Evitare i danni materiali!
• Evitare il contatto con oggetti corrosivi, ap-
puntiti o pericolosi, con sostanze chimiche o
con liquidi. Se ciò dovesse tuttavia accadere,
controllare con attenzione che la piscina non
presenti danni.
• Avvertenza. Evitare l'utilizzo di creme solari e
di prodotti per la cura della pelle che conten-
gono alcool. Le creme solari e i prodotti per la
cura della pelle che contengono alcool pos-
sono provocare il distaccamento dello strato
colorato di articoli gonfiabili in PVC. A seguito
di ciò, possono rimanere delle macchie di
colore sulla pelle, sul vestiario oppure su altri
oggetti a contatto con l'articolo.
• Tenere lontano l'articolo dal fuoco e dagli
oggetti molto caldi (come ad es. le sigarette
accese).
• Tutti gli articoli gonfiabili sono sensibili al
freddo. Quindi non dispiegare e gonfiare
mai l'articolo ad una temperatura inferiore a
15° C!
• Gonfiare le camere d'aria dell'articolo ad
una pressione di impiego massima di
0,4 bar (5,8 psi).
• Se la pressione dell'aria dovesse aumentare
sotto la luce solare intensa, è necessario fare
fuoriuscire dell'aria per compensare l'aumen-
to di pressione.
Aprire la valvola e lasciare fuoriuscire un po'
d'aria se la pressione dovesse salire fino ad
oltre 0,4 bar (5,8 psi).
• Assicurarsi che l'articolo, in particolare
quando è gonfiato, non venga a contatto
con pietre, ghiaia o oggetti appuntiti, e che
non sfreghi né strisci contro alcun oggetto,
altrimenti potrebbe subire dei danni.
• Inserire nella valvola solo adeguati adatta-
tori per pompe. In caso contrario la valvola
potrebbe subire dei danni.
• Non utilizzare un compressore per gonfiare
l'articolo.
• Non gonfiare troppo, altrimenti si corre il
rischio che le cuciture saldate si strappino.
Dopo aver gonfiato l'articolo chiudere bene
la valvola.
• L'utilizzo di dispositivi aggiuntivi che non siano
autorizzati per la mini-piscina (ad es. scalette,
coperture, pompe, ecc.) può comportare un ri-
schio di subire lesioni oppure danni materiali.
• Prima di ogni utilizzo verificare che l'articolo
non presenti danni o segni di usura. L'articolo
può essere utilizzato solo se in perfetto stato!
Scegliere dove collocare
l'articolo
AVVISO. Le mini-piscine collocare su superfici
non piane tendono a subire perdite, deforma-
zioni oppure crolli, seguiti da danni materiali
oppure lesioni personali a chi si trova all'interno
o attorno alla mini-piscina!
AVVISO. Pericolo di subire lesioni personali!
Non utilizzare sabbia per collocare l'articolo.
Qualora dovesse essere necessario l'utilizzo
di un "mezzo per il livellamento", il luogo
scelto per l'installazione è con tutta probabilità
inadeguato.
32
IT/CH
AVVERTENZA! Collocare la mini-piscina
in un luogo presso il quale sia possibile una
sorveglianza continua per ridurre il rischio che i
bambini piccoli possano annegare.
AVVERTENZA! Scegliere attentamente il
luogo di collocazione, poiché l'erba e le altre
piante di cui si desidera la crescita moriranno
sotto all'articolo.
Fare inoltre attenzione a non installare l'articolo
su superfici soggette alla crescita frequente di
piante ed erbacce robuste, poiché entrambe
possono riuscire a perforare l'articolo.
AVVERTENZA! La mini-piscina deve
essere raggiungibile per un collegamento di rete
a 230-240 Volt, dotato di un interruttore per
correnti di guasto (interruttore FI). L'articolo deve
essere collocato ad una distanza minima di 2
metri dalla fonte di corrente, ma non ad una
distanza maggiore rispetto alla lunghezza del
tubo della pompa di filtraggio. Non è consentito
in nessun caso l'impiego di una prolunga per
ampliare la distanza di collegamento.
Seguire le seguenti direttive prima di collocare
l'articolo:
1. Scegliere una superficie adeguata che sia
stabile, piatta (senza gibbosità oppure am-
massamenti di terra) ed estremamente piana.
Sul luogo di collocamento non deve essere
superata in nessun punto un'inclinazione di
3°.
2. Accertarsi che il luogo sia privo di rami,
pietre, oggetti appuntiti oppure altri corpi
estranei, cosicché l'articolo non subisca danni.
3. Scegliere il luogo in modo che l'articolo non
si trovi sotto a cavi elettrici o alberi. Assicu-
rarsi inoltre che nel sottosuolo del luogo di
collegamento non ci siano tubature, linee di
alimentazione o cavi.
4. Qualora possibile, scegliere un luogo di collo-
cazione dell'articolo direttamente esposto al
sole. Ciò fa in modo che l'acqua nel proprio
articolo si riscaldi.
Montaggio della mini-piscina
Il montaggio deve essere eseguito da
perlomeno 2 persone. Per il mero montag-
gio, senza preparazione del luogo di colloca-
mento e senza il riempimento con l'acqua, sono
necessari circa 30 minuti. In caso di domande o
di richieste di aiuto per il montaggio, rivolgersi
alla hotline di assistenza.
Seguire le singole fasi del montaggio nella
successione indicata.
1. Scegliere una superficie liscia e pulita con
sufficiente spazio per dispiegare l'articolo.
Assicurarsi che tutti i pezzi siano disponibili e
in perfetto stato.
2. A partire dal secondo montaggio è necessa-
rio verificare che l'articolo non presenti even-
tuali danni, fori e crepe, e condurre le relative
riparazioni come descritto in seguito.
3. Si consiglia di non riempire la mini-piscina con
acqua freatica, da perforazioni o di pozzo:
questa acqua contiene generalmente delle
sostanze organiche con nitrati e fosfati. Si
consiglia di riempire la mini-piscina con acqua
potabile dell'acquedotto pubblico.
Gonfiare la mini-piscina
AVVERTENZA!
• Evitare di gonfiare troppo la camera d'aria,
altrimenti sussiste il rischio che l'articolo si dila-
ti eccessivamente o addirittura che le cuciture
saldate si strappino.
• La pressione di impiego può aumentare
durante l'esposizione al sole. Compensare
la pressione di impiego facendo fuoriuscire
dell'aria dalla mini-piscina.
• Per gonfiare la mini-piscina utilizzare delle
pompe a pedale o a doppio cilindro comu-
nemente reperibili in commercio con i relativi
adattatori inseribili e manometri.
• Per gonfiare la mini-piscina non utilizzare mai
compressori o bombole di aria compressa.
Ciò può causare danni.
• Non gonfiare la piscina nelle vicinanze di
oggetti appuntiti o taglienti, né su un fondo
ruvido o sassoso.
• Gonfiare sempre completamente la camera
d'aria.
IMPORTANTE!
• Aprire la valvola solo per gonfiare e per fare
fuoriuscire l'aria. In caso contrario, la valvola
può sporcarsi.
• La zona attorno alla valvola deve essere
sempre asciutta e pulita.
• Assicurarsi che non entrino nella valvola
sabbia o altre impurità.
Importante!
• La pressione di impiego ottimale per la
camera d'aria è pari a 0,4 bar (5,8 psi).
1. Aprire il cappuccio della valvola (1a)
(imm. B).
2. Gonfiare la camera d'aria fino a quando
l'articolo è sufficientemente teso. Assicurarsi
che la camera d'aria si trovi sopra al centro
della mini-piscina.
Indicazione: La camera d'aria deve essere
rigida al tatto, ma deve ancora essere possibile
comprimerla leggermente con il pollice. Non
gonfiare eccessivamente la camera d'aria,
altrimenti essa potrebbe scoppiare o le cuciture
potrebbero subire danni.
3. Richiudere la chiusura della valvola.
Riempire d'acqua l'articolo
AVVISO. Se su un lato dovessero accumularsi
più di 2,5 - 5 cm di acqua prima che il centro si
sia riempito, la mini-piscina non è piana e deve
essere posizionata correttamente. Estrarre il
tappo di deflusso (1c) e fare fuoriuscire comple-
tamente l'acqua. Collocare la mini-piscina su un
altro luogo piano.
1. Richiudere il tappo di deflusso (1c),
avvitare la copertura della valvola (1b) sulla
valvola di deflusso (imm. B) e richiudere le
valvole della pompa di filtrazione (1d) con
i tappi in plastica (9) sul lato interno della
mini-piscina (imm. C). Riempire lentamente
d'acqua l'articolo. Non lasciare l'articolo non
sorvegliato durante il riempimento.