Herunterladen Diese Seite drucken

Dräger Alcotest 7000 med Gebrauchsanweisung Seite 63

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Alcotest 7000 med:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
4.5.3 Prelievo passivo del campione di aria
espirata
Risultati falsi positivi
I residui di alcol, ad esempio dovuti alla disinfezione, possono
falsare il risultato.
Quando si effettua la misurazione senza boccaglio,
l'espirato potrebbe mescolarsi all'aria ambiente. Ciò
comporterebbe una diluizione dell'aria espirata e una
conseguente riduzione della concentrazione di alcol misurata,
la quale risulterebbe inferiore alla concentrazione presente
effettivamente nell'espirato.
Con il prelievo passivo del campione di aria espirata, il
campionamento viene attivato manualmente dall'utente del
dispositivo. Ciò consente di utilizzare questo metodo anche
con soggetti poco collaborativi che non sono in grado di
soffiare nel boccaglio o di fornire su richiesta un campione
sufficiente di aria espirata.
Per eseguire un prelievo passivo del campione di aria
espirata:
1. Tenere il dispositivo pronto per la misurazione nell'aria da
analizzare senza boccaglio.
2. Per iniziare la misurazione, premere brevemente il tasto
e tenerlo premuto.
3. Attendere la conclusione dell'analisi.
4.5.3.1 Lettura del risultato della misurazione
Con questa modalità di misurazione, il risultato viene indicato
con un messaggio scritto (ALCOOL, NIENTE ALCOOL) nel
seguente formato: valore misurato in mg/L e indicazione
configurabile di un'unità di misura (ad es. ‰). Il dispositivo
viene fornito dalla fabbrica con l'impostazione dell'indicazione
di due unità di misura. Con questa configurazione non può
essere visualizzato il messaggio PASSIVO. Tuttavia il
campione di aria espirata è stato prelevato con la modalità di
misurazione passiva. Se viene disattivata l'indicazione
dell'unità di misura supplementare, allora può essere
visualizzato il messaggio (vedi "Impostazione dell'unità di
misura", pagina 65).
È possibile ottenere uno dei seguenti risultati:
● Non è stata rilevata la presenza di alcol (vedere la figura
B:8 sulla pagina pieghevole ). Viene visualizzato il
messaggio NO ALC.. Si accende in aggiunta il LED verde.
Premere il tasto
per continuare con la misurazione
successiva.
oppure
● È stata rilevata la presenza di alcol (vedere la figura B:9
sulla pagina pieghevole ). Viene visualizzato il messaggio
ALCOOL. Si accende in aggiunta il LED rosso. Premere il
tasto
per continuare con la misurazione successiva.
4.6
Unità di misura
La visualizzazione del valore misurato nell'unità di misura
mg/L (milligrammi per litro) per la concentrazione di alcol
nell'espirato è regolata dall'MDR (inglese: Medical Device
Regulation, italiano: Regolamento relativo ai Dispositivi
Medici).
Il Dräger Alcotest 7000 med visualizza anche il risultato della
misurazione con l'indicazione configurabile di un'unità di
misura.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger Alcotest
®
7000 med
Alla consegna, il dispositivo è configurato per visualizzare le
seguenti informazioni: milligrammo al litro (mg/L) und per
mille (‰) (vedere la pagina pieghevole B: 4).
L'indicazione configurabile dell'unità di misura può essere
modificata o nascosta. A partire dalla versione software 2.1.9,
la selezione di questa indicazione configurabile aggiuntiva
dell'unità di misura viene memorizzata in un'area protetta da
PIN.
Il PIN preimpostato in fabbrica è: 7 0 0 0. Quando viene
acceso per la prima volta, il dispositivo richiede un nuovo PIN.
Il termine inglese Blood Breath Ratio designa il rapporto tra il
tasso alcolico del sangue venoso e quello dell'espirato. Nella
maggior parte dei paesi viene specificato un rapporto di
2100:1 che è il valore memorizzato come impostazione
predefinita del dispositivo. Se necessario, questo valore può
essere regolato dal DrägerService.
Questo rapporto tra alcol presente nel sangue e alcol
presente nell'espirato stabilisce che il sangue contiene
2100 volte la quantità di alcol rilevata nell'aria espirata. Ciò
vale a dire che 1 mL di sangue contiene la stessa quantità di
alcol di 2100 millilitri di espirato (2,1 litri di aria espirata).
Il rapporto tra alcol presente nel sangue e alcol presente
nell'espirato è la base per la conversione tra la
concentrazione alcolemica e quella dell'espirato. A seconda
dell'unità di misura in cui il valore deve essere convertito, dal
suddetto rapporto definito tra alcol nel sangue e nell'espirato
si ricavano vari fattori di conversione.
Tabella esemplificativa
Blood Breath Ratio 2100:1
Concentra-
Concentra-
zione di
zione alcole-
alcol
mica
nell'aria
espirata
Milli-
Per cento
grammo al
litro
mg/L
%
Fattore di con-
versione in %
= 0,21
0,00 mg/L
0,000 %
0,10 mg/L
0,021 %
0,20 mg/L
0,042 %
0,30 mg/L
0,063 %
0,40 mg/L
0,084 %
0,50 mg/L
0,105 %
0,60 mg/L
0,126 %
0,70 mg/L
0,147 %
0,80 mg/L
0,168 %
0,90 mg/L
0,189 %
1,00 mg/L
0,210 %
...
...
2,00 mg/L
0,420 %
...
...
Uso
Concentra-
Concentra-
zione alcole-
zione alcole-
mica
mica
Per mille
Grammo al
litro
g/L
Fattore di
Fattore di con-
conversione
versione in g/L
in ‰ = 2,1
= 2,1
0,00 ‰
0,00 g/L
0,21 ‰
0,21 g/L
0,42 ‰
0,42 g/L
0,63 ‰
0,63 g/L
0,84 ‰
0,84 g/L
1,05 ‰
1,05 g/L
1,26 ‰
1,26 g/L
1,47 ‰
1,47 g/L
1,68 ‰
1,68 g/L
1,89 ‰
1,89 g/L
2,10 ‰
2,10 g/L
...
...
4,20 ‰
4,20 g/L
...
...
|
it
63

Werbung

loading