Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mettler Toledo SevenGo pro SG8 Bedienungsanleitung Seite 123

Ph/orp/ion meter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Nota
Per ogni misurazione è possibile determinare manualmente il punto finale premendo il tasto Read. Quindi,
il misuratore visualizza il simbolo
La tabella riportata sotto mostra il formato di visualizzazione del punto finale nel corso della misurazione.
Formato preselezionato
Determinazione automa-
tica punto finale
Determinazione manua-
le punto finale
Determinazione tempo-
rizzata punto finale
Con i dati viene memorizzato il formato corrente del punto finale (ultima colonna) e non il formato pre-
1)
selezionato.
Sensor ID
L'utilizzatore può impostare un ID sensore numerico di 8 cifre. Nel modo GLP, l'ID sensore viene assegnato
a ciascun valore di calibrazione e misurazione, e in questo modo serve per rintracciare i dati.
Set cal.
Tamponi e standard ionici
Nel modo pH, l'utilizzatore può scegliere tra 6 gruppi di tamponi predefiniti. Inoltre, può definire anche un
proprio gruppo di tamponi (fino a 5 tamponi).
Nel modo Ioni l'utilizzatore può definire temperatura, unità e concentrazioni per fino a 5 standard. Per
maggiori dettagli vedere Sezione 4.4.
Nota
Quando nella calibrazione si impiega un gruppo di tamponi definito da utente, l'indicatore visualizza il valore
corrispondente al tampone che è stato impostato. Accertarsi che si sta utilizzando il tampone corretto. Si
consiglia di mantenere come valore impostato la temperatura del tampone. Quando si impiega un sensore
di temperatura, se la temperatura misurata differisce di più di 0.5 °C dal valore impostato, l'indicatore
visualizza un messaggio d'errore.
Promemoria Calibrazione
Se si sceglie l'opzione promemoria calibrazione "ON", lo strumento ricorderà all'utilizzatore di effettuare una
nuova calibrazione dopo che sarà trascorso un certo intervallo definito dall'utente stesso (massimo 9999
ore). In questo caso il simbolo lampeggia.
Modo Calibrazione
Se è richiesta un'elevata precisione, utilizzare il metodo a segmenti per ottenere valori di pH più precisi. La
curva di calibrazione è formata da segmenti lineari che uniscono tra loro punti di calibrazione individuali.
Con il metodo lineare, la curva di calibrazione viene determinata mediante una regressione lineare. Questo
metodo è preferibile nel caso di campioni con valori del pH ampiamente variabili.
Data log
Il misuratore SG8 può memorizzare fino a 200 record di dati di misurazione.
METTLER TOLEDO SevenGo pro™ pH
.
Avvio della misurazione Stabilità segnale
Read
Read
Read
Punto finale misurazio-
ne determinato
Read
Menu
1)
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis