Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Generale Della Macchina; Messa In Funzione (Pagina *4*-*9*) - Menzer LHS 225 AV Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
4.4 Contraccolpo
Il contraccolpo è una reazione improvvisa ad un
utensile bloccato o agganciato, come l'abrasivo o
il piatto di levigatura. La rotazione dell'utensile vie-
ne fermata molto rapidamente in seguito a questo
bloccaggio. Pertanto come reazione l'utensile ac-
celera contro la direzione di rotazione dell'utensile
sul punto di bloccaggio. Se ad esempio un disco
di levigatura si aggancia o blocca in un pezzo in
lavorazione, il bordo del disco di levigatura può
entrare, bloccarsi e pertanto rompere il disco di le-
vigatura, o reagire con un contraccolpo. Il disco di
levigatura può saltare verso l'utilizzatore o distante
da esso, a seconda della direzione di rotazione
del disco di levigatura sul punto di bloccaggio. I
dischi di levigatura possono anche rompersi.
Il contraccolpo è causato da un uso errato della
macchina, da un funzionamento anomalo e/o da
condizioni di sfavorevoli. Le seguenti misure cau-
telative minimizzano il rischio di un contraccolpo:
• Tenere ben saldo l'apparecchio con entrambe
le mani e posizionare le braccia il corpo in modo
che si abbia il massimo controllo sulle forze di
contraccolpo e di reazione.
• Non posizionare mai la mano nei pressi degli
utensili in rotazione, poiché questi possono esse-
re respinti sulla mano.
• L'utilizzatore e le altre persone devono tenersi
distanti dall'area in cui l'utensile si sposta in caso
di contraccolpo, poiché l'apparecchio viene ac-
celerato sul punto di bloccaggio contro il senso di
rotazione dell'abrasivo in caso di contraccolpo.
• Prestare particolare attenzione durante i lavori
nell'area degli angoli e dei bordi affilati. Evitare
che l'utensile elettrico si blocchi o abbia un con-
traccolpo in queste aree. Le conseguenze sareb-
bero la perdita del controllo e il contraccolpo.
8 IT
5. Descrizione generale della
macchina
5.1 Raffigurazioni della macchina e
descrizioni dei modelli (pagina *2*)
• LHS 225 AV
• LHS 225 VARIO AV
5.2 Elementi di comando (pagina *3*)
A: Interruttore ON/OFF
B: Ruota di controllo velocità [MIN–MAX]
5.3 Messa in funzione (pagina *4*–*9*)
Attenzione! La spina deve essere staccata o
non inserita nella presa in tutti i lavori descrit-
ti di seguito!
a. Prendere il tronco dell'apparecchio (D) e il suo
tubo allungabile (E) dalla confezione (1a. – vedi
pagina *4*).
b. Inserire il tubo fino all'arresto nel tronco dell'ap-
parecchio. Considerare la forma piatta e ovale
del tubo (2a. – vedi pagina *4*). Stringere il dado
di fissaggio (C) sul collegamento (3a. e 4a. – vedi
pagina *5*).
c. A seconda delle esigenze fissare l'impugnatu-
ra supplementare (F) sul uno dei tubi macchine.
(5a. e 6a. – vedi pagina *5*).
d. Montare un abrasivo adeguato al centro del
piatto di levigatura della macchina tramite il pad di
levigatura (1b.–3b. – vedi pagina *6*).
Attenzione! Per poter garantire un lavoro
quanto più privo di polvere possibile, le
aperture di aspirazione devono essere in
corrispondenza delle aperture del pad di
levigatura (2b).
e. Gli apparecchi AV non devono essere
collegati ad un aspiratore industriale, poiché
dispongono di un'aspirazione integrata. Colle-
gare a questi apparecchi solo il nostro sistema
di sacchetti per la polvere certificati M (vedi 10.
Accessori funzionali e periferiche).
In particolare per elevate richieste di
levigatura (ad esempio volumi di spiana-
mento molto elevati) potete collegare alla
macchina un aspiratore industriale tramite il clic
system risp. sistema a incastro.
Per il collegamento di un aspiratore industriale
tramite sistema MENZER seguire le istruzioni a
immagini (pagina *7* – 1c. e 2c.). Se si deve inse-
rire un adattatore universale MENZER, seguire
le istruzioni sulle due pagine seguenti (1d.–3d.
per il collegamento dell'adattatore – vedi pagina
*8*, 1e.–3e. per il collegamento di un aspiratore
industriale all'adattatore – vedi pagina *9*). Prima
accertarsi che nell'aspiratore industriale sia
installato un sacco per la polvere adeguato alle
polveri sottili.
f. Prima del collegamento dell'apparecchio alla
presa accertarsi che l'interruttore ON/OFF sia in
posizione 0 (vedi pagina *3*) e collegare l'appa-
recchio alla presa con la spina.
5.4 Impostazioni e maneggiamento
(pagina *10*–*13*)
a. Tenere saldamente la macchina e premere
l'interruttore ON/OFF in posizione posizione I (A
– vedi pagina *3*). L'attivazione comporta l'azione
di rotazione.
b. Tenere saldamente la levigatrice a collo lungo
con entrambe le mani sulle zone di presa apposi-
tamente isolate (G1–G3 – 1a. – vedi pagina *10*).
Per variare la portata, montare l'impugnatura
supplementare (F) in posizioni diverse dei tubi
macchine ( 2a. – vedi pagina *10*).
Per i modelli MENZER LHS 225 VARIO AV
è possibile regolare liberamente la
lunghezza di lavoro in un range compreso tra
1.550 a 1.950 mm. Allentare il dado di fissaggio
finché (C – 4a. – vedi pagina *11*) non è possibile
aprire o chiudere il tubo telescopico (E VARIO
– 5a. – vedi pagina *11*). Regolare quindi la
lunghezza di lavoro desiderata, stringere il dado di
fissaggio (C – 6a. – vedi pagina *11*).
c. La velocità di rotazione può essere impostata
senza livelli intermedi tramite la ruota di comando
della velocità (B – vedi pagina *3*). Ciò è possibile
durante il funzionamento. Velocità superiori
consentono una maggiore rimozione, mentre un
livello inferiore garantisce maggiore controllo sul
processo di levigatura.
d. Iniziare il processo di levigatura con il posizio-
namento ponderato sulla superficie da lavorare.
Premere saldamente in modo che la testa di
levigatura poggi a filo e dritta sulla
superficie. Una pressione eccessiva può causare
schemi di graffiatura a spirale e difformità sulla
superficie di lavoro e danneggiare permanente-
mente l'utensile. Si consiglia di passare la testa di
levigatura sulla superficie di lavoro in senso
circolare e in sovrapposizione. La levigatrice deve
restare sempre in movimento fino alla finitura desi-
derata, poiché una levigatura troppo lunga su un
punto può lasciare tracce della levigatura.
IT 9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Lhs 225 vario av

Inhaltsverzeichnis