Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach C-AG125-X Originalbetriebsanleitung Seite 46

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
j)
Tenere l'attrezzo elettrico sulle superfici di impu-
gnatura isolate durante l'esecuzione di lavori in
cui l'attrezzo ausiliario può colpire linee elettriche
nascoste. Il contatto con una linea sotto tensione può
porre sotto tensione anche componenti metallici
dell'apparecchio e provocare una scossa elettrica.
k) Tenere il cavo di rete a distanza dagli attrezzi ausi-
liari rotanti. Se si perde il controllo dell'apparecchio, il
cavo di rete può staccarsi o impigliarsi, portando la
mano o il braccio nell'attrezzo ausiliario rotante.
l)
Non deporre mai l'attrezzo elettrico prima che l'at-
trezzo ausiliario si sia fermato completamente.
L'attrezzo ausiliario rotante potrebbe entrare in contat-
to con la superficie di appoggio, facendo così perdere
il controllo dell'attrezzo elettrico.
m) Non far funzionare l'attrezzo elettrico mentre lo si
trasporta. Gli indumenti possono rimanere impigliati
in caso di contatto accidentale con l'attrezzo ausiliario
rotante; inoltre, l'attrezzo ausiliario può perforare il
corpo.
n) Pulire regolarmente le bocchette di ventilazione
del proprio attrezzo elettrico. La ventola del motore
aspira polvere nell'alloggiamento e un grande deposi-
to di polvere metallica può provocare pericoli di natura
elettrica.
o) Non utilizzare l'attrezzo elettrico nelle vicinanze di
materiali infiammabili. Le scintille possono infiam-
mare questi materiali.
p) Non utilizzare attrezzi ausiliari che richiedano re-
frigerante liquido. L'utilizzo di acqua o altri refrige-
ranti può provocare una scarica elettrica.
Contraccolpo e relative indicazioni di sicurezza
Il contraccolpo è la reazione improvvisa risultante da un
attrezzo ausiliario rotante agganciato o bloccato, come u-
na mola, una ferraccia, ecc. L'inceppamento o il bloccag-
gio provocano un arresto brusco dell'attrezzo ausiliario ro-
tante. Ciò accelera un attrezzo elettrico non controllato in
direzione contraria al senso di rotazione dell'attrezzo ausi-
liario sul punto di bloccaggio.
Se, ad es., un disco da molare si aggancia o si blocca in
un pezzo da lavorare, il bordo del disco da molare affon-
dato nel pezzo da lavorare può impigliarsi e rompere in
questo modo il disco da molare stesso, oppure generare
un contraccolpo. Il disco da molare si muove quindi verso
l'operatore o se ne allontana, a seconda del senso di rota-
zione del disco sul punto di bloccaggio. In questo caso i
dischi da molare possono rompersi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo errato o
improprio di un elettroutensile. È possibile evitarlo adot-
tando le dovute misure preventive, come di seguito de-
scritto.
a) Tenere ben stretto l'attrezzo elettrico e portare
corpo e braccia in una posizione nella quale sia
possibile assorbire forze di contraccolpo. Utilizza-
re sempre la manopola supplementare, se dispo-
nibile, per avere il maggior controllo possibile sul-
le forze di contraccolpo o sui momenti di reazione
durante l'avviamento. Il personale operatore può ge-
stire, mediante apposite misure precauzionali, le forze
di contraccolpo e reazione.
b) Non avvicinare mai la mano ad attrezzi ausiliari in
rotazione. In caso di contraccolpo, l'attrezzo ausiliario
può scorrere sulla mano.
46 | IT
c) Evitare con il corpo l'area in cui l'attrezzo elettrico
si sposterà in caso di contraccolpo. Il contraccolpo
spinge l'attrezzo elettrico nella direzione opposta al
movimento del disco da molare sul punto di bloccag-
gio.
d) Lavorare con particolare attenzione intorno ad an-
goli, bordi affilati, ecc. Evitare che gli attrezzi ausi-
liari rimbalzino sul pezzo da lavorare e si incastri-
no. L'attrezzo ausiliario tende a incastrarsi in presen-
za di angoli e bordi affilati o se vi rimbalza. Questo
provoca una perdita di controllo o un contraccolpo.
e) Non usare corone o lame dentate. Tali attrezzi ausi-
liari provocano spesso un contraccolpo o una perdita
di controllo sull'attrezzo elettrico.
Indicazioni di sicurezza speciali per la
molatura e il taglio abrasivo
a) Utilizzare esclusivamente i corpi per molatura am-
messi per il rispettivo attrezzo elettrico e il cofano
di protezione concepito per questo corpo per mo-
latura. I corpi per molatura che non sono progettati
per l'attrezzo elettrico non possono essere lubrificati a
sufficienza e non sono sicuri.
b) I dischi da molare piegati a gomito devono essere
montati in modo che la loro superficie di molatura
non sporga oltre il livello del bordo del cofano di
protezione. Un disco da molare montato in maniera
errata, il quale sporge oltre il livello del bordo del cofa-
no di protezione, non può essere lubrificato a suffi-
cienza.
c) Il cofano di protezione deve essere applicato in
modo sicuro all'attrezzo elettrico e regolato in mo-
do da ottenere la massima sicurezza, vale a dire
che la parte più piccola possibile del corpo per
molatura è rivolta apertamente verso l'operatore. Il
cofano di protezione aiuta a proteggere l'operatore
dalla rottura di pezzi, dal contatto accidentale con il
corpo per molatura nonché da scintille che possono
bruciare i vestiti.
d) Si possono utilizzare solo corpi di molatura per le
destinazioni d'uso consigliate. Per esempio: Non
molare mai con la superficie laterale di un disco
sezionatore. I dischi sezionati sono concepiti per a-
sportare materiale con il bordo della rondella. L'azione
di una forza laterale su questo corpo per molatura può
romperlo.
e) Utilizzare sempre flange di serraggio non danneg-
giate con le dimensioni e la forma corrette per il
disco da molare da voi scelto. Flange adatte sup-
portano il disco da molare e riducono in questo modo
il pericolo di rottura di tale disco. Le flange per i dischi
sezionatori possono differenziarsi dalle flange per altri
dischi da molare.
f) Non utilizzare dischi da molare usurati di attrezzi
elettrici più grandi. I dischi da molare per attrezzi e-
lettrici più grandi non sono progettate per i regimi più
elevati di attrezzi elettrici più piccoli e possono rom-
persi.
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5909234900