Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Di Sicurezza Generali; Indicazioni Di Sicurezza Per Seghe Circolari; Altre Istruzioni Di Sicurezza Per Tutte Le Seghe Circolari - Protool CSP 85/60 Bedienungsanleitung

Handkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni di sicurezza
PERICOLO

Avvertenze di sicurezza generali

� Prima di utilizzare la macchina leggere atten-
tamente e per intero tutte le indicazioni di
sicurezza e le istruzioni d'uso.
� Conservare tutti i documenti allegati. Se affi-
data a terzi, la macchina deve essere sempre
provvista dei suddetti documenti.
Indicazioni di sicurezza
per seghe circolari
a) Mai avvicinare le mani alla zona operativa
e neppure alla lama di taglio. Utilizzare la
seconda mano per afferrare l'impugnatura
supplementare oppure la carcassa del mo-
tore. Afferrando la sega circolare con entram-
be le mani, la lama di taglio non potrà costi-
tuire una fonte di pericolo per le stesse.
b) Mai afferrare con le mani la parte inferiore
del pezzo in lavorazione. Nella zona al di
sotto del pezzo in lavorazione la calotta di
protezione non presenta alcuna protezione
contro la lama di taglio.
c) Adattare la profondità di taglio allo spes-
sore del pezzo in lavorazione. Nella parte
inferiore del pezzo in lavorazione dovrebbe
essere visibile meno della completa altezza
del dente.
d) Mai tenere con le mani il pezzo in lavora-
zione che si intende tagliare e neppure
appoggiarlo sulla gamba. Assicurare il pezzo
in lavorazione su una base di sostegno che
sia stabile. Per ridurre al minimo possibile il
pericolo di un contatto con il corpo, la possi-
bilità di un blocco della lama di taglio oppure
la perdita del controllo, è importante fissare
bene il pezzo in lavorazione.
e) Quando si eseguono lavori in cui vi è peri-
colo che l'utensile da taglio possa arrivare
a toccare cavi elettrici nascosti oppure
anche il cavo elettrico della macchina
stessa, tenere la macchina afferrandola
sempre alle superfici di impugnatura iso-
late. In caso di contatto con una linea porta-
trice di tensione anche le parti metalliche della
macchina vengono sottoposte a tensione pro-
vocando una scossa di corrente elettrica.
f) In caso di taglio longitudinale utilizzare
sempre una battuta oppure una guida
angolare diritta. In questo modo è possibile
migliorare la precisione del taglio riducendo il
pericolo che la lama di taglio possa incepparsi.
g) Utilizzare sempre lame per segatrici che
abbiano la giusta dimensione e che siano
adatte alla forma della flangia di alloggia-
mento (a forma di rombo oppure rotonda).
In caso di lame per segatrice inadatte ai rela-
tivi pezzi di montaggio, la rotazione non sarà
perfettamente circolare e si crea il pericolo di
una perdita del controllo.
h) Mai utilizzare rondelle oppure viti per lama
di taglio che non dovessero essere in per-
fetto stato o che non dovessero essere
adatte. Le rondelle e le viti per lama di taglio
sono appositamente previste per la Vostra
segatrice e sono state realizzate per raggiun-
gere ottimali prestazioni e massima sicurezza
di utilizzo.
Altre istruzioni di sicurezza
per tutte le seghe circolari
Possibili cause ed accorgimenti per impedire
un contraccolpo:
� un contraccolpo è la reazione improvvisa pro-
vocata da una lama di taglio rimasta aggan-
ciata, che si blocca oppure che non è stata
regolata correttamente comportando un movi-
mento incontrollato della sega che sbalza dal
pezzo in lavorazione e si sposta in direzione
dell'operatore;
� quando la lama di taglio rimane agganciata
oppure si inceppa nella fessura di taglio che
si restringe, si provoca un blocco e la potenza
del motore fa balzare la macchina indietro in
direzione dell'operatore;
� torcendo la lama nella fessura di taglio oppu-
re regolandola in maniera non appropriata vi
è il pericolo che i denti del bordo posteriore
della lama restano agganciati nella superficie
del pezzo in lavorazione provocando una
reazione della lama di taglio che sbalza dalla
fessura di taglio saltando indietro in direzione
dell'operatore.
Un contraccolpo è la conseguenza di un
utilizzo non appropriato oppure non corretto
della sega. Esso può essere evitato soltanto
prendendo misure adatte di sicurezza come
dalla descrizione che segue.
a) Tenere la sega ben ferma afferrandola con
entrambe le mani e portare le braccia in
una posizione che Vi permetta di resistere
bene alla forza di contraccolpi. Il Vostro
corpo deve trovarsi su un lato del disco, mai
nel piano del disco. Il lancio retroattivo può
causare che, la sega è lanciata in dietro ma,
le forze causate dal lancio retroattivo, può
essere trattenuto dall'utente, rispettando i
rispettivi provvedimenti di sicurezza.
��

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis