Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Giornaliero; Accensione Del Fuoco - SCAN Andersen 8-2 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
4.7 Maniglia
Se si desidera una maniglia fi ssa, trovate allo scopo una lunga
vite (M5x20). Usare le viti attaccate alla maniglia. La posizione
verticale della maniglia può essere regolata, girando la vite
senza sulla chiusura dello sportello.

5.0 Utilizzo giornaliero

Odori al primo utilizzo del caminetto
Quando il caminetto viene utilizzato per la prima volta, può
emettere un gas irritante dal lieve odore. Ciò si verifi ca perché
la vernice si secca. Il gas non è tossico, tuttavia il locale deve
essere ventilato approfonditamente. Lasciare bruciare il fuoco
con un tiraggio elevato, fi no a far scomparire ogni traccia di
gas, fumo e odore.
5.1 Funzionamento
Consiglio per l'alimentazione della stufa
Nota: i ceppi conservati all'aperto o in un locale freddo devono
essere collocati all'interno 24 ore prima dell'uso, al fi ne di
portarli alla temperatura ambiente.
Ci sono vari modi per alimentare la stufa, tuttavia è sempre
importante prestare attenzione a ciò che viene collocato al suo
interno. Consultare la sezione "Qualità della legna".
Qualità della legna
I ceppi devono essere asciugati, in modo che il contenuto di
umidità non sia superiore al 20%.
A tal fi ne, si consiglia di tagliare i ceppi entro la fi ne dell'inverno.
Tagliarli e impilarli in modo da garantire una buona ventilazione.
Le pile di legna devono essere coperte per proteggere i ceppi
dalla pioggia. Portare i ceppi all'interno all'inizio dell'autunno
e impilarli/conservarli per utilizzarli in inverno.
Prestare particolare attenzione a non utilizzare mai i seguenti
materiali come combustibile per il caminetto:
Rifi uti domestici, buste di plastica, ecc.
Legname verniciato o impregnato (in quanto estremamente
tossico).
Assi di legno laminato.
Cumuli di legname trasportato dalla corrente
Possono danneggiare la stufa e sono anche inquinanti.
Nota: non utilizzare mai petrolio, paraffi na, alcol denaturato
o liquidi simili per accendere il fuoco, in quanto potrebbero
causare lesioni gravi all'utilizzatore e danni al prodotto.

5.2 Accensione del fuoco

Consumo di legna:
Fascine (legna spaccata fi nemente):
Lunghezza: circa 30 cm
Diametro: 2-5 cm
Quantità richiesta per carico: 6-8 pezzi
Legna (spaccata):
Lunghezza raccomandata: 20 - 30 cm
Diametro: circa 8 cm
Dimensioni della fi amma: 2,1 kg
Quantità richiesta per carico: 2 pezzi
1. Posizionare due ceppi in fondo alla camera di combustione.
2. Impilare la legna spaccata in cima ai ceppi in strati incrociati.
3. Posizionare le bricchette tra la legna spaccata e accenderle.
Fig. 10
3
4. Aprire completamente le prese di accensione (fi g. 10-2) e
d'aria (fi g. 10-1) fi no a quando la legna non avrà preso fuoco
e non starà bruciando correttamente.
5. Controllare che abbia inizio la postcombustione
(combustione secondaria). Ciò viene indicato dalla
presenza di fi amme gialle e guizzanti davanti ai fori sotto
il parafi amma.
6. Chiudere la presa di accensione e regolare la presa d'aria in
base alle esigenze.
7. Il ceneraio deve sempre essere chiuso quando si accende
il fuoco.
8. La grata per cenere (fi g. 10-3) deve essere aperta a metà
quando viene acceso il fuoco.
Aggiunta della legna
Alimentare frequentemente la stufa, aggiungendo solo
piccoli quantitativi di combustibile alla volta. Se la stufa è
troppo piena, il calore creato potrebbe causare sollecitazioni
estreme della canna fumaria.
Aggiungere con moderazione il combustibile al fuoco.
Evitare i fuochi che bruciano senza fi amme, dato che ciò
produrrà il massimo inquinamento. Un fuoco ottimale si
ottiene con una buona bruciatura e un fumo in uscita dalla
canna fumaria quasi invisibile.
ITALIANO
1
2
63

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Andersen 10Andersen 4-5

Inhaltsverzeichnis