9.4 Controllo dei dispositivi di sicurezza
ATTENZIONE
Vuoto insufficiente durante il test
Pericolo di lesioni dovute alla caduta di oggetti!
•
Controllare i dispositivi di sicurezza all'inizio di ogni turno di lavoro (durante il funzionamento inter-
rotto) o una volta alla settimana (durante il funzionamento continuo).
Mettere fuori servizio il prodotto ed etichettarlo come difettoso non appena un dispositivo di sicurezza non
funziona correttamente.
9.4.1 Controllo del manometro e del dispositivo di allarme
Testare il funzionamento del dispositivo di segnalazione prima di iniziare il lavoro.
✓ La valvola a scorrimento manuale (25) è chiusa.
1. Posizionare l'interruttore principale (22) su 1.
Le spie (26) lampeggiano in rosso fino al raggiungimento del vuoto minimo.
2. Se le spie non lampeggiano, spegnere il dispositivo di sollevamento e far controllare il dispositivo di se-
gnalazione.
3. Posizionare il dispositivo di sollevamento su un carico di prova con una superficie assorbente e liscia, ad
esempio una lamiera.
4. Aprire l'alimentazione del vuoto.
Il carico viene risucchiato.
Non sollevare il carico!
5. Non appena si è creato il vuoto, creare una leggera perdita in corrispondenza del labbro di tenuta.
La pressione negativa sul manometro diminuisce.
Se la pressione negativa scende al di sotto del vuoto minimo di -500 mbar, entrambe le spie rosse devono
lampeggiare.
•
La soglia di allarme del dispositivo di segnalazione è impostata in fabbrica sul
dispositivo di sollevamento. Non regolare mai la soglia di allarme.
Se il manometro non indica i valori sopra indicati, spegnere il dispositivo di sollevamento e far controllare il
dispositivo di segnalazione e il manometro.
IT - 30.30.01.04558 - 00 - 09/24
Sollevare il carico solo di pochi centimetri per tutte le prove di aspirazione.
9 Manutenzione
47