Herunterladen Diese Seite drucken

Ritter tondo 13 Gebrauchsanleitung Seite 72

Feinschneider

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
PULIZIA
ATTENZIONE, rischio di
scossa elettrica, rischio di
lesioni a causa della lama
esposta:
Spegnere l'apparecchio prima
di pulirlo, staccarlo dalla presa
e portare il piano mobile con la
manopola di regolazione dello
spessore del taglio (2) sulla
posizione "0".
Per evitare l'accumulo di residui
deperibili, pulire regolarmente
l'affettatrice.
Informazioni:
anche la lama deve essere pulita
dopo ogni processo di taglio
come descritto di seguito. Poiché
tutti gli alimenti contengono
acidi, sali e umidità, può formarsi
ruggine anche sull'acciaio inossi-
dabile. Istruzioni dettagliate sulla
cura della lama sono disponibili
in https://www.ritterwerk.com/
blade-guidance.
Preparazione
• Rimuovere il pressasalumi (6).
Rilasciare il blocco del carrello
spingendo in avanti la leva di
bloccaggio (8) e mantenendola
in questa posizione. Tirare
quindi verso di sé il carrello (7)
per estrarre i pattini guida (12)
dalle guide di scorrimento (11)
dell'apparecchio. A questo punto
è possibile sollevare il carrello
dall'apparecchio.
Smontare la lama:
Aprire il dispositivo di
serraggio della lama (5), che
è integrato nella copertura di
protezione della lama, e ruotarlo
in senso orario (come mostrato
dal simbolo del lucchetto sulla
copertura) fino a quando è possi­
bile rimuovere l'intera copertura
di protezione della lama.
Con una mano, premere sulla
parte posteriore della lama (4)
per allentarla. Afferrare quindi
la lama dal centro ed estrarla
insieme all'ingranaggio.
Sotto la lama è presente
un ulteriore anello di plastica,
anch'esso da rimuovere per la
pulizia.
Al termine di ogni utilizzo
• Pulire l'alloggiamento, la lama
e tutte le altre parti rimosse con
un panno umido.
Operazioni da eseguire
occasionalmente
• Pulire accuratamente la lama
e tutte le altre parti rimosse in
acqua calda e sapone (non in
lavastoviglie).
• Pulire l'alloggiamento dietro
la lama con un panno o con un
pennello umido.
Informazioni:
non utilizzare materiale abrasivo,
spugne ruvide o spazzole dure.
• Asciugare tutti i componenti
lavati.
Assemblaggio dell'apparecchio
• Per prima cosa, reinserire
l'anello di plastica agganciandolo
sotto la protezione della lama
fino a udire uno scatto. Quindi
premere intorno in modo da farlo
aderire perfettamente.
ATTENZIONE, rischio di
lesioni a causa della lama
esposta:
Non utilizzare mai l'affettatrice
senza l'anello di plastica!
• A questo punto, riassemblare
la lama.
• Inserire il dispositivo di serrag­
gio della lama (nella copertura
di protezione della lama) (5)
e chiuderlo ruotando in senso
antiorario (come indicato dal
simbolo del lucchetto sulla
copertura).
Posizionare il carrello e il
pressasalumi.
MANUTENZIONE
L'affettatrice non richiede
manutenzione.
Tuttavia, si consiglia di
lubrificare occasionalmente
l'ingranaggio della lama (4) e il
carrello in corrispondenza dei
pattini guida (12) con un po' di
grasso per manutenzione ritter
(o facoltativamente un po' di
vaselina) per mantenere un
funzionamento regolare.
CONSERVAZIONE
Tenere l'apparecchio lontano dai
bambini.
Non avvolgere il cavo di rete
attorno all'apparecchio. Riporre
il cavo sempre nell'apposito
alloggiamento (16) integrato
nell'apparecchio.
SMALTIMENTO DI
APPARECCHI ELETTRICI
ED ELETTRONICI
OBSOLETI
Questo simbolo indica
che il prodotto non deve
essere smaltito nei rifiuti
domestici indifferenziati.
Esiste un sistema separato
(gratuito) per la raccolta e la
restituzione di apparecchi elettrici
ed elettronici obsoleti. Per
ulteriori informazioni contattare la
propria amministrazione
comunale o il negozio in cui è
stato acquistato il prodotto.
Assicurandosi che questo
prodotto venga smaltito
correttamente, si contribuisce
alla prevenzione di potenziali
conseguenze negative per
l'ambiente e la salute delle
persone e alla preservazione
delle risorse naturali.
REGOLAMENTO REACH
Visitare il sito www.ritterwerk.de
Italiano
65

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Lupo 13