Herunterladen Diese Seite drucken

Cebora 1681 Anleitungshandbuch Seite 2

Kühleinheit

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
MANUALE DI ISTRUZIONI PER GRUPPO DI RAFFREDDAMENTO
IMPORTANTE:
PRIMA DELLA INSTALLAZIONE, DELL'USO O DI QUAL-
SIASI MANUTENZIONE AL GRUPPO DI RAFFREDDAMEN-
TO LEGGERE IL CONTENUTO DI QUESTO MANUALE
PONENDO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE NORME DI
SICUREZZA. CONTATTARE IL VOSTRO DISTRIBUTORE
SE NON AVETE COMPRESO COMPLETAMENTE QUESTE
ISTRUZIONI.
1 REGOLE DI SICUREZZA
1.1
INTRODUZIONE
Prima di utilizzare l'apparecchio ogni persona addetta all'u-
so, alla riparazione o al controllo deve leggere le seguenti
istruzioni di sicurezza e di uso.
Ricordate: la VOSTRA SICUREZZA DIPENDE DA VOI !!!
L'operatore è responsabile della propria sicurezza e di quel-
la di coloro che si trovano nella zona di lavoro. Deve quindi
conoscere tutte le norme di sicurezza ed osservarle.
NIENTE PUO' SOSTITUIRE IL BUON SENSO !!!!!
1.2 COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Questo apparecchio è costruito in conformità alle indicazio-
ni contenute nella norma armonizzata IEC 60974-10 e deve
essere usato solo a scopo professionale in un ambiente
industriale. Vi possono essere, infatti, potenziali diffi-
coltà nell'assicurare la compatibilità elettromagnetica in
un ambiente diverso da quello industriale.
SMALTIMENTO APPARECCHIATURE ELETTRI-
CHE ED ELETTRONICHE
Non smaltire le apparecchiature elettriche assie-
me ai rifiuti normali!
In ottemperanza alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui
rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
relativa attuazione nell'ambito della legislazione naziona-
le, le apparecchiature elettriche giunte a fine vita devo-
no essere raccolte separatamente e conferite ad un
impianto di riciclo ecocompatibile. In qualità di proprieta-
rio delle apparecchiature dovrà informarsi presso il
nostro rappresentante in loco sui sistemi di raccolta
approvati. Dando applicazione a questa Direttiva
Europea migliorerà la situazione ambientale e la salute
umana!
IN CASO DI CATTIVO FUNZIONAMENTO RICHIEDETE
L'ASSISTENZA DI PERSONALE QUALIFICATO.
2 DESCRIZIONI GENERALI
2.1
SPECIFICHE
Questo apparecchio è un gruppo di raffreddamento auto-
nomo studiato per raffreddare le torce utilizzate negli
impianti di saldatura TIG, MIG,MAG e di taglio al plasma.
2
2.2
SPIEGAZIONE DEI DATI TECNICI
2.3
DESCRIZIONE DELLE PROTEZIONI
2.3.1
Protezione elettrica
Il gruppo di raffreddamento è protetto dai sovraccarichi tra-
mite fusibile.
2.3.2
Protezione "pressione liquido refrigerante".
Questa protezione è realizzata mediante un pressostato,
inserito sul circuito di mandata del liquido refrigerante, che
comanda un microinterruttore.
N.B. Per utilizzare questa protezione il connettore (E) deve
e
essere inserito nella apposita presa del generatore per la
saldatura o per il taglio.
2.4
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
A)
Interruttore acceso/spento (I/0).
B)
Tappo del serbatoio.
C)
Asola per controllo del livello del liquido.
D)
Cavo di alimentazione.
E)
Connettore per la protezione "pressione liquido
refrigerante".
F)
Porta fusibile.
G)
Raccordi rapidi per i tubi di raffreddamento della
torcia.
Uscita acqua fredda. - contrassegno Blu.
Ingresso acqua calda. - contrassegno Rosso.
H)
Raccordi rapidi per i tubi di raffreddamento.
Uscita acqua fredda. - contrassegno Blu.
Ingresso acqua calda. - contrassegno Rosso.
Numero di matrico-
la che deve essere
sempre citato per
qualsiasi richiesta
relativa alla salda-
trice.
U1
Tensione nominale
di alimentazione.
1x - V
Alimentazione
monofase.
50/60 Hz Frequenza.
I1
Corrente massima
assorbita.
IP23
Grado di protezio-
ne della carcassa.

Werbung

loading