Nota: quando la manutenzione viene eseguita in base alle presenti istruzioni, il
Pro-PICC con tecnologia a valvola non richiede l'utilizzo di soluzione eparinizzata
per bloccare i lumi del catetere. Tuttavia, l'uso di soluzione eparinizzata non
influisce in modo avverso sul catetere e può essere necessario a seconda dello
stato del patente o dell'utilizzo di tecniche di lavaggio e blocco alternative.
TAPPI DI INIEZIONE - Sostituire i tappi di iniezione o le porte di accesso prive
di ago in base alle norme ospedaliere. Se si utilizzano le porte di accesso prive di
ago in dotazione, NON azionare per più di 100 volte.
CATETERE OCCLUSO/PARZIALMENTE OCCLUSO
• S e si incontra resistenza durante l'aspirazione o il lavaggio, il lume potrebbe
essere parzialmente o completamente occluso.
Avvertenza: NON lavare nel caso si incontri resistenza.
• Q ualora il lume non aspiri né ne sia possibile il lavaggio e l'occlusione del
catetere viene fatta risalire a un coagulo, seguire la procedura ospedaliera per
lo scioglimento del trombo.
INFEZIONE
Attenzione: a causa del rischio di esposizione al virus HIV o ad altre patologie
endemiche del sangue, il personale medico deve rispettare le Precauzioni
universali relative al sangue e ai fluidi corporei durante la cura di tutti i pazienti.
• Attenersi sempre scrupolosamente a tecniche sterili.
• L e infezioni clinicamente riconosciute devono essere trattate rapidamente in
base alle norme ospedaliere.
Avvertenza: le seguenti procedure possono essere eseguite esclusivamente da
medici a conoscenza di tecniche adeguate.
Attenzione: per la rimozione del catetere tenere sempre presenti il protocollo
ospedaliero, le potenziali complicazioni e il loro trattamento, le avvertenze e
precauzioni.
1. Lavare le mani, raccogliere le attrezzature.
2. R imuovere la medicazione e verificare se il punto di inserimento è interessato
da rossore, sensibilità al tatto o drenaggio.
3. T enendo il catetere vicino al punto di inserimento e con un movimento lento e
costante, rimuovere il catetere dalla vena.
4. Q ualora si incontrasse resistenza- INTERROMPERE la procedura. Fissare
nuovamente il catetere e applicare una compressa inumidita sull'estremità per
20-30 minuti.
5. R iprendere la procedura di rimozione. In caso di ulteriori difficoltà, seguire le
norme ospedaliere per ulteriori interventi.
6. E sercitare pressione, se necessario, fino a quando l'emorragia non si arresta e
medicare il punto in base alle norme ospedaliere.
Nota: controllare il catetere e misurarne la lunghezza, che deve essere pari alle
misurazioni baseline effettuate all'inserimento del catetere.
La Medcomp
®
PRODOTTO SEGUENDO GLI STANDARD E LE SPECIFICHE APPLICABILI
LE CONDIZIONI DEL PAZIENTE , LA TERAPIA E LA MANUTENZIONE DEL
PRODOTTO POSSONO ALTERARE LE PRESTAZIONI DEL PRODOTTO.
QUESTO
PRODOTTO
ISTRUZIONI FORNITE E LE DIRETTIVE DEL MEDICO.
Poiché il prodotto è sottoposto a miglioramenti continui, i prezzi, le specifiche e
la disponibilità dei modelli sono soggetti a modifiche senza preavviso. Medcomp
si riserva il diritto di modificare il prodotto o il contenuto in base a tutte le relative
norme vigenti.
Medcomp
è un marchio registrato della Medical Components, Inc.
®
PRO-PICC
è un marchio registrato della Medical Components, Inc.
®
PRESTAZIONI DEL CATETERE
RIMOZIONE DEL CATETERE
GARANZIA
GARANTISCE CHE QUESTO PRODOTTO È STATO
DEVE
ESSERE
UTILIZZATO
-24-
SEGUENDO
LE
®