Evitare fonti di innesco nelle vicinanze della benzina
rovesciata. In caso di rovesciamento della benzina,
non tentare di avviare la macchina. Rimuovere la
macchina dall'area del rovesciamento e prevenire la
formazione di fonti di innesco fino all'evaporazione
dei gas rilasciati dalla benzina.
• Conservare la benzina in taniche appositamente re-
alizzate a tale scopo.
• Stoccare la benzina in un'area fresca e ben venti-
lata, lontano da scintille, fiamme libere o altre fon-
ti di innesco. Non conservare mai la benzina o la
macchina a serbatoio pieno in un edificio in cui i gas
rilasciati dalla benzina possono entrare in contatto
con scintille, fiamme libere o altre fonti di innesco
come scaldabagni, forni, asciugabiancheria o simili.
• Lasciare raffreddare il motore prima di conservare la
macchina in un'area al chiuso.
Impiego e cura della macchina
• Non sollevare né trasportare mai la macchina quan-
do il motore è in funzione.
• Non maneggiare la macchina con forza.
• Impiegare la macchina giusta per il proprio campo di
applicazione. La macchina giusta eseguirà i lavori per
i quali è stata concepita in modo migliore e più sicuro.
• Non modificare l'impostazione del regolatore del
regime del motore né farlo andare fuori giri. Il rego-
latore del regime controlla la velocità massima del
motore con la massima sicurezza.
• Non tenere mani o piedi nelle vicinanze di parti ro-
tanti.
• Evitare il contatto con benzina calda, olio, gas di
scarico e superfici calde. Non toccare il motore o
il silenziatore di scarico. Queste parti diventano
particolarmente calde durante l'utilizzo. Rimangono
ancora calde per un breve periodo di tempo anche
dopo lo spegnimento della macchina.
• Lasciare raffreddare il motore prima di eseguire
qualsiasi lavoro di manutenzione o regolazione.
• Qualora la macchina inizi a produrre rumori o vibra-
zioni anomale, spegnere immediatamente il motore,
scollegare il cavo della candela di accensione e indi-
viduare la causa. Rumori o vibrazioni anomale sono
solitamente un indice di errori.
• Impiegare solo parti annesse e accessori approvati
dal fabbricante. L'inosservanza può essere causa di
lesioni.
• Eseguire la manutenzione della macchina. Controllare
eventuali disallineamenti o blocco delle parti mobili,
danni alle parti stesse e altre condizioni che posso-
no compromettere il funzionamento della macchina.
Se si riscontrano danni, far riparare la macchina pri-
ma di ogni ulteriore impiego. Molti incidenti sono il
risultato di una cattiva manutenzione dell'equipag-
giamento.
• Mantenere il motore e il silenziatore di scarico liberi
da erba, foglie, eccesso di lubrificante o depositi di
carbonio per ridurre il rischio di incendio.
• Non irrorare né spruzzare mai la macchina con ac-
qua o altri liquidi.
• Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive di
piccole parti.
• Pulire la macchina dopo ogni uso.
• Seguire le linee guida per lo smaltimento di benzina,
olio, ecc. a tutela dell'ambiente.
• Conservare la macchina spenta al di fuori della por-
tata dei bambini e non permettere a persone che non
hanno familiarità con la macchina o con le presenti
istruzioni per l'uso di impiegare la macchina. La mac-
china è pericolosa nelle mani di utenti non formati.
Assistenza
• Prima di procedere alla pulizia, riparazione, ispezio-
ne o regolazione, spegnere il motore e assicurarsi
che tutte le parti mobili siano ferme.
• Assicurarsi sempre che la leva dell'acceleratore sia
in posizione "OFF". Scollegare il cavo della candela
di accensione e tenerlo lontano dalla candela di ac-
censione per evitare un avvio involontario.
• Far eseguire la manutenzione della macchina a per-
sonale qualificato. Utilizzare esclusivamente pezzi
di ricambio originali. In questo modo si garantisce la
sicurezza della macchina.
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istru-
zioni per ulteriore consultazione.
6. Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo tecnologie all'a-
vanguardia e conformemente alle regole di tecnica di
sicurezza riconosciute.
Tuttavia, durante il suo impiego, si possono presentare ri-
schi residui. I rischi residui possono essere ridotti al mini-
mo se si osservano le "Istruzioni di sicurezza" e "Uso pre-
visto", nonché le istruzioni per l'uso nel loro complesso.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
• Controllare con cura la zona in cui vengono effettuati
i lavori e tenere pulita e libera da sporcizia l'area di
lavoro per evitare di inciampare e cadere. Lavorare
su un pavimento piano e liscio.
www.scheppach.com
IT | 63