Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl MS 261 C-MQ Gebrauchsanleitung Seite 109

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 261 C-MQ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Trasportare la motosega prendendola
solo per il manico tubolare – il
silenziatore che scotta lontano dal
corpo, spranga verso dietro. Non
toccare le parti calde della macchina,
specialmente la superficie del
silenziatore – pericolo di ustioni!
Su automezzi: assicurare la motosega
contro il ribaltamento, il
danneggiamento e la fuoriuscita di
carburante e di olio catena.
Pulizia
Pulire con un panno i componenti di
plastica. I detersivi aggressivi possono
danneggiare il materiale.
Pulire la motosega da polvere e
sporcizia – non usare sgrassanti.
Se necessario, pulire le feritoie per l'aria
di raffreddamento.
Non usare idropulitrici ad alta pressione
per pulire la motosega. Il getto d'acqua
violento può danneggiarne le parti.
Accessori
Montare solo attrezzi, spranghe di
guida, catene, rocchetti catena,
accessori o parti tecnicamente
equivalenti omologati da STIHL per
MS 261 C-MQ
questa motosega. Per informazioni in
merito rivolgersi a un rivenditore. Usare
solo attrezzi o accessori di prima qualità.
Diversamente ci può essere il pericolo di
infortuni o di danni alla motosega.
STIHL consiglia di usare attrezzi,
spranghe, catene, rocchetti e accessori
originali STIHL. Le loro caratteristiche
sono perfettamente adatte al prodotto e
soddisfano le esigenze dell'utente.
Rifornimento
La benzina si infiamma
con estrema facilità –
stare lontani dalle fiamme
libere – non spandere
carburante – non fumare.
Prima del rifornimento spegnere il
motore.
Non fare rifornimento con motore ancora
caldo – il carburante può traboccare –
pericolo d'incendio!
Aprire con cautela il tappo del serbatoio
per scaricare lentamente la
sovrappressione ed evitare che schizzi
fuori carburante.
Rifornire solo in posti ben ventilati. Se si
è sparso carburante, pulire subito la
motosega. Non macchiare i vestiti con
carburante, altrimenti cambiarli subito.
Le apparecchiature possono essere
dotate di serie con i seguenti tappi
serbatoio:
Tappo con aletta ribaltabile (chiusura a
baionetta)
Applicare correttamente il
tappo con aletta ripiega-
bile (a baionetta), girarlo
sino in fondo e ribaltare
l'aletta.
Così si evita il rischio che il tappo si
allenti per le vibrazioni del motore,
lasciando uscire il carburante.
Fare attenzione alle per-
dite! Non avviare il
motore quando fuoriesce
carburante – pericolo
mortale per ustioni!
Prima del lavoro
Controllare che la motosega funzioni in
modo sicuro – attenersi ai relativi capitoli
delle Istruzioni d'uso:
Controllare la tenuta del sistema di
alimentazione carburante,
specialmente le parti visibili, per es.
il tappo serbatoio, gli attacchi dei
flessibili, la pompa carburante
manuale (solo per apparecchiature
dotate di questa pompa). In caso di
perdita o danneggiamento, non
avviare il motore – pericolo
d'incendio! Prima di mettere in
esercizio la motosega, farla riparare
dal rivenditore
freno catena funzionante, scudo di
protezione mano anteriore
Spranga montata correttamente
Catena tesa correttamente
italiano
107

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis