Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CST/BERGER Theodolite DGT 2 Originalbetriebsanleitung Seite 61

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Theodolite DGT 2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Controllo e regolazione dello stru-
mento di misura
Sequenza per il controllo
Nota bene: Per regolare correttamente lo strumento
di misura è necessario rispettare sempre la seguente
sequenza:
1. Controllo e regolazione della livella elettronica
(vedi pagina 61)
2. Controllo e regolazione della livella circolare
(vedi pagina 61)
3. Controllo e regolazione del filo a piombo ottico
(vedi pagina 61)
– Per tutti i controlli appoggiare lo strumento di
misura su una superficie piana. «Posizionamento
ed allineamento dello strumento di misura» vedi
pagina 59.
– Controllare tutte le regolazioni e, se necessario,
correggerle.
– Per sicurezza controllare sempre una seconda
volta lo strumento di misura.
Controllo e regolazione della livella elettronica
Controllo:
– Posizionare la livella elettronica parallelamente alle
viti di livellamento A e B. (vedi figura J1)
– Centrare la bolla della livella con l'ausilio delle
rotelline di livellamento A e B.
– Ruotare lo strumento di misura di 90° e centrare la
bolla della livella con la rotellina di livellamento C.
(vedi figura J2)
– Ruotare indietro lo strumento di misura nella posi-
zione iniziale.
– Se necessario centrare di nuovo la bolla della
livella.
– Ruotare ora lo strumento di misura di 180°.
Per una regolazione corretta la bolla della livella deve
essere centrata nella livella elettronica.
Regolazione:
– Ruotare la vite S con l'utensile per la taratura for-
nito in dotazione 30 fino a quando la bolla della
livella si trova a metà del tratto (1/2 t) tra il punto
iniziale ed il centro. (vedi figura J3)
– Ruotare indietro lo strumento di misura di 180°
nella posizione iniziale e ripetere il controllo.
2 610 A15 111 • 23.6.09
Controllo e regolazione della livella circolare
Controllo:
Per una regolazione corretta la livella circolare deve
essere centrata dopo il controllo e la regolazione della
livella elettronica.
Regolazione: (vedi figure K1 – K2)
Nota bene: Prestare attenzione a non serrare ecces-
sivamente le viti di regolazione (S1-3).
– Allentare per un quarto di giro una delle viti di rego-
lazione con l'utensile per la taratura 30 e serrare di
un quarto di giro un'altra vite di regolazione.
– Ripetere la regolazione fino a quando la bolla della
livella è centrata.
L'esempio nella figura illustra come la livella si muove
allentando la vite S2 e serrando la vite S1.
Controllo e regolazione del filo a piombo ottico
Con questa regolazione la linea visibile del filo a
piombo ottico viene fatta coincidere con l'asse verti-
cale.
Controllo:
– Con il filo a piombo ottico 9 mirare su un punto di
misura sul pavimento.
Per effettuare questa operazione regolare o le viti
di livellamento 1 oppure allentare la vite di fissag-
gio X del treppiede e muovere lo strumento di
misura fino a quando il filo a piombo ottico è posi-
zionato sopra al punto di misura.
– Ruotare ora lo strumento di misura di 180°.
Per una regolazione corretta, il filo a piombo ottico
deve essere posizionato sopra al punto di misura.
Regolazione:
Con la regolazione la linea visibile del filo a piombo
ottico viene fatta coincidere con l'asse verticale dello
strumento di misura.
– Ruotare in senso antiorario la copertura 29 e
rimuoverla. (vedi figura L1)
– Allentare di un quarto di giro una delle 4 viti di
regolazione (O 1-4) con l'utensile per la taratura
30 e serrare di un quarto di giro un'altra vite di
regolazione.
– Ripetere la regolazione fino a quando il punto di
misura si trova a metà del tratto (1/2 t) tra il punto
iniziale ed il reticolo.
L'esempio nella figura illustra come la regolazione
varia se viene allentata la vite O3 e viene serrata la
vite O4. (vedi figura L2)
– Ripetere il controllo e la regolazione fino a quando
non vi è alcuna differenza tra il punto di misura ed
il reticolo anche se lo strumento di misura viene
ruotato nel suo asse verticale.
Italiano | 61

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Theodolite dgt 10

Inhaltsverzeichnis