Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso Previsto Della Pompa Di Calore; Campo Di Applicazione; Funzionamento; Dotazione Di Fornitura - OERTLI LINH 26TE Gebrauchsanweisung

Luft/wasserwärmepumpe für innenaufstellung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2
Uso previsto della
pompa di calore

2.1 Campo di applicazione

La pompa di calore aria/acqua ad alta temperatura è progettata
esclusivamente per il riscaldamento di acqua di riscaldamento.
Questa è impiegabile per le ristrutturazioni di impianti di riscalda-
mento preesistenti, con temperature di mandata richieste fino a
75 °C.
La pompa di calore è adatta all'esercizio monoenergetico e biva-
lente fino a una tem peratura dell'aria esterna pari a -25°C.
Nel funzionamento in continuo la temperatura del ritorno dell'ac-
qua di riscaldamento deve essere mantenuta sopra i 18 °C al
fine di poter garantire il perfetto sbrinamento dell'evaporatore.

2.2 Funzionamento

L'aria esterna viene aspirata dal ventilatore e convogliata attra-
verso l'evaporatore (scambiatore). L'evaporatore raffredda l'aria,
ossia ne estrae il calore. Il calore così ottenuto viene trasmesso
nell'evaporatore a un mezzo di lavoro (liquido refrigerante).
Con l'ausilio dei compressori elettrici il calore acquisito viene
"pompato" a un livello di temperatura più alto per mezzo di un
aumento di pressione e poi viene ceduto tramite il condensatore
(scambiatore) all'acqua di riscaldamento.
In questo caso l'energia elettrica viene impiegata per portare il
calore dell'ambiente a un livello di temperatura più alto. Dato che
l'energia sottratta all'aria viene trasferita all'acqua di riscalda-
mento, questo apparecchio viene denominato pompa di calore
aria/acqua.
La pompa di calore aria/acqua è costituita dai componenti prin-
cipali evaporatore, ventilatore e valvola di espansione, oltre che
dai compressori silenziosi, un condensatore e un sistema elet-
trico di comando.
In presenza di temperature ambiente basse l'umidità dell'aria si
raccoglie sotto forma di brina sull'evaporatore e peggiora la tra-
smissione del calore. Un deposito irregolare non rappresenta in
questo caso un difetto. Quando necessario l'evaporatore viene
sbrinato automaticamente dalla pompa di calore. A seconda
delle condizioni atmosferiche è possibile la fuoriuscita di nubi di
vapore dallo sfiato aria.
www.waltermeier.com
3

Dotazione di fornitura

3.1 Unità principale
La pompa di calore include i componenti elencati di seguito.
I due circuiti frigoriferi sono "chiusi ermeticamente" e contengono
i liquidi refrigeranti fluorurati R404A e R134a previsti dal Proto-
collo di Kyoto con un valore GWP rispettivamente di 3784 e
1300; non contengono clorofluorocarburi, non danneggiano
l'ozono e non sono infiammabili.
1)
Evaporatore
2)
Valvola di non ritorno
3)
Ventilatore
4)

Quadro di comando

5)
Pressostati
6)
Condensatore
7)
Filtro essiccatore
8)
Compressore R404A
9)
Compressore R134a
3.2 Quadro di comando
Il quadro di comando si trova nella pompa di calore. Dopo aver
rimosso la copertura frontale inferiore e allentato le viti di fissag-
gio poste in alto a destra è possibile aprire il quadro di comando.
Al suo interno si trovano i morsetti di connessione di rete oltre ai
contattori di potenza, l'unità Softstarter e il programmatore della
pompa di calore.
452160.66.63 · FD 9401
OERTLI LINH 26TE
IT-3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis