4
Manutenzione
3.9.3
Funzione di comando wireless
Questa funzione serve ad instaurare una connessione via WLAN.
Per instaurare la connessione con la WLAN è necessario che l'apparec-
chio disponga di un IP Gateway integrato (accessorio opzionale).
3.9.4
Blocco dei tasti
Il blocco dei tasti permette di disabilitare i tasti del termoregolatore
ambiente con cavo.
Per attivare/disattivare il blocco dei tasti:
▶ Premere contemporaneamente per tre secondi il tasto TIMER e il
tasto COPY.
Quando è attivo il blocco dei tasti, sul display compare il simbolo
3.9.5
Funzione Seguimi (Follow Me)
Questa funzione attiva la sonda di temperatura del termoregolatore
ambiente con cavo. La temperatura aria ambiente viene misurata nella
posizione del termoregolatore ambiente con cavo invece che in quella
dell'unità interna.
▶ Event. disattivare il funzionamento in riscaldamento o in raffresca-
mento.
▶ Premere il tasto FUNC. per attivare o disattivare la funzione.
Con la funzione attiva, il termoregolatore ambiente con cavo mostra
il simbolo
.
▶ Confermare con il tasto .
4
Manutenzione
ATTENZIONE
Pericolo di scossa elettrica o di parti mobili
▶ Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione, interrompere l'alimenta-
zione elettrica.
▶ Per i lavori di manutenzione non riportati in questo elenco, rivolgersi
a un'azienda specializzata autorizzata.
4.1
Sostituzione batterie
Sono necessarie 2 batterie AAA. Si sconsiglia l'uso di batterie ricarica-
bili.
▶ Rimuovere il coperchio del vano batterie ( fig. 7).
▶ Introdurre le batterie nuove, prestando attenzione alla corretta pola-
rità.
5
Risoluzione dei problemi
5.1
Disfunzioni con visualizzazione (Self diagnosis fun-
ctionSelf diagnosis function)
Se durante il funzionamento si verifica una disfunzione, i LED lampeg-
giano a lungo oppure sul display viene visualizzato un codice disfunzione
(ad es. EH 02).
Se la disfunzione permane per più di 10 minuti:
▶ interrompere per breve tempo l'alimentazione elettrica e quindi riac-
cendere l'unità interna.
Se non è possibile eliminare la disfunzione:
▶ chiamare il servizio assistenza clienti e comunicare il codice disfun-
zione e i dati dell'apparecchio.
34
▶ Applicare di nuovo il coperchio del vano batterie.
4.2
Pulizia
AVVISO
Danni all'apparecchio in caso di pulizia impropria!
▶ Non spruzzare o versare acqua direttamente sull'apparecchio.
▶ Non utilizzare acqua calda, polvere abrasiva o solventi aggressivi.
▶ Pulire il termoregolatore con un panno morbido.
▶ Affidare la pulizia e la manutenzione delle unità interna ed esterna
esclusivamente ad un'azienda specializzata autorizzata.
4.3
Pulizia dei filtri dell'aria
.
AVVISO
Il filtro dell'aria può deformarsi se esposto alla luce solare diretta.
▶ Non esporre il filtro dell'aria alla luce solare diretta.
Controllare i filtri dell'aria ogni 2 settimane e pulirli se necessario. Pulirli
sempre prima e dopo lunghi periodi di inattività.
▶ spegnere l'unità interna.
▶ Estrarre i filtri dell'aria ( figura 8).
▶ Lavare il filtro dell'aria con acqua calda e un detergente delicato e
lasciarlo asciugare all'ombra.
4.4
Spegnimento prolungato e rimessa
in funzione
4.4.1
Manutenzione prima di spegnimenti prolungati:
▶ Pulizia del filtro dell'aria dell'unità interna.
▶ Lasciar funzionare il ventilatore dell'unità interna per circa 24 ore in
modalità ventilazione affinché l'interno dell'apparecchio si asciughi.
▶ Spegnere l'unità interna e scollegarla dall'alimentazione elettrica.
▶ Proteggere gli apparecchi dalla polvere.
▶ Controllare l'unità esterna a intervalli regolari. In caso di disfunzione
contattare il servizio assistenza clienti o un tecnico dell'assistenza
specializzato.
4.4.2
Manutenzione dopo arresto prolungato
▶ Pulire le griglie di ingresso dell'aria con un panno pulito e asciutto per
evitare che l'unità interna soffi fuori la polvere.
▶ Assicurarsi che l'ingresso e l'uscita dell'aria siano liberi e non ostruiti.
▶ Controllare tutti i cavi e ripristinare l'alimentazione elettrica.
▶ Assicurarsi eventualmente che tutti i filtri dell'aria siano montati.
Logacool AC166i MS – 6721849825 (2024/06)