2.3 Qualificazione del personale
Il personale non qualificato non è in grado di riconoscere i rischi ed è quindi esposto a maggiori pericoli!
L'operatore deve garantire i seguenti punti:
•
Il personale deve essere autorizzato a svolgere le attività descritte nelle presenti
istruzioni per l'uso.
•
Il personale deve aver compiuto 18 anni ed essere fisicamente e mentalmente
idoneo.
•
Il prodotto può essere utilizzato solo da persone che hanno seguito una forma-
zione adeguata.
•
Il personale deve ricevere regolarmente una formazione sulla sicurezza (fre-
quenza in base alle normative specifiche del Paese).
•
I lavori di installazione, riparazione e manutenzione possono essere eseguiti so-
lo da specialisti Probst o da persone che possono dimostrare di aver ricevuto
una formazione adeguata da Probst.
Le presenti istruzioni per l'uso si rivolgono ai seguenti gruppi target:
•
Persone addestrate all'uso e alla pulizia del prodotto.
•
Specialisti meccanici ed elettrici responsabili dell'installazione, della risoluzione
dei problemi e della manutenzione del prodotto.
Valido per la Germania:
Uno specialista è una persona che, in base alla sua formazione specialistica, alle sue conoscenze e alla sua
esperienza, nonché alla sua conoscenza delle normative pertinenti, è in grado di valutare il lavoro assegnatogli,
di riconoscere i potenziali pericoli e di adottare le misure di sicurezza appropriate. Lo specialista deve rispettare
le norme tecniche pertinenti.
2.4 Avvertenze in questo documento
Le avvertenze segnalano i pericoli che possono verificarsi durante la manipolazione del prodotto. La parola di
segnalazione indica il livello di pericolo.
Parola segnale
IT - 30.30.01.04558 - 00 - 09/24
Significato
Indica un pericolo ad alto rischio che, se non evitato, può causare morte o lesio-
ni gravi.
Indica un pericolo con rischio medio che, se non evitato, può causare morte o
lesioni gravi.
Indica un pericolo a basso rischio che, se non evitato, può provocare lesioni lievi
o moderate.
Indica un pericolo che provoca danni materiali.
2 Istruzioni di base per la sicurezza
11 / 53