Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sensore Di Temperatura; Curve Caratteristiche Delle Sonde - OERTLI LINH 26TE Gebrauchsanweisung

Luft/wasserwärmepumpe für innenaufstellung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Pertanto l'acqua utilizzata per il riempimento e il rabbocco deve
rispettare i seguenti valori indicativi ai sensi della norma VDI
2035 foglio 1:
Totale elementi alcalini
Potenza termica
terrosi
totale in [kW]
in mol/m³ oppure
mmol/l

fino a 200

da 200 fino a 600
> 600
< 0,02
Portata minima d'acqua di riscaldamento
La portata minima d'acqua di riscaldamento della pompa di ca-
lore deve essere garantita in ogni stato d'esercizio dell'impianto
di riscaldamento. Tale condizione può essere raggiunta, ad
esempio, installando un doppio distributore senza pressione dif-
ferenziale. Un calo al di sotto della portata minima può causare
un totale danneggiamento della pompa di calore in seguito al
congelamento dello scambiatore di calore a piastre nel circuito
frigorifero.
Protezione antigelo (fonte di calore)
Per le pompe di calore sottoposte a pericolo di gelate è necessa-
rio prevedere uno scarico manuale (vedere figura). Una volta che
programmatore della pompa di calore e pompa di circolazione ri-
scaldamento sono pronti all'utilizzo, la funzione antigelo del pro-
grammatore della pompa di calore entra in funzione. In caso di
messa fuori servizio della pompa di calore o mancanza di cor-
rente è necessario scaricare l'impianto. Negli impianti a pompa di
calore sui quali non è possibile rilevare una mancanza di cor-
rente (casa vacanze), il circuito di riscaldamento deve essere uti-
lizzato con una protezione antigelo (fonte di calore) adeguata.

7.4 Sensore di temperatura

I seguenti sensori di temperatura sono già installati o devono es-
sere aggiunti:
Temperatura esterna (R1) in dotazione (NTC-2)
Temperatura di ritorno (R2) montato (NTC-10)
Temperatura di mandata (R9) montato (NTC-10)
www.waltermeier.com
Durezza
totale in °dH

2,0
11,2

1,5
8,4
< 0,11
452160.66.63 · FD 9401

7.4.1 Curve caratteristiche delle sonde

-20
-15
Temperatura in °C
NTC-2 in k
14,6
11,4
NTC-10 in k
67,7
53,4
15
20
25
30
35
2,9
2,4
2,0
1,7
1,4
14,9
12,1
10,0
8,4
7,0
I sensori di temperatura da collegare al programmatore della
pompa di calore devono corrispondere alla curva caratteristica
della sonda mostrata in Fig.7.1 on pag. 7. L'unica eccezione è
costituita dal sensore della temperatura esterna nella dotazione
di fornitura della pompa di calore (cfr. Fig.7.2 on pag. 7).
Fig. 7.1: Curva caratteristica della sonda NTC-10
Fig. 7.2: Curva caratteristica della sonda NTC-2, in conformità con la norma
DIN 44574 Sensore della temperatura esterna
7.4.2 Montaggio del sensore temperatura
esterna
Il sensore di temperatura deve essere posizionato in maniera
tale da rilevare tutti i fenomeni atmosferici e da non falsare il va-
lore misurato.
Deve essere collocato sulla parete esterna di un ambiente
riscaldato e possibilmente sul lato nord o nord-ovest.
Non applicare in posizione "riparata" (ad es. in una nicchia o
sotto un balcone).
Non montare vicino a finestre, porte, aperture di scarico
dell'aria, lampade da esterno o pompe di calore.
Non esporre direttamente ai raggi solari, in qualsiasi sta-
gione.
Linea dei sensori: lunghezza max. 40 m; sezione dei singoli
conduttori min. 0,75 mm²; diametro esterno del cavo 4-8 mm.
OERTLI LINH 26TE
-10
-5
0
5
10
8,9
7,1
5,6
4,5
3,7
42,3
33,9
27,3
22,1
18,0
40
45
50
55
60
1,1
1,0
0,8
0,7
0,6
5,9
5,0
4,2
3,6
3,1
IT-7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis