Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Del Primo Collegamento; Utlizzo Della Pentola Multifunzione - Redmond RMC-M4500 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RMC-M4500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Il produttore ha il diritto di apportare modifiche nel progetto, disegno, com-
ponenti, caratteristiche tecniche del prodotto, nel corso del miglioramento del
prodotto, senza preavviso di tali modifiche.
Componenti della multicottura A1
1. Coperchio dell'apparecchio
10. Maniglia di trasporto
2. Anello di gomma di tenuta
11. Valvola di scarico vapore
3. Coperchio interno estraibile
12. Cucchiaio piatto
4. Foro per scarico del vapore
13. Cucchiaio (mestolo)
5. Coppa
14. Bicchiere graduato
6. Pulsante di apertura del coper-
15. Contenitore per cottura a bagno-
chio
7.
Pannello di controllo con display
16. Portacucchiaio/mestolo
8. Corpo
17. Cavo di alimentazione elettrica
9. Base
Funzioni dei pulsanti A2
1. "REHEAT/CANCEL" ("Riscaldamento/Annulla") — abilitazione / disabilitazi-
one della funzione di riscaldamento del cibo, interruzione del programma
di cottura, cancellazione delle impostazioni effettuate
2. "TIMER" ("Partenza ritardata") — abilitazione del regime d'impostazione
del tempo di partenza ritardata
3. Display
4. "HOUR" ("Ore") — selezione dei valori dell'orologio nei regimi
d'impostazione del tempo di cottura e di partenza ritardata
5. "START" ("Inizio") — abilitazione del regime prestabilito di cottura; dis-
abilitazione preliminare e successiva abilitazione del riscaldamento au-
tomatico
6. "MENU" ("Menu") — selezione del programma automatico di cottura
7.
"MIN" ("Minuti") — selezione del valore in minuti nei regimi d'impostazione
del tempo di cottura e di partenza ritardata
Componenti del display A3
1. Indicatore del tempo di cottura / ora di inizio di partenza ritardata
2. Indicatore di programma "FRY"
3. Indicatore di lavoro della funzione di partenza ritardata
4. Indicatore del programma selezionato di cottura
I. PRIMA DEL PRIMO COLLEGAMENTO
Attentamente disimballare l'apparecchio e rimuoverlo dalla scatola, rimuovere
qualsiasi materiale di imballaggio e adesivi promozionali tranne l'adesivo con
il numero di serie.
La mancanza di numeri di serie del prodotto automaticamente vi priva dei
diritti al servizio di assistenza di garanzia post­vendita.
Pulire il corpo dell'apparecchio con un panno umido. Lavare la tazza con l'acqua
tiepida e sapone. Asciugare accuratamente. Al primo utilizzo è pos¬sibile per-
cepire odore estraneo, che non è il risultato di difetti nell'apparecchio. In
questo caso bisogna ripulire l'apparecchio (pag. 32).
Attenzione! E` vietato l'utilizzo del'apparecchio danneggiato.
II. UTLIZZO DELLA PENTOLA
MULTIFUNZIONE
Prima dell'uso
Posizionare l'apparecchio su una superficie solida, piana e orizzontale in modo
che la fuoriuscita del vapore dalla valvola non potrà danneggiare la carta da
parati, i rivestimenti decorativi, dispositivi elettronici ed altri oggetti o mate-
riali che possono essere colpiti dall'alta umidità e temperatura.
Prima di iniziare la cottura, assicurarsi che le parti interne visibili non siano
danneggiate, non hanno scheggiature o altri difetti. Tra la tazza e l'ele mento di
riscaldamento non devono esserci oggetti estranei.
30
Selezione del tempo di cottura
Nella multicottura REDMOND RMC-M4500 è prevista la possibilità di cambiare
del tempo di cottura (valore predefinito per ogni singolo programma). Il passo
di cambio ed eventuale gamma del tempo da stabilire dipende dal programma
selezionato (pag. 32).
1. Dopo aver selezionato un programma di cottura, premendo il tasto "HOUR",
modificare l'ora. Premendo il tasto "MIN", impostare i minuti. Per modificare
rapidamente i valori del tempo, tenere premuto il tasto corrispondente.
2. Per impostare il tempo di cottura di meno di un'ora, nel regime di rego-
lazione dell'orologio, premere il pulsante "HOUR" fino al ripristino, e poi
premendo il tasto "MIN", impostare il valore necessario in minuti.
maria
3. Terminata l'impostazione del tempo di cottura (il display continua a lampeg-
giare), passare a passo successivo, secondo l'algoritmo del programma di
cottura selezionato. Per annullare le impostazioni, premere il tasto "REHEAT/
CANCEL", e quindi inserire di nuovo tutto il programma di cottura.
Per la vostra comodità, il campo del tempo specificato nei programmi di cot-
tura inizia con i valori minimi. Questo consente di estendere per un breve
periodo il funzionamento del programma, se il piatto non risulta ancora
preparato durante il tempo principale.
Nei programmi "STEAM", "SOUP", "PILAF", il conteggio del tempo di cottura
preimpostato inizia solo quando è raggiunto il valore preimpostato di tem-
peratura. Ad esempio, dopo l'avvio del programma "STEAM" il conteggio a
rovescia del tempo impostato di cottura inizierà solo dopo che l'acqua
comincerà a bollire, e quando si formerà una quantità sufficiente del vapore
nella coppa.
Funzione di partenza ritardata
La partenza ritardata consente di impostare l'intervallo in cui il piatto sarà
preparato. Impostando il tempo di ritardo, è necessario includere in questo
intervallo il tempo del programma di cottura selezionato. Il campo di regolazi-
one è da 1 a 24 ore con passo di 10 minuti.
1. Premendo il tasto "MENU" selezionare il programma di cottura desiderato.
2. Premere il tasto "TIMER" per impostare il tempo della partenza ritardata.
Sul display s'illuminerà l'indicatore "Timer" mentre il timer inizierà a
lampeggiare.
3. Utilizzare il tasto "HOUR" per impostare l'ora in formato 24 ore, poi pre-
mere il tasto "MIN" per impostare i minuti. Per modificare rapidamente i
valori del tempo, tenere premuto il tasto corrispondente.
4. Per impostare il tempo di cottura di meno di un'ora, nel regime di rego-
lazione dell'orologio, premere il pulsante "HOUR" fino al ripristino del
valore del tempo, e poi premendo il tasto "MIN", impostare il valore neces-
sario in minuti.
5. Per annullare le impostazioni, premere il tasto "REHEAT/CANCEL", e
quindi inserire di nuovo tutto il programma di cottura.
6. Terminata l'impostazione del tempo di partenza ritardata, premere il tasto
"START". S'illuminerà l'indicatore del pulsante "START" ed inizierà il conto
alla rovescia del tempo fino alla fine del processo di cottura. Passato il
tempo stabilito, il piatto sarà pronto.
Se il tempo di ritardo impostato è minore o uguale al tempo specificato del
programma, il processo di cottura inizia immediatamente dopo aver premuto
il tasto "START".
La partenza ritardata è disponibile per tutti i programmi di cottura auto-
matici tranne il programma "FRY".
Si sconsiglia di utilizzare la partenza ritardata, se la ricetta contiene gli ali-
menti deperibili (uova, latte fresco, carne, ecc.)
Quando si imposta il tempo della partenza ritardata, è da considerare che il
conto alla rovescia nei programmi "STEAM", "SOUP", "BOIL" inizia solo dopo aver
raggiunto la temperatura desiderata dalla multicottura.
Funzione di mantenimento della temperatura (riscaldamento
automatico)
Si accende automaticamente subito dopo aver terminato il programma di cot-
tura e mantiene la temperatura del piatto finito nell'intervallo 70–75°C du-
rante 24 ore. All'attivazione del regime di riscaldamento automatico, si accende
l'indicatore del tasto "REHEAT/CANCEL". Sul display si presenterà il conteggio
diretto del tempo d'esercizio della funzione.
Se necessario, si può disattivare la funzione del riscaldamento automatico
premendo il tasto "REHEAT/CANCEL".
Spegnimento preliminare del riscaldamento automatico
L'attivazione del riscaldamento automatico dopo il termine del programma non
è sempre auspicabile. Considerando questo fatto, nella multicottura REDMOND
RMC-M4500 si prevede la possibilità di spegnere questa funzione prima della
fine del programma principale di preparazione. Per farlo, immediatamente dopo
l'inizio o durante il programma, premere il tasto "START". Per riattivare la fun-
zione, premere il tasto "START" ancora una volta.
Funzione di riscaldamento del cibo
La multicottura REDMOND RMC-M4500 può essere usata per il riscaldamento
dei piatti freddi.
1. Collocare il cibo nella coppa, mettere la coppa nell'apparecchio.
2. Chiudere il coperchio, collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
3. Premere il tasto "REHEAT/CANCEL". Il LED del pulsante si accenderà. Il
timer inizierà a contare il tempo di riscaldamento.
4. L'apparecchio riscalderà il piatto fino a 70–75°C. Questa temperatura sarà
mantenuta durante 24 ore.
5. Per fermare riscaldamento, premere il tasto "REHEAT/CANCEL". Il LED del
pulsante si spegnerà.
Sebbene la multicottura possa mantenere il prodotto in una condizione riscal-
data fino a 24 ore, è sconsigliato lasciare piatto in questo regime per più di
2–3 ore, siccome a volte può causare un cambiamento nella loro appetibilità.
Procedimento comune all'utilizzo dei programmi automatici
1. Preparare (misurare) gli ingredienti secondo la ricetta, metterli nella
coppa. Assicurarsi che tutti gli ingredienti, tra cui il liquido si trovino al
basso dell'indicazione massima della scala sul lato interno della coppa.
2. Inserire la coppa nell'apparecchio. Assicurarsi che sia in contatto con
l'elemento riscaldante.
3. Chiudere il coperchio della multicottura fino allo scatto. Collegare
l'apparecchio alla rete elettrica.
4. Premendo il tasto "MENU", selezionare il programma di cottura (sul display
si illuminerà un indicatore corrispondente del programma e il tempo
impostato di default).
5. Per cambiare il tempo di cottura predefinito per ogni singolo programma,
utilizzare i tasti "HOUR" e "MIN".
6. Se necessario, impostare il tempo di ritardo.
7.
Premere il tasto "START". Si accenderanno l'indicatore del pulsante "START"
e l'indicatore "Keep warm" sul display. S'inizierà l'esecuzione del pro-
gramma di cottura impostato ed il conteggio alla rovescia del tempo
d'esercizio. Premendo ripetutamente il tasto "START", è possibile disatti-
vare la funzione del riscaldamento automatico (l'indicatore "Keep warm"
sul display si spegnerà).
8. Terminato il programma, suonerà il segnale acustico. A seconda delle
impostazioni, l'apparecchio passa al riscaldamento automatico (s'accenderà
l'indicatore del pulsante "REHEAT/CANCEL", sul display sarà mostrato il
conto diretto del tempo d'esercizio di questa funzione) oppure alla modalità
standby.
9. Per annullare il programma impostato, interrompere il processo di cot-
tura o disattivare il riscaldamento automatico, premere il tasto "REHEAT/
CANCEL".

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis