ITALIANO - Istruzioni
!
ATTENZIONE
L'operatore dovrà aver letto attentamente e capito le seguenti
istruzioni prima di usare il motore.
Il motore, i collegamenti e gli accessori devono essere utilizzati
esclusivamente per gli scopi espressamente indicati.
Per motivi di responsabilità civile e prevenzione infortuni, qualsiasi
modifica al motore e suoi accessori deve essere autorizzata
dall'ufficio tecnico responsabile del costruttore.
Per prevenire il rischio di lesioni personali e danni connessi ad
un utilizzo intensivo:
– Al fine di ridurre l'esposizione al rumore, Qando si utilizza il
motore in ambienti esplosivi, é necessario installare
filtro/silenziatori sullo scarico del motore.
– Prima di eseguire qualsiasi operazione di registrazione, scollegare
sempre dal motore l'aria compressa.
– Far attenzione alle mani, capelli e indumenti – Tenerli ben
lontano da organi rotanti.
Installazion
Posizione di montaggio
Il motore viene generalmente montato in posizione orizzontale, con il
tappo di riempimento/sfiato (5) rivolti verso l'alto, vedere fig. 1. Può anche
essere montato con l'albero in posizione verticale, rivolto verso il basso,
vedere fig. 2.
Il montaggio del motore può essere effettuato in posizione anteriore
mediante la piastra flangiata (33), oppure sulla base mediante una staffa
di piede. Quest'ultima è un'accessorio opzionale (vedere foglio
illustrativo).
Lubrificazione del basamento del motore
Prima della consegna, il motore viene avviato e sottoposto a prove
usando un olio di protezione. Questo viene poi spurgato per il trasporto.
Prima dell'uso, è essenziale che il basamento del motore venga riempito
d'olio, seguendo le istruzioni sottoindicate.
Riempimento del motore montato orizzontalmente – Fig. 1
Togliere il tappo di riempimento/sfiato (5) e il tappo (71/2a)
– Rabboccare con olio del tipo e quantità raccomandati (vedere tabella)
fino al foro per il tappo (71) per il motore MZR 03/07/11 oppure (2a) per
il motore MZR 17/24.
Togliere l'anello toroidale (6) e rimettere in posizione i tappi (5 e 71/2a).
Riempimento del motore montato verticalmente – Fig. 2
MZR 03/07
– Togliere il tappo di riempimento/sfiato (5) e il tappo (71), facendo attenzione
che il tappo dello sfiato sia in posizione verticale. A volte si rende
necessario montare un tubo a gomito tra il tappo ed il motore.
– Rabboccare con olio del tipo e quantità raccomandati (vedere tabelle) e
verificare che arrivi al segno inferiore sull'asta di livello (73).
Togliere l'anello toroidale (6), rimettere in posizione il tappo (5) e
serrare l'asta di livello (73).
MZR 11/17/24
– Togliere il tappo di riempimento/sfiato (5) e il tappo (2) per il motore MZR 11
oppure (2b) per quello MZR 17/24, facendo attenzione che il tappo di sfiato
sia in posizione verticale. A volte si rende necessario montare un tubo a
gomito tra il tappo ed il motore.
– Rabboccare con il tipo d'olio raccomandato (vedere tabella) e verificare
che arrivi al livello del foro per il tappo (2/2b).
Togliere l'anello toroidale (6) e rimettere in posizione i tappi (5 e 2/2b).
Lubrificanti raccomandati
Olio per la linea
dell'aria
Marca
Temperatura ambiente
BP
Bartran 32
Castrol
Hyspin AWS 32
Exxon
Nuto H 32
Mobil
DTE 24
Shell
Tellus 32
Statoil
Hydraway HM 32
∗ Consultare il fornitore abituale oppure la Atlas Copco per ottenere gli
estremi della temperatura ambiente.
Olio per iI
basamento
del motore
approssimata.
da 0°C a +32°C*
Bartran 100
Hyspin AWS 100
Nuto 100
DTE 27
Tellus 100
Hydraway HM 100
Atlas Copco Tools - No. 9836 1089 01
Alimentatore d'aria
• Il motore è stato ideato per funzionare ad una pressione di esercizio
massima (e) di 8 bar = 800 kPa (120 psi).
I dati elencati nel catalogo sono validi ad una pressione di 5,3 bar (e) =
630 kPa (90 psi).
Nota:
Prima di avviare il motore per la prima volta, iniettare dell'olio
leggero nel collegamento di aspirazione dell'aria per
assicurarne l'adeguata lubrificazione sino a che l'oliatore di
linea funzioni perfettamente.
Mai imballare il motore. Farlo funzionare sempre in conformità
alle curve della velocità riportate nel catalogo.
Velocità massima permessa (giri/min)
MZR 03 MZR 07 MZR 11 MZR 17 MZR 24
2400
2400
2000
• L'aria compressa deve essere asciutta e priva di impurità.
Prima di collegare il motore all'alimentatore d'aria, far passare un getto
d'aria lungo la linea dell'aria per rimuovere eventuali scorie, sfridi o
polvere abrasiva.
• Il motore pneumatico deve essere lubrificato con olio.
Impiegare sempre olio di ottima qualità. Nella tabella sono indicati degli
esempi di tipi d'olio raccomandati.
• Per le dimensioni dei tubi rigidi/flessibili, far riferimento alla tabella
allegata separatamente.
Generalmente, il motore viene consegnato completo di piastra adattatrice
di entrata (75). Tutti i motori sono reversibili, utilizzare le bocche di entrata
A e B del senso di rotazione dell'albero come indicato nella Fig. 1.
Per il funzionamento unidirezionale, lasciare aperta la bocca opposta,
oppure collegarla ad un tubo diretto verso il basso se il motore è esposto
all'aria aperta.
Qualora il motore venga utilizzato in ambienti nei quali sussiste il rischio di
esplosioni, sulla bocca di scarico del motore devono essere installati filtri
o silenziatori di scarico.
Per il funzionamento non reversibile, il motore può essere comandato da
una semplice valvola di intercettazione, con flessibile o tubo rigido che
collega il motore e la valvola stessa.
Per il funzionamento reversibile, il motore può essere comandato da una
valvola a cinque bocche, con una interconnessione tra la valvola e le
bocche di entrata del motore e formata da due tubi rigidi o flessibili.
Nota:
Per ridurre la rumorosità del motore, montare un silenziatore
sulla bocca di scarico. Il rumore può essere attutito
ulteriormente mediante un tubo flessibile che colleghi lo
scappamento ad una camera di scarico separata
Manutenzione
Il livello dell'olio nel basamento del motore deve essere mantenuto al
livello corretto. La frequenza del rabbocco dipende dall'utilizzazione e
dall'impego del motore.
Il basamento deve essere spurgato e rabboccato dopo le prime 25 ore di
funzionamento e successivamente ogni 200 ore, oppure ad un intervallo
minore qualora si renda necessario cambiarlo (per es. olio contaminato da
acqua presente nella linea dell'aria).
Al fine si assicurare la buona durata di impiego, in condizioni normali di
funzionamento, smontare il motore per una completa manutenzione e
pulizia ogni 12 mesi oppure ad un intervallo minore non appena si
raggiungano le 2000 ore di servizio. Se il motore viene sottoposto a
servizio pesante, la manutenzione deve essere effettuata ad intervalli più
frequenti.
Per le istruzioni di smontaggio ed assemblaggio del motore, far
riferimento al manuale di istruzioni per la manutenzione.
Quantità d'olio raccomandata
MZR 03 MZR 07 MZR 11 MZR 17 MZR 24
Si consiglia di regolare il flusso di tutti gli oli alle quantità sottoelencate
– gocce al minuto **
4-5
Capacità approssimativa del basamento del motore
Orizzontale
300 ml
montaggio
Verticale
450 ml
montaggio
**
Il tasso di gocciolamento deve essere raddoppiato in caso di funzionamento
intermittente
1500
2000
5-6
6-8
6-8
350 ml
500 ml
1.1 lit
600 ml
940 ml
2.1 lit
8-10
1.1 lit
2.1 lit
5