Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

clage SX 50 Installationsanleitung Seite 30

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SX 50:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

I
possono compromettere il buon funzionamento dello scaldacqua.
Collegare l'ingresso e l'uscita dello scaldacqua con tubi o raccordi resistenti, oltre che
alla pressione d'esercizio, alla temperatura dell'acqua calda che normalmente può
raggiungere o anche superare gli 85°C. Sono pertanto sconsigliati i materiali che non
resistono a tali temperature.
Se lo scarico della valvola di sicurezza non è disposto immediatamente sopra l'imbuto
a tracimazione, deve essere collegato ad un tubo in pendenza continua in un ambiente
al sicuro dal gelo.
La durata dello scaldacqua è condizionata dal buon funzionamento del sistema di
protezione galvanico, pertanto l'apparecchio non può essere utilizzato in presenza di
acque con durezza permanente inferiore a 12°fr.
Nel caso, invece, di acque con durezza particolarmente elevata, si avrà una notevole
e rapida formazione di calcare all'interno dell'apparecchio, con conseguente perdita
di efficienza e danneggiamento della resistenza elettrica.
Collegamento elettrico
Prima di effettuare qualsiasi intervento, scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica tramite l'interruttore esterno.
Per una maggiore sicurezza effettuare un controllo accurato dell'impianto elettrico
verificandone la conformità alle norme vigenti, in quanto il costruttore dell'apparecchio
non è responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra
dell'impianto o per anomalie di alimentazione elettrica.
Vedi avvertenza rif. 24 - Verificare che l'impianto sia adeguato alla potenza
!
massima assorbita dallo scaldacqua (riferirsi ai dati di targa) e che la sezione
dei cavi per i collegamenti elettrici sia idonea, comunque non inferiore a 2,5 mm
Il limitatore di temperatura può essere intervenuto nel caso l'apparecchio sia stato
esposto a temperature inferiori ai -15°C durante il trasporto. In questo caso svitare il
coperchio e premere il pulsante S (fig. 5, 6 e 7).
Il cavo di alimentazione deve essere introdotto nell'apposito passaggio ricavato nella
parte posteriore dell'apparecchio e fatto scorrere fino a fargli raggiungere la morsettiera
(fig. 8).
Per l'esclusione dell'apparecchio dalla rete deve essere utilizzato un interruttore bipolare
conforme alle normative vigenti (apertura dei contatti min. 3 mm, meglio se provvisto
di fusibili).
La messa a terra dell'apparecchio è obbligatoria ed il cavo di terra (colore giallo-verde
e più lungo di quelli delle fasi) va fissato al morsetto contrassegnato dal simbo-
lo
.
Vedi avvertenza rif. 11
!
Sono vietate prese multiple, prolunghe o adattatori.
E' vietato utilizzare i tubi dell'impianto idraulico, di riscaldamento e del gas per
il collegamento di terra dell'apparecchio.
L'apparecchio non è protetto contro gli effetti causati dai fulmini.
Prima della messa in funzione, controllare che la tensione di rete sia conforme al valore
di targa dell'apparecchio e che lo stesso sia pieno d'acqua.
Il collegamento alla rete fissa deve essere realizzato con un tubo rigido o cavo
per posa fissa.
In funzione del tipo di installazione presente in casa sono possibili i seguenti modi di
connessione:
Variante A, fig. 13: quando non viene utilizzata la bassa tariffa, non rimuovere il ponticello
tra L1 e L1 T.
Variante B, fig. 14: l'uscita del timer (commutato dall'azienda elettrica) deve essere
30
2
.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sx 100Sx 150Sx 80Sx 120

Inhaltsverzeichnis