10.4 Regolazione dell'altezza delle spazzole (8)
(Fig. 11)
L'altezza di lavoro delle spazzole (8) viene impostata
tramite la regolazione in altezza delle rotelle di guida (7).
1.
Sollevare il prodotto in modo da avere spazio suffi-
ciente per estrarre le rotelle di guida (7) verso il basso.
2.
Estrarre la coppiglia (7a) dal tubo di montaggio
della rotella di guida (7).
3.
Rimuovere l'anello di appoggio (7c). Estrarre ora la
rotella di guida (7) verso il basso.
4.
Per
regolare
l'altezza
re uno o più anelli di plastica (7b) dal tubo
di
montaggio
della
Conservare gli anelli di plastica (7b) in eccedenza
in un luogo sicuro.
5.
Infilare ora dal basso il tubo di montaggio attraver-
so entrambi i fori dell'alloggiamento.
6.
Rimontare l'anello di appoggio (7c) e la coppiglia
(7a) nel tubo di montaggio.
7.
Ripetere il procedimento sull'altro lato. Assicurarsi
che entrambi le rotelle di guida (7) vengano rego-
late alla stessa altezza.
10.5 Controllo della pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
Si raccomanda di applicare una pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici di 2 bar (30 psi).
Controllare regolarmente la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici. Lunghi periodi di inattività e irraggia-
mento solare favoriscono un invecchiamento rapido
degli pneumatici.
Nota:Se si nota che i pneumatici o le ruote sono dan-
neggiati, contattare il servizio clienti o un'officina spe-
cializzata.
10.6 Controllo prima della messa in funzione
• Controllare su tutti i lati del motore che non vi siano
perdite di olio o benzina.
• Controllare lo stato del filtro dell'aria (17).
• Eseguire un'ispezione visiva per individuare even-
tuali danni.
• Controllare che tutte le coperture di protezione si-
ano in posizione e che tutte le viti, i dadi e i perni
siano serrati.
11. Messa in funzione
Non utilizzare il prodotto su strade sconnesse o in pen-
denza. Prestare attenzione per evitare di scivolare e
cadere, soprattutto quando si procede con la macchina
in retromarcia.
di
lavoro,
rimuove-
rotella
di
guida
(7).
www.scheppach.com
11.1 Regolazione dell'altezza di lavoro della staffa
scorrevole superiore (2)
1.
Allentare la manopola a stella (dispositivo di re-
golazione) (5) fino a poter regolare l'altezza della
staffa scorrevole superiore (2).
2.
Regolare la staffa scorrevole superiore (2) assumen-
do una posizione comoda. Assicurarsi che l'altezza
sia impostata in modo uniforme su entrambi i lati.
3.
Serrare nuovamente a mano la manopola a stella
(dispositivo di regolazione) (5). Assicurarsi che i
denti del dispositivo di regolazione interno (5b) e
di quello esterno (5c) si innestino.
11.2 Avvio del motore (Fig. 8)
Prima di ogni avvio del motore, controllare il livello del-
la benzina e dell'olio motore. Accertarsi che la pipetta
della candela (16) sia collegata alla candela.
1.
A motore freddo spostare la leva dello starter (18)
in direzione della freccia rossa.
2.
Portare il rubinetto della benzina (19) in posizione
"ON".
3.
Portare l'interruttore ON/OFF su "ON".
4.
Portare la leva dell'acceleratore (11) in posizione
centrale.
5.
Avviare il motore con il sistema di avviamento a
strappo (15). A tal fine, estrarre l'impugnatura del
sistema di avviamento a strappo (15) fino a quan-
do non si avverte una resistenza. Tirare ora con
decisione la maniglia. Se il motore non si avvia,
ripetere l'operazione. Lasciare funzionare per un
poco prima di chiudere la leva starter.
6.
A questo punto è possibile impostare la leva
dell'acceleratore (11) nella posizione desiderata
per regolare la velocità di marcia.
11.3 Funzionamento della spazzatrice (Fig. 1)
11.3.1 Avvio/arresto dell'azionamento delle spazzole
1.
Premere la leva di azionamento delle spazzole (3)
fino in fondo e mantenerla premuta per avviare l'a-
zionamento delle spazzole.
2.
Rilasciare nuovamente la leva per arrestare l'azio-
namento delle spazzole.
11.3.2 Avvio/arresto marcia avanti
1.
Premere fino in fondo la leva di marcia avanti (1) e
mantenerla premuta per avviare la marcia avanti.
2.
Rilasciare la leva della marcia avanti (1) per fer-
marsi nuovamente.
IT | 67