Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Onkyo TX-SR706 Bedienungsanleitung Seite 68

Av receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Uso dei modi d'ascolto—Continua
Dolby TrueHD
Tasto:
Progettato per sfruttare al massimo lo spazio di memo-
rizzazione aggiuntivo disponibile con i formati per disco
Blu-ray e HD DVD, questo nuovo formato Dolby com-
prende fino a 7.1 canali discreti di audio digitale a 48/96
kHz, fino a 5.1 canali con frequenza di campionamento
192 kHz. Per quanto riguarda i segnali supportati dal
ricevitore AV, si veda pagina 63.
Sorgenti a 5.1 canali + Dolby PLIIx Music
(Musica)
Tasto:
Questi modi d'ascolto utilizzano il modo Dolby ProLo-
gic IIx Music per espandere le sorgenti a 5.1 canali,
riproducendole a 6.1/7.1 canali.
Sorgenti a 5.1 canali + Dolby PLIIx Movie (Film)
Tasto:
Questi modi d'ascolto utilizzano il modo Dolby ProLo-
gic IIx Movie per espandere le sorgenti a 5.1 canali,
riproducendole a 7.1 canali.
DTS
Tasto:
Il formato audio surround digitale DTS supporta fino a
5.1 canali discreti e utilizza un livello di compressione
inferiore per una riproduzione ad alta fedeltà. Utilizzarlo
con i DVD e i CD che recano il logo DTS.
DTS 96/24
Tasto:
Questo modo d'ascolto serve per le sorgenti DTS 96/24.
Si tratta di un formato DTS ad alta risoluzione con una
frequenza di campionamento di 96 kHz e una risoluzione
di 24 bit che garantiscono una fedeltà eccellente. Utiliz-
zarlo con i DVD e che recano il logo DTS 96/24.
DTS-ES Discrete (Discreto)
Tasto:
Questo modo d'ascolto serve per le colonne sonore
DTS-ES Discrete, che utilizzano un canale di surround
posteriore per una vera riproduzione a 6.1/7.1 canali. I
sette canali audio totalmente distinti forniscono
un'immagine spaziale migliore e una localizzazione del
suono a 360 gradi, perfette per i suoni che spaziano su
tutti i canali di surround. Utilizzare questo modo
d'ascolto con i DVD che recano il logo DTS-ES, e in
special modo quelli contenenti una colonna sonora DTS-
ES Discrete.
DTS-ES Matrix (A matrice)
Tasto:
Questo modo d'ascolto serve per le colonne sonore
DTS-ES Matrix, che utilizzano un canale di posteriore
con codifica a matrice per la riproduzione a 6.1/7.1
canali. Utilizzare questo modo d'ascolto con i DVD che
recano il logo DTS-ES, e in special modo quelli conte-
nenti una colonna sonora DTS-ES Matrix.
68
It-
DTS Neo:6
Tasto:
Questo modo d'ascolto espande qualunque sorgente a 2
canali riproducendola fino a 7.1 canali. Esso utilizza
sette canali a banda completa con decodifica a matrice
per i materiali dotati di codifica a matrice, offrendo
un'esperienza di suono surround molto naturale e traspa-
rente, che avvolge completamente l'ascoltatore.
• Neo:6 Cinema
Utilizzare questo modo d'ascolto con qualunque film
stereo (ad esempio televisivo, su DVD o in VHS).
• Neo:6 Music (Musica)
Utilizzare questo modo d'ascolto con qualunque sor-
gente musicale stereo (ad esempio su CD o cassette,
radiofonica o televisiva, in VHS o su DVD).
Sorgenti a 5.1 canali + Neo:6
Tasto:
Questo modo d'ascolto utilizza il formato Neo:6 per
espandere le sorgenti a 5.1 canali, riproducendole a 6.1/
7.1 canali.
DTS-HD High Resolution Audio
Tasto:
Sviluppato per l'uso con HDTV, compresi i nuovi for-
mati per disco video Blu-ray e HD DVD, è l'ultimo for-
mato audio multicanale di DTS. Supporta fino a 7.1
canali con frequenza di campionamento 96 kHz.
DTS-HD Master Audio
Tasto:
Progettato per sfruttare al massimo lo spazio di memo-
rizzazione aggiuntivo disponibile con i formati per disco
Blu-ray e HD DVD, questo nuovo formato DTS com-
prende fino a 7.1 canali discreti di audio digitale a 48/96
kHz, fino a 5.1 canali con frequenza di campionamento
192 kHz.
Per quanto riguarda i segnali supportati dal ricevitore
AV, si veda pagina 65.
DTS Express
Tasto:
Questo formato supporta un massimo di 5.1 canali e una
frequenza di campionamento non inferiore a 48 kHz. Le
applicazioni comprendono la codifica per l'audio inte-
rattivo e il commento per HD DVD Sub Audio e Blu-ray
Secondary Audio. Anche broadcast e media server.
DSD
Tasto:
DSD, acronimo di Direct Stream Digital, è il formato
utilizzato per memorizzare l'audio digitale su Super
Audio CD (SACD). Questo modo può essere utilizzato
con SACD con audio multicanale.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis