Herunterladen Diese Seite drucken

Crivit QUICK-UP Gebrauchsanweisung Und Originalbetriebsanleitung Seite 31

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für QUICK-UP:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Indicazione: La mini-piscina si solleva automa-
ticamente con il quantitativo d'acqua.
2. Quando sul fondo della mini-piscina si trova-
no 2,5 cm di acqua distribuiti uniformemente,
lisciare il pavimento. Tirare verso l'esterno la
parete esterna dal margine superiore attorno
al fondo della piscina.
Influenza della qualità dell'acqua
Per mantenere una buona performance del rive-
stimento e per soddisfare aspetti estetici, sono
da applicare per tempo le relative procedure di
trattamento e/o i consigli del produttore della
piscina. Prima dell'utilizzo di prodotti detergenti
è indispensabile leggere le avvertenze sul
prodotto e sull'applicazione del produttore, per
verificare la loro compatibilità con lo stato co-
prente del guscio in poliestere. Questi prodotti e
procedimenti devono essere conformi a quanto
qui consigliato.
Sebbene l'acqua provenga generalmente dalla
rete idrica pubblica dell'acqua potabile, l'acqua
di riempimento può provenire anche da una
perforazione, da un serbatoio o da un pozzo.
In questo caso è indispensabile effettuare
regolari analisi dell'acqua, compresa un'analisi
fisico-chimica, al fine di accertare la presenza
di possibili metalli (ferro, rame, manganese)
che possano avere un effetto svantaggioso
sullo strato coprente, poiché sussiste il rischio di
formazione di macchie di colore dovute a solfiti
metallici. Un'analisi è la base per le necessarie
impostazioni, al fine di garantire sia una buona
qualità dell'acqua per immergersi in essa che
la resistenza dello stato coprente. Questa
analisi della qualità dell'acqua di riempimento
va valutata e autorizzata dal produttore della
mini-piscina.
Sono tuttavia da evitare la formazione di preci-
pitazioni di tartaro e/o la formazione di metalli.
A tale scopo si consiglia l'impiego di sostanze
che assorbono il tartaro (anticalcare) e gli ioni
metallici.
AVVISO. Le sostanze che assorbono il tartaro
(anticalcare) e gli ioni metallici contengono spes-
so fosforo oppure legami di fosforo che causano
o possono agevolare la crescita di alghe e/o
che possono avere un effetto sulla misurazione
(di cloro libero, potenziale di riduzione) con ap-
parecchiature online. Per questo motivo, durante
la misurazione con sistemi online, sono da inse-
rire scambiatori di ioni e/o filtri metallici nella
linea di riempimento dell'acqua di introduzione
(prima che l'acqua entri nella piscina).
L'applicazione di prodotti e/o di processi
di trattamento deve essere validata da uno
specialista, poiché in determinate combinazioni
possono venirsi a creare danni irreversibili allo
stato coprente.
In caso di disinfezione con prodotti a base di
cloro stabilizzato o di soli stabilizzatori, deve
essere impiegato il dosaggio consigliato dal
produttore (che deve essere in conformità con
UNI EN 16713-3). Il ricambio di acqua tramite
un filtro di pulizia deve permettere di evitare una
concentrazione di acido cianurico superiore a
75 mg/l.
In caso contrario è necessario fare defluire (per-
lomeno) il 30% del volume della mini-piscina per
non danneggiare lo strato coprente.
Per mettere via l'articolo durante l'inverno sono
da osservare le indicazioni del produttore messe
a disposizione. Poco prima di coprire la mini-pi-
scina non deve essere condotta una disinfezione
rapida (shock), poiché entro 8 h dalla disinfe-
zione sussiste il pericolo che il rivestimento della
mini-piscina subisca dei danni.
Accessibilità
AVVERTENZA!
Non lasciare mai i bambini senza sorveglianza
- pericolo di annegamento.
È sempre necessaria una sorveglianza continua,
attiva e attenta delle persone che non sanno
nuotare bene e che non sanno nuotare da parte
di una persona adulta competente (si ricorda
che il rischio maggiore
di annegamento riguarda i bambini di età infe-
riore a cinque anni).
Tenere un telefono oppure un altro mezzo di
comunicazione nelle vicinanze della piscina per
potere contattare il servizio di emergenza in
caso di necessità.
Anche quando la piscina non viene utilizzata è ne-
cessario tenere in considerazione le seguenti misure:
• laddove possibile, rendere inaccessibile la
mini-piscina (ad es. tramite il blocco di porte,
finestre e vie di accesso alla piscina); e/o
• installare un dispositivo di protezione; e/o
• svuotare la mini-piscina.
Smontaggio della mini-piscina
AVVISO. Quando si fa defluire l'acqua,
assicurarsi che non ci siano bambini nel flusso in
uscita e di fronte al flusso. La corrente d'acqua
potrebbe trascinare via i bambini.
Per mettere via l'articolo alla fine della stagione
per un lungo periodo di non utilizzo, procedere
come segue:
1. Staccare la pompa di filtrazione (2) dalla
fonte di corrente elettrica.
2. Collegare il proprio tubo di irrigazione per
giardino all'adattatore per tubi (7), aprire il
tappo di deflusso (1c) e posizionare l'altra
estremità del tubo in modo che l'acqua possa
defluire senza pericoli.
Indicazione: Osservare le disposizioni
locali sulle direttive specifiche per lo
smaltimento dell'acqua di piscine.
3. Staccare i tubi della pompa di filtrazione (3)
dalla mini-piscina.
4. Aprire la valvola (1a) per fare fuoriuscire
l'aria. Utilizzare eventualmente il tubicino di
sgonfiaggio (8) per fare defluire rapidamente
l'aria dalla valvola.
5. Fare asciugare completamente la mini-piscina,
preferibilmente al sole.
6. Richiudere tutte le valvole prima di ripiegare
la mini-piscina.
Ripiegare la mini-piscina (imm. F)
1. Ripiegare verso l'interno i lati sporgenti per
ottenere una forma rettangolare.
2. Ripiegare verso l'interno ciascun lato de
rettangolo per ottenere un rettangolo più
piccolo.
3. Ripiegare all'indietro le estremità.
4. Avvolgere l'articolo per ottenere un rettangolo
più piccolo.
Cura, conservazione,
riparazione, manutenzione
Cura
AVVERTENZA!
Non utilizzare detergenti aggressivi, spazzole
con setole metalliche né oggetti metallici o con
spigoli aguzzi come coltelli o simili. Utilizzare
solo detergenti tenui.
AVVISO. La pompa di filtrazione fornita in
dotazione (2) ha lo scopo di eliminare dall'ac-
qua sporcizia e piccole particelle. Per ottenere
tuttavia dell'acqua pulita che sia prima di alghe
e di batteri dannosi è necessario condurre un
concreto trattamento chimico. Informarsi nei
negozi specializzati sulle sostanze da impiegare
come cloro, trattamenti shock, prodotti anti-alghe
e altre sostanze chimiche.
AVVISO. Non versare mai prodotti chimici
nella mini-piscina se dovessero essere persone
al suo interno. Ciò può provocare irritazioni alla
pelle e agli occhi! Non versare mai prodotti
o sostanze chimiche nella mini-piscina se non
si dovesse essere in grado di garantire la loro
corretta applicazione. Informarsi presso i negozi
specializzati sui prodotti chimici utilizzare e sulle
relative direttive e istruzioni.
AVVISO. I proprietari di mini-piscine sono te-
nuto a testare regolarmente l'acqua per stabilire
ed eventualmente adeguare il valore pH e la
concentrazione di cloro nell'acqua. Informarsi
presso i negozi specializzati sugli adeguati kit di
test e sulle loro istruzioni per l'uso.
AVVISO. La mancata osservazione di queste
regole di manutenzione può mettere fortemente
a rischio la salute dei bagnanti, in particolare
dei bambini.
Quando la mini-piscina è in funzione, il sistema
di filtrazione deve rimanere attivo ogni giorno
per una durata tale da consentire che l'intero
quantitativo d'acqua venga filtrato completa-
mente perlomeno una volta (circa 4 - 5 ore).
Per garantire una pulizia e un'igiene adeguata
dell'acqua per l'intera stagione, osservare le
seguenti istruzioni:
1. È necessario un utilizzo corretto e costante
di prodotti chimici di base per la piscina per
mantenere un valore pH adeguato dell'acqua
della mini-piscina. Inoltre, l'impiego di tali
prodotti chimici evita la prolificazione di bat-
teri dannosi o di alghe nell'acqua e supporta
la pompa di filtrazione a mantenere pura
l'acqua. I seguenti prodotti chimici sono adatti
alla propria mini-piscina:
• Cloro sotto forma di pastiglie, granulato
oppure liquido: disinfetta l'acqua della
mini-piscina ed evita la crescita di alghe.
• Prodotti chimici che regolano il valore
pH: servono a correggere il valore pH e
rendono l'acqua più o meno acida.
• Prodotti anti-alghe: sono impiegati per
distruggere le alghe.
IT/CH
33

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

408374 2207