Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga X 1 Gebrauchsanweisung Seite 89

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
6.4 RUOTE
Per alcuni interventi di manutenzione, è necessario
rimuovere una ruota posteriore.
Smontaggio:
1. Sollevare la macchina come illustrato al punto
6.3.
2. Rimuovere il coperchietto (13:A).
3. Usare una chiave da 17 mm e rimuovere la vite
(13:B) con il disco.
4. Togliere la ruota dall'assale.
Montaggio:
1. Inserire la ruota nell'assale.
2. Inserire la ruota (13:B) con il disco.
3. Stringere la vite con una coppia di 40-45 Nm.
6.5 PRESSIONE DEI PNEUMATICI
Regolare la pressione dei pneumatici come segue:
1,2
Anteriore:
bar (17 psi).
1,2
Posteriore:
bar (17 psi).
6.6 CAMBIO DELL'OLIO DEL MO-
TORE
Cambiare l'olio motore la prima volta dopo cinque
ore di esercizio e poi ogni 50 ore di esercizio o al-
meno una volta per stagione.
Cambiare l'olio più spesso, ogni 25 ore o almeno
una volta per stagione, se il motore deve lavorare
in condizioni difficili o a temperatura ambiente
molto elevata.
Usare l'olio indicato nella tabella seguente.
Olio
SAE 10W-30
Grado
SJ o superiore
Usare olio senza additivi.
Non eccedere nel riempimento. Ciò potrebbe
causare il surriscaldamento del motore.
Cambiare l'olio a motore caldo.
L'olio motore potrebbe essere molto
caldo se viene tolto immediatamente
dopo aver spento il motore. Pertanto,
lasciare raffreddare il motore per alcu-
ni minuti prima di togliere l'olio.
6.6.1 Scarico
1. Sollevare la macchina finché la ruota posteriore
sinistra non si trova ad alcuni centimetri da ter-
ra. Vedere 6.3.
Se la macchina è troppo sollevata, l'olio non
può scorrere liberamente nei tubi del telaio
durante lo scarico.
2. Rimuovere la ruota posteriore sinistra. Vedere
6.4.
3. Posizionare un contenitore appropriato sotto il
foro di scarico (8:W) nel telaio della macchina.
ITALIANO
4. Inserire una chiave a brugola da 10 mm nel foro
(8:X) nel telaio e svitare il tappo di scarico
dell'olio (9:Y) dal motore. Lasciare il tappo di
scarico dell'olio innestato nella chiave a brugola
all'interno del vano motore.
Fare attenzione a non versare olio sulle cing-
hie di trasmissione.
5. Dopo aver scaricato tutto l'olio, rimettere il tap-
po (9:Y).
Coppia di serraggio: 20 Nm.
6. Estrarre l'asta dell'olio (7:S) e riempire con olio
nuovo. Quantità di olio: 1,2 litri.
7. Reinserire l'asta dell'olio (7:S).
8. Pulire con un panno o simile il tubo dell'olio nel
telaio.
9. Rimontare la ruota posteriore e abbassare la
macchina. Vedere 6.3 e 6.4.
10.Avviare il motore e lasciarlo al minimo per 30
secondi.
11.Controllare che non vi siano perdite d'olio.
12.Spegnere il motore. Attendere 30 secondi e
controllare nuovamente il livello dell'olio. Ve-
dere 5.3.
Portare l'olio esausto, gli stracci imbevuti d'ol-
io, ecc. a un centro di smaltimento autorizzato.
6.7 FILTRO DEL CARBURANTE
(14:Z)
Sostituire il carburante ad ogni stagione.
Controllare che non vi siano perdite d'olio dopo
aver installato il nuovo filtro.
6.8 CINGHIA DEL PIATTO (21:J)
Dopo 5 ore di funzionamento, controllare che le
cinghie siano intatte e che non presentino danni.
6.9 REGOLAZIONE DELLA CATE-
NA DI TRASMISSIONE (FIG.15)
Regolare la tensione della cinghia spostando il ten-
dicatena ogni stagione, o quando necessario, come
segue:
1. Allentare i dadi (15:T)
2. Impostare la ruota di tensionamento serrando la
vite (15:U) con le dita.
3. Serrare i dadi (15:T).
IT
89

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis