5.2
Disfunzioni senza visualizzazione
Se durante il funzionamento si verificano disfunzioni che non è possibile
eliminare:
▶ chiamare il servizio assistenza clienti e comunicare la disfunzione ed
i dati dell'apparecchio.
Disfunzione
La potenza dell'unità interna è insufficiente.
L'unità interna non si accende.
Il tipo di funzionamento è passato dal raffresca-
mento o riscaldamento alla modalità ventilazio-
ne.
L'unità interna produce una nebbiolina bianca.
L'unità interna e l'unità esterna producono una
nebbiolina bianca.
L'unità interna e l'unità esterna sono rumorose.
L'unità interna o l'unità esterna espelle polvere. Quando gli apparecchi rimangono spenti a lungo senza essere stati coperti, al loro interno si può ac-
Cattivo odore durante il funzionamento.
Il ventilatore dell'unità esterna non è sempre ac-
ceso.
Il funzionamento è irregolare o imprevedibile op-
pure l'unità interna non reagisce.
Il deflettore aria o le alette di convogliamento del
flusso non si muovono correttamente.
Tab. 40
Logacool AC166i MS – 6721849825 (2024/06)
Possibile causa
La temperatura è impostata su un valore troppo alto o troppo basso.
Il filtro dell'aria è sporco e deve essere pulito.
Condizioni ambientali sfavorevoli per l'unità interna, ad es. oggetti che ostruiscono le aperture
dell'aria dell'apparecchio, porte/finestre aperte nel locale o presenza di forti fonti di calore.
È attivo il funzionamento silenzioso e quindi l'apparecchio non può sfruttare la sua massima poten-
za.
L'unità interna dispone di un meccanismo di protezione contro i sovraccarichi. Possono essere ne-
cessari fino a 3 minuti di attesa per poter avviare di nuovo l'unità interna.
Le batterie del termoregolatore ambiente sono scariche.
La programmazione oraria è attiva.
L'unità interna cambia tipo di funzionamento per evitare la formazione di gelo.
La temperatura impostata è stata raggiunta provvisoriamente.
Nelle regioni umide, la forte differenza di temperatura tra l'aria ambiente e l'aria condizionata può
causare la formazione di una nebbiolina bianca.
Quando dallo sbrinamento automatico si passa subito al funzionamento in riscaldamento, la maggio-
re umidità dell'aria può provocare la formazione di nebbiolina bianca.
Un lieve sibilo è normale durante il funzionamento. Il rumore è prodotto dalla circolazione del refri-
gerante.
Un cigolio può verificarsi per effetto della dilatazione o contrazione delle parti in metallo e in plastica
dell'apparecchio durante il riscaldamento/raffrescamento.
L'unità esterna emette durante il funzionamento anche altri rumori, che sono normali.
cumulare della polvere.
I cattivi odori presenti nell'aria possono penetrare all'interno degli apparecchi, che a loro volta pos-
sono poi diffonderli nell'ambiente.
Il filtro dell'aria potrebbe essere ammuffito e in tal caso deve essere pulito.
Per garantire un funzionamento ottimale, la regolazione del ventilatore è variabile.
Le interferenze provocate da ripetitori di telefonia mobile o da forti amplificatori di segnale possono
influenzare l'unità interna.
▶ Disinserire e reinserire l'alimentazione elettrica.
Il deflettore aria o le alette di convogliamento del flusso sono stati spostati manualmente oppure non
sono stati montati correttamente.
▶ Disinserire l'alimentazione elettrica e controllare se i componenti sono correttamente innestati
in posizione.
▶ Reinserire l'alimentazione elettrica.
Risoluzione dei problemi
5
35