7.1.5 Comportamento in caso di emergenza
ATTENZIONE
Rischio di lesioni a causa di una situazione di emergenza!
•
•
•
Le seguenti situazioni costituiscono un'emergenza:
•
Mancata generazione del vuoto, ad esempio in caso di interruzione di corrente.
•
In caso di perdita, ad esempio la rottura di un tubo flessibile.
•
In caso di collisione.
•
La caduta del vuoto durante la movimentazione al di sotto del vuoto minimo di -
500 mbar nell'area rossa del manometro.
Prima di riprendere il lavoro con il dispositivo di sollevamento:
1. Determinare ed eliminare la causa dell'interruzione della generazione del vuoto.
2. Una catena di sicurezza sollecitata dalla caduta del carico deve essere sostituita.
7.2 Controllo prima di iniziare il lavoro
1. Assicurarsi che la batteria sia carica (vedere l'indicatore del livello di carica).
2. Controllare i dispositivi di sicurezza (> vedere la sezione Controllo dei dispositivi di sicurezza).
Manometro
Spia luminosa
Valvola di non ritorno sull'accumulatore di vuoto
Catena di fissaggio del carico, occhielli di sospensione
3. Controllare le condizioni della piastra di aspirazione.
4. Assicurarsi che la piastra di aspirazione sia fissata saldamente.
5. Controllare il filtro della polvere. Se necessario, pulire o sostituire la cartuccia del filtro
6. Scaricare l'acqua di condensa (> vedere la sezione Scarico dell'acqua di condensa).
7. Controllare visivamente tutti i collegamenti portanti.
8. Controllare le funzioni del dispositivo.
9. Se necessario, pulire le connessioni del vuoto e gli ugelli di inserimento per evitare perdite.
10. Assicurarsi che il dispositivo di sollevamento sia fissato correttamente.
11. Assicurarsi che l'attrezzatura di trasporto o di sollevamento utilizzata, nonché i dispositivi di sollevamento
e l'imbracatura siano adatti.
IT - 30.30.01.04558 - 00 - 09/24
Informare immediatamente tutte le persone che si trovano nelle vicinanze dell'area di
pericolo.
Non entrate nella zona di pericolo.
Se possibile, spegnere il carico in modo sicuro.
7 Operazione
29 / 53