli ingranaggi della
sega circolare sono protetti.
� Il bottone del dispositivo di bloccaggio dell'al-
berino può essere premuto solamente quando
l'elettroutensile non è in funzione (con la
spina scollegata dalla rete).
Cuneo fenditore (Figura 3)
� La sega circolare è fornita interamente
assemblata, e dotata del cuneo fenditore (22)
che deve essere sempre in uso per assicu-
rare una operazione sicura.
� Se la posizione del cuneo fenditore deve es-
sere alterata per adattarsi ai diversi diametri
della lama della sega, fare oscillare indietro la
protezione di sicurezza del pendolo, allentare
la vite di fissaggio (23) del cuneo fenditore
usando la chiave esagonale (24) e muovere il
cuneo fenditore nella fessura guida.
� Il cuneo fenditore è regolato correttamente
quando si trova a una distanza dalla lama
della sega secondo la Figura 3.
� Quando si è raggiunta la posizione corretta
del cuneo fenditore, ristringere con fermezza
la vite di fissaggio.

Manutenzione e cura

Le sege circolari portatili non necessitano pratica-
mente di alcuna manutenzione. La lubrificazione
dei cuscinetti e degli ingranaggi antiattrito è pro-
gettata per durare per l'intera vita di servizio del-
l'elettroutensile. Tuttavia si consiglia di pulire oc-
casionalmente con aria compressa le bocchette
di entrata e di uscita dell'aria e i canali di scarico
dei trucioli quando l'elettroutensile è in funziona-
mento senza carico. Ciò impedirà l'otturazione
di tali aperture da parte di polvere o trucioli.
Le spazzole al carbonio sono state disegnate
specialmente per permettere la loro usura solo
fino alla minima lunghezza di utilizzo. Poi il cir-
cuito di alimentazione viene interrotto automati-
camente e l'elettroutensile smette di funzionare.
La sostituzione delle spazzole al carbonio deve
essere effettuata esclusivamente da personale
di servizio specializzato!
Il cavo deve esser sostituito esclusivamente in
un'officina elettro-tecnica professionale autoriz-
zata ad eseguire tali interventi.
Conservazione
Gli elettroutensili imballati si possono conser-
vare in dispense asciutte e non riscaldate a
temperature che non scendano mai al di sotto di
– 5°C. Gli elettroutensili da taglio disimballati
vanno conservati unicamente in camere di con-
servazione asciutte e autonome, con tempera-
ture mai al di sotto di + 5°C, ove sono impediti
repentini cambiamenti di temperatura.
Protezione dell'ambiente/
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'ambien-
te gli imballaggi, gli elettroutensili e gli accessori
dismessi.
Solo per i Paesi della CE:
Non gettare elettroutensili dis-
messi tra i rifiuti domestici!
Conformemente alla norma della
direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE) ed all'attua-
zione del recepimento nel diritto nazionale, gli
elettroutensili diventati inservibili devono essere
raccolti separatamente ed essere inviati ad una
riutilizzazione ecologica.
Riparazione e servizio
Le riparazioni nei periodi di garanzia e di post-
garanzia vengono svolte dalle officine di servizio
elencate nell'indice degli indirizzi.
��

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis