Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt XR LI-ION DCS373 Handbuch Seite 102

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für XR LI-ION DCS373:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
ITALIANO
LAME
AVVERTENZA: per minimizzare il
rischio di lesioni agli occhi, indossare
sempre una protezione oculare
adeguata. Il carburo è un materiale
duro ma friabile. Oggetti estranei
nel pezzo come fili metallici o chiodi
possono causare la rottura o lo
spezzamento delle punte. Utilizzare la
sega soltanto quando è stata installata
una protezione appropriata. Montare la
lama saldamente nel senso di rotazione
corretto prima dell'uso e usare sempre
una lama pulita e affilata.
Lama
Diametro
Dentini
DT1212-QZ 140 mm
30
(5-1/2")
Se si necessita di assistenza per le lame, contattare
il proprio rivenditore D
WALT di zona.
E
RIMBALZO
Un rimbalzo è la reazione improvvisa provocata da
una lama da taglio rimasta agganciata, che si blocca
oppure che non è stata regolata correttamente
comportando un movimento incontrollato della sega
che sbalza dal pezzo in lavorazione e si sposta
in direzione dell'operatore. Quando la lama viene
pinzata o impigliata saldamente dalla chiusura della
tavola, la lama si ferma e la reazione del motore
spinge l'unità rapidamente indietro verso l'operatore.
Se la lama rimane avvolta o non allineata nel taglio,
i denti all'estremità posteriore della lama possono
scavare nella superficie superiore del legno facendo
uscire la lama dal banco e facendola saltare verso
l'operatore.
Si hanno maggiori probabilità di occorrenza di un
rimbalzo quando sussistono le seguenti condizioni.
1. SUPPORTO INADEGUATO DEL PEZZO DA
LAVORARE
A. Il ripiegamento o il sollevamento improprio
del pezzo di taglio potrebbe far sì che la
lama rimanga impigliata e provochi il rimbalzo
(fig. 9).
B. Il taglio del materiale supportato soltanto alle
estremità esterne può causare il rimbalzo.
Man mano che il materiale si indebolisce,
tende a ripiegarsi, chiudendo la tavola di
taglio e impigliando la lama (fig. 9).
C. Il taglio di pezzi di materiale a sbalzo o
sospesi dal basso verso l'alto in direzione
verticale può causare il rimbalzo. La caduta
del pezzo di taglio può impigliare la lama.
100
D. Il taglio di strisce lunghe e strette può
causare il rimbalzo. La striscia di taglio può
ripiegarsi o attorcigliarsi chiudendo la tavola
di taglio e impigliando la lama.
E. L'impigliamento della protezione inferiore su
una superficie al di sotto del materiale da
tagliare riduce momentaneamente il controllo
dell'operatore. La sega può sollevarsi
parzialmente dal taglio aumentando le
probabilità di attorcigliamento della lama.
2. IMPOSTAZIONE INADEGUATA DELLA
PROFONDITÀ DI TAGLIO SULLA SEGA
Per effettuare il taglio più efficiente, la lama
deve sporgere solo il tanto che basta per
Applicazione
esporre un dentino come illustrato in Figura 8.
Questo consente alla piastra di appoggio di
Taglio generico
sostenere la lama e minimizza l'attorcigliamento
di metalli
e l'impigliamento nel materiale. Consultare
ferrosi
la sezione intitolata Regolazione della
profondità.
3. ATTORCIGLIAMENTO DELLA LAMA
(DISALLINEAMENTO NEL TAGLIO)
A. Una spinta di taglio eccessiva può provocare
l'attorcigliamento della lama.
B. Il tentativo di girare la sega nel taglio (ovvero
di riportarla sulla linea contrassegnata) può
provocare l'attorcigliamento della lama.
C. Sporgersi o utilizzare la sega con uno scarso
controllo del corpo (mancanza di equilibrio)
può provocare l'attorcigliamento della lama.
D. Cambiare l'impugnatura della mano o la
posizione del corpo durante il taglio può
provocare l'attorcigliamento della lama.
E. Far indietreggiare la sega per liberare la lama
può provocarne l'attorcigliamento.
4. USO DI LAME NON APPUNTITE O
SPORCHE
Le lame non appuntite possono provocare
un aumento del carico della sega. Per
compensare, l'operatore tipicamente spinge più
forte, il che sovraccarica ulteriormente l'unità
e provoca l'attorcigliamento della lama nella
tavola di taglio. Le lame usurate possono avere
anche un gioco insufficiente, il che aumenta le
probabilità di inceppamento e sovraccarico.
5. RIPRENDERE UN TAGLIO CON I DENTINI
DELLA LAMA INCASTRATI CONTRO IL
MATERIALE
La sega deve essere portata alla massima
velocità di funzionamento prima di iniziare un
taglio o riprendere un taglio dopo che l'unità è
stata arrestata con la lama nella tavola di taglio.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis