Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Parametri Del Flash (Menu Parametri) - Metz MECABLITZ 58 AF-1 Canon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 58 AF-1 Canon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
pi al secondo) da 1 a 50 Hz - a passi di 1 Hz - e il numero dei lampi da 2 a 50,
a passi di 1.
Procedura per l'impostazione:
• Premete il tasto „Mode" finché sul display non comparirà „Mode".
• Impostate il modo flash
con i tasti UP
flash selezionata viene dunque evidenziata rendendo l'impostazione attiva da
subito.
• Premete il tasto „Return"
. Il display ritorna alla schermata normale. Se non
premete il tasto „Return"
il display torna comunque automaticamente alla
schermata normale dopo circa 5 secondi.
Numero lampi stroboscopio (N)
Con il modo flash Stroboscopico è possibile impostare il numero di lampi (N)
per scatto.
Il numero dei lampi è compreso fra 2 e 50 e può essere regolato in continuo con
passi da 1. La massima potenza ridotta possibile viene impostata automatica-
mente.
Frequenza lampi stroboscopio (f)
Con il modo flash Stroboscopico è possibile impostare la frequenza dei lampi (f).
Tale parametro indica il numero dei lampi per secondo. La frequenza è compre-
sa fra 1 e 50 può essere regolata in continuo con passi di 1. La massima poten-
za ridotta possibile viene impostata automaticamente.
Procedura per l'impostazione:
• Premete il tasto „Para" (Parametri) più volte finché sul display non compare il
parametro desiderato (N o f).
• Impostate il valore desiderato con i tasti PIÙ/MENO. L'impostazione è immedi-
atamente attiva.
• Premete il tasto „Return"
. Il display ritorna alla schermata normale. Se
non premete il tasto „Return"
alla schermata normale dopo circa 5 secondi.
e DOWN
. La modalità del
il display torna comunque automaticamente
Con il modo Stroboscopico la massima potenza ridotta possibile viene impostata
automaticamente. Dipende dal ISO e dall'apertura del diaframma. Al fine di
ottenere durate brevi del lampo è data la possibilità di impostare la potenza
ridotta fino al valore minimo di 1/256.
Sul display viene indicata la distanza valida in funzione dei parametri impostati.
Modificando l'apertura del diaframma o la potenza ridotta il valore della distan-
za indicato può essere adeguato alla distanza dal soggetto.
Procedura per l'impostazione:
• Premete il tasto „Para" (Parametri) più volte finché sul display non compare il
simbolo relativo al parametro desiderato (F = apertura del diaframma o P =
potenza ridotta manuale).
• Impostate il valore desiderato con i tasti PIÙ/MENO. L'impostazione è immedi-
atamente attiva.
• Premete il tasto „Return"
. Il display ritorna alla schermata normale. Se non
premete il tasto „Return"
il display torna comunque automaticamente alla
schermata normale dopo circa 5 secondi.
Con il modo flash Stroboscopico i valori relativi al ISO e all'apertura del
diaframma non vengono indicati sul display! Se si accende la parabola
ausiliaria
non è possibile attivare il modo Stroboscopico.

6. Parametri del flash (Menu Parametri)

Per un corretto funzionamento del lampeggiatore è necessario che i diversi para-
metri flash, come la posizione zoom della parabola, il diaframma e la sensibilità
della pellicola ISO vengano adattati alle impostazioni della camera.
Perché il trasferimento automatico dei dati avvenga, camera e flash devono
essere assemblati e accesi. Quindi, premendo brevemente il pulsante di scatto
della camera avrà luogo lo scambio dei dati fra camera e flash. Sul display vie-
ne indicato il campo d'utilizzo massimo in funzione dei parametri flash impost-
ati.
127

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis