Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HC51V Original Bedienungsanleitung Seite 54

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HC51V:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Il tubo flessibile e gli utensili da stampaggio devono
essere scollegati prima della pulizia del compres-
sore. Non è consentito pulire il compressore con
acqua, solventi o simili .
12.2 Manutenzione del serbatoio a pressione
(Fig. 3)
m Attenzione! Per garantire la durabilità a lungo ter-
mine del serbatoio a pressione (2), l'acqua di conden-
sa deve essere scaricata dopo ogni operazione me-
diante l'apertura del tappo di scarico (1).
Per prima cosa scaricare la pressione della caldaia
(vedere 12.4.1).
La valvola di scarico si apre ruotandola in senso an-
tiorario (guardando dal retro del compressore verso la
vite), in modo da far defluire completamente l'acqua
di condensa dal serbatoio a pressione. Richiudere poi
la valvola di scarico (ruotare in senso orario). Con-
trollare il serbatoio a pressione prima di ogni messa
in funzione per verificare che non sia arrugginito o
danneggiato.
Il compressore non deve essere messo in funzione
se il serbatoio a pressione è arrugginito o danneg-
giato. In caso di danni, prego rivolgersi a un punto di
assistenza.
12.3 Valvola di sicurezza (Fig. 1/10)
La valvola di sicurezza (10) è regolata sulla massima
pressione ammessa del serbatoio a pressione. Non è
ammissibile regolare la valvola di sicurezza o rimuo-
vere il dispositivo di collegamento (10.2) tra il dado di
scarico (10.1) e la relativa calotta (10.3).
Affinché la valvola di sicurezza funzioni in maniera cor-
retta secondo necessità, questa deve essere azionata
ogni 30 ore di servizio, in ogni caso almeno 3 volte
all'anno. Ruotare il dado di scarico (10.1) perforato in
senso antiorario per aprirlo, quindi tirare manualmente
lo stelo della valvola verso l'esterno sopra il dado di
scarico (10.1) perforato per aprire lo sfogo della val-
vola di sicurezza.
La valvola a questo punto scarica l'aria in maniera
percettibile. Serrare poi nuovamente il dado di scari-
co in senso orario.
54 | IT
12.4 Stoccaggio
m Attenzione!
Scollegare la spina elettrica, sfiatare l'apparec-
chio e tutti gli attrezzi pneumatici collegati. Spe-
gnere il compressore, in modo che esso non entri
in funzione senza motivo.
m Attenzione!
Conservare il compressore solo in un ambiente
asciutto e inaccessibile a persone non autorizza-
te. Non rovesciare, conservare solo in verticale!
12.4.1 Scarico della sovrappressione
Scaricare la sovrapressione nel compressore spe-
gnendo il compressore e adoperando l'aria compressa
ancora presente nel serbatoio a pressione, per esem-
pio con un attrezzo pneumatico in marcia al minimo o
con una pistola di soffiaggio.
12.5 Trasporto (Fig. 1)
Il compressore può essere trasportato rovesciandolo
sulle ruote afferrandolo dall'impugnatura.
12.6 Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio, è necessa-
rio indicare quanto segue;
• Modello dell'apparecchio
• Numero articolo dell'apparecchio
12.7 Informazioni di assistenza
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Accoppiamento
* non necessariamente compreso nell'ambito della
fornitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
13. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5906125907