Herunterladen Diese Seite drucken

Coltene CanalPro Apex Locator Gebrauchsanweisung Seite 37

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CanalPro Apex Locator:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Durante la progressione del file all'interno del canale, nella porzione preapicale viene visualiz-
zata una veduta zoomata della progressione stessa sull'immagine ingrandita della radice nella
parte destra dello schermo, mentre nella parte sinistra dello schermo, sotto l'immagine del
dente, compare un valore numerico.
Il localizzatore apicale CanalPro emette un suono di feedback relativo alla progressione del file
sotto forma di una serie progressiva di bip.
Fig. 6
Fig. 7
6.5.2. Porzione apicale
La porzione apicale è suddivisa in 11 segmenti, graduati da 1.0 a 0 (apice) come informazione
visiva della progressione del file.
Quando l'apice viene raggiunto (barra di lettura sul segno "0" e lettura "APEX"), viene emesso
un suono continuo.
Parte iniziale della Porzione
Porzione mediale della
apicale
Porzione apicale
Fig. 9
Fig. 10
Al fine di determinare la lunghezza di lavoro per la sagomatura, si raccomanda di sottrarre
0,5 mm dalla lunghezza apicale.
72
Fig. 8
„ 6.6. Segnale audio di feedback
Il localizzatore apicale CanalPro è dotato di un indicatore audio che permette di monitorare la progressione
del file all'interno del canale nella porzione apicale.
Questa funzione è attivata in parallelo alla schermata dello zoom apicale e permette di monitorare l'avan-
zamento del file all'interno della porzione apicale, anche senza guardare lo schermo.
Il volume può essere impostato su quattro livelli: mute, basso, normale e alto, premendo successivamente il
tasto volume
Posizione apicale raggiunta
„ 6.7. Apice virtuale
L'apice virtuale permette di marcare una posizione predeterminata alla distanza dall'apice desiderata. Se
la funzione di apice virtuale è attiva, l'odontoiatra riceve una chiara indicazione visiva e acustica appena
la punta del file raggiunge la posizione vicina all'apice prescelta.
Per attivare la funzione di apice virtuale o per modificare la posizione del segno di apice virtuale, proce-
dere come segue:
Fig. 11
6.5.3. Sovrastrumentazione
Una "goccia di sangue" rossa e un suono d'avvertimento indicheranno che il file ha sorpassato
l'apice. I valori numerici, che cambiano da +0,1 a +0,5 (Fig. 12 e Fig. 13) indicano la profondità
relativa della sovrastrumentazione. A questo punto apparirà l'indicazione "OVER". (Fig. 14).
Fig. 12
Fig. 13
.
6.7.1. Tenere premuto il tasto MODE per circa 1 sec. fino a quando viene emesso un bip e il segno di
apice virtuale lampeggia sullo schermo. (Un segno "0" lampeggiante affiancato da una linea
rossa all'interno del canale indica che l'apice virtuale è stato disattivato precedentemente).
6.7.2. Premere il tasto MODE per selezionare la posizione dell'apice virtuale (segni sulla scala da 0.1 a
1.0). Per confermare la selezione eseguita, tenere premuto il tasto MODE per circa 1 sec. fino a
quando viene emesso un bip e il segno dell'apice virtuale smette di lampeggiare.
6.7.3. Per disattivare la funzione apice virtuale, tenere premuto il tasto MODE per circa 1 sec, passare
al segno "0", tenere nuovamente premuto il segno MODE.
Fig. 14
73

Werbung

loading