Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Sull'auto; Microfono Dm-106S; Alimentazione; Funzionamento Dell'apparato Team Road-Com-Fs - Team Electronic RoadCom-FS Bedienungsanleitung

Full multi norm / c / df
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RoadCom-FS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Italiano

3) Installazione sull'auto

Quando si vuole fissare la radio sulla vostra auto, potete fissarla sotto il cruscotto,con l'aiu-
to della staffa di montaggio inclusa, o inserirla in un alloggiamento autoradio utilizzando il
telaio incluso.Dovrete sempre montare il transceiver dove gli interruttori sono facilmente
accessibili. Altri importanti accortezze per la corretta posizione di montaggio sono:
> nessuna interferenza al veicolo,
> buon accesso ai controlli della vettura,
> sufficiente circolazione d'aria per evitare il surriscaldamento della radio nella modalità di
trasmissione.
Si prega di tener conto che l'LC Display (6) è ben leggibile solo da un certo punto di vista. Un
intenso irraggiamento solare può influenzare la leggibilità del display. Quindi, si raccomanda
di scegliere la migliore posizione prima dell'installazione finale. L'unità può essere facilmen-
te fissata in diverse posizioni sull'auto utilizzando l'acclusa staffa di montaggio.

4) Microfono DM-106S

Collegare il microfono (1) nei 6 piedini della presa (10) sul pannello anteriore. Noterete che
entrano solo in una modalità(obbligata). La trasmissione e la ricezione non sono possibili
senza il microfono. L'assegnazione dei pin della spina GDCH standard di microfono è ripor-
tata di seguito:
PIN 1 Modulazione
PIN 2 Altoparlante
PIN 3 PTT
PIN 4 UP/DOWN
PIN 5 Massa
PIN 6 6+12 Volt
Vista laterale del connettore del microfono o vista superiore del microfono plug-in.
Il microfono standar DM-106S, che è dotato di canale di selezione e di segnale acustico, è
incluso nella confezione del RoadCom-FS. Questo microfono è la soluzione migliore per il
RoadCom-FS. Se si desidera utilizzare invece un altro microfono al posto del DM-106S in
dotazione, dovete fare in modo che la capsula microfonica rimanga connessa nella posizio-
ne del tasto PTT rilasciato,con il modulatore di ingresso della radio. In caso contrario, la fun-
zione VOX della RoadCom-FS non può funzionare.

5) Alimentazione

Prima di collegare alimentazione al cavo con fusibile,verificare che la radio sia spenta, ruot-
ando il controllo del volume (7) [Vol / Off] in senso antiorario,fino a sentire il suono che ne
indica lo spegnimento. Quindi collegare il cavo di alimentazione al connettore (22) sul pan-
nello posteriore. Per proteggere il transceiver da errata polarità, noterete che il cavo di colle-
gamento si adatta solo in un modo all connettore (22).
Poi collegare i due conduttori spelati all'altra estremità del cavo, con il 13,8 volt DC della bat-
teria del veicolo. L'unità è stata progettata per funzionare con un sistema elettrico terreno
negativo. Appoggiare il cavo, per quanto possibile, lontano da particolari, che possono cau-
sare interferenze. Guardare la corretta polarità durante la connessione.
38
BLACK
Collegare a -MENO/ massa della batteria
RED
Collegare a 12 Volts+ Più della batteria auto.
Dopo aver collegato correttamente il microfono, le parti volanti e la fonte di alimentazione, si
possono iniziare le operazioni radio.

Funzionamento dell'apparato Team Road-Com-FS

1) Accensione [Vol / Off]
L'apparato si accende, ruotando il tasto controllo del volume (7) [Vol / Off] in senso orario, verso
il centro posizione. Una volta acceso,i simboli appaiono sul display LCD (6) e la retroillumina-
zione LCD è accesa. Quando l'apparato viene acceso dopo una interruzione di alimentazione,
funziona sul canale numero 9 nella modalità FM e la retroilluminazione LCD è color arancione.
Regolare il livello del suono con il controllo del volume all'intensità desiderata.
Tutte le impostazioni, che sono effettuate durante il funzionamento del ricetrasmettitore, restano
memorizzate dopo che l'unità viene spenta, a condizione che l'alimentazione non sia interrotta.

2) Squelch [SQ/Asq]

I forti disturbi di fondo,spesso riscontrabili sui canali liberi,possono essere soppressi con la
funzione squelch. Ruotando lentamente in senso orario il controllo squelch (8) si potrà trova-
re il punto dove i disturbi saranno eliminati.Fermare la rotazione del controllo squelch quan-
do ritenuto sufficiente il livello di soppressione disturbo.Girando in senso orario il soppresso-
re di disturbo, si incrementa l'eliminazione di interferenze di segnale, cosa positiva anche per
stazioni deboli.
Lo squelch automatico [SQ/Asq] può essere attivato ruotando in senso anti-orario lo squelch
control fino al click. In questa posizione la normale funzione squelch è disabilitata, mentre è
in funzione lo squelch automatico impostato all'interno.

3) Conferma toni

In modalità di ricezione,tutte le inpostazioni in ingresso vengono fatte tramite tasti, eccetto la
funzione on/off del VOX (13), il tasto PTT (4), il selettore canale (9) (canale) ed il tasto seg-
nale chiamata (5) (signal) saranno confermati con un breve tono di ricevimento. Se si vuole
interrompere i toni, premere il tasto scansione canali (15) [Scan] per circa 2 o 3 secondi, fino
a che un breve tono di ricezione arriverà dall'altoparlante. Ora premendo qualunque tasto l'u-
nità sarà silenziosa.
Allo stesso modo potranno essere riattivati i toni di ricezione.
4) Selezione canale [p] [q]
Tutti i canali possono essere selezionati premendo il tasto selezione canale (2) e (3) sul
microfono, o ruotando il selettore canale (9) (canale) sul pannello anteriore per il canale des-
iderato. Il numero del canale verrà visualizzato sul display LCD con grandi caratteri mentre
la frequenza sarà visualizzata con piccoli caratteri (6). Non è possibile nessun tipo di selezio-
ne, mentre la radio è in modalità TX. Il passo dei canali è a sistema circolare.Si può passare
dal canale 40 (80) al canale 1 e viceversa. Per la comunicazione con altra stazione CB, gli
stessi dovranno essere impostati sul medesimo canale.
Italiano
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis