Herunterladen Diese Seite drucken

Gude DHH 1050/10 TP Originalbetriebsanleitung Seite 36

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DHH 1050/10 TP:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Nel caso di trasporto far scendere il coltello sempre in
posizione inferiore.
Pericoli residuali e misure di protezione
Avviso!!!
E' assolutamente vietato escludere dalla funzione i
dispositivi di sicurezza e di protezione, modificare,
bloccare, smontare gli stessi; in conseguenza di non
mantenimento di ciò esiste il pericolo delle gravi ferite
minaccianti la vita.
Il produttore non assume alcuna responsabilità dei danni
sulle persone e/o cose dovuti da tal motivo.
In più, per ogni motivo succitato cadono tutti diritti di
garanzia.
La spaccatrice può essere manovrata solo da unica
persona. Durante l'esercizio rimuovere dalla circostanza
della spaccatrice e dal luogo di lavoro tutti residui della
legna che potrebbero bloccare, oppure influire in modo
negativo, la funzione dei dispositivi di sicurezza e di
manovra.
Pericoli residuali meccanici
Pericolo
Descrizione
Schiacciamento
Durante la spaccatura, in
conseguenza alla discesa del coltello
idraulico, può avvenire lo
schiacciamento oppure l'amputazione
della parte del corpo.
Esiste il rischio dell'incuneamento
della legna da spaccare. Riguardare
a quello, che la legna dopo
l'estrazione rimane sotto la tensione
alta e la fessura può schiacciare le
dita.
Taglio
Durante la spaccatura, in
conseguenza alla discesa del coltello
idraulico, può avvenire lo
schiacciamento oppure l'amputazione
della parte del corpo.
Ferite in genere
In lavorazione della legna secca, la
spaccatura rapida può provocare le
gravi ferite.
I pezzi di legno creati durante la
spaccatura possono cadere e far
male soprattutto sui piedi
dell'operatore.
Allungamento del coltello di
spaccatura può incidere nel tavolo e
provocare i danni sull'apparecchio
oppure le gravi ferite.
Afferramento,
L'indumento largo, gioielli, capelli
avvolgimento
possono essere presi dalle parti in
rotazione.
Azioni di protezione
Utilizzare sempre la manovra di
sicurezza bimanuale. Non intervenire
al processo di spaccatura.
Mai lavorare con apparecchio in due.
Allentare la legna incuneata solo
battendola. Attendersi alla legna
cadente; può far male sui piedi.
Utilizzare sempre la manovra di
sicurezza bimanuale. Non intervenire
al processo di spaccatura.
Mai intervenire al processo di
spaccatura.
Mantenere sempre la distanza sicura.
Manovrare l'apparecchio sempre con
attenzione e con cura.
Indossare sempre la tuta di
protezione prescritta e lavorare con
attenzione.
Lavorando con apparecchio, usare
sempre gli occhiali di protezione.
Indossare sempre la tuta di
protezione prescritta e lavorare con
attenzione.
Insieme la tuta prescritta utilizzare
anche la calzatura di protezione.
Prima di lavorare con la prolunga del
coltello di spaccatura smontare
sempre il tavolo (cfr. pag. 12).
Portare sempre gli indumenti attillati,
togliere i gioielli e proteggere i capelli
della retina.
36
Pericolo residuale
L'utensile usurato oppure difettoso
deve essere cambiato
immediatamente.
Attenzione alle persone in vicinanza!
Utilizzare la calzatura di protezione.
L'utensile usurato oppure difettoso
deve essere cambiato
immediatamente.
L'utensile usurato oppure difettoso
deve essere cambiato
immediatamente.
Attenzione alle persone in vicinanza!

Werbung

loading