Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch Denoxtronic-Set 2 Handbuch Seite 120

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Ripetere la misurazione della quantità di dosaggio per <quantità grande> seguendo le
istruzioni del tester di diagnosi.
- Pesare il recipiente graduato riempito sulla bilancia e detrarre il peso proprio del recipiente
determinato in precedenza.
- Confrontare il valore calcolato per la quantità di AdBlue con il valore nominale visualizzato
sul tester di diagnosi e valutare il risultato.
- Effettuare le misurazioni della quantità per <quantità media> (recipiente graduato da 0,25 l)
e <quantità piccola> (recipiente graduato da 0,1 l) seguendo le indicazioni del tester di
diagnosi. Rilevare le quantità di AdBlue con l'ausilio della bilancia (tenendo conto del peso
proprio dei recipienti), confrontare i valori con i valori nominali visualizzati nel tester di
diagnosi e valutare il risultato.
Eventualmente ripetere le misurazioni da 1 a 2 volte. Se la quantità di dosaggio è insufficiente,
effettuare la misurazione della portata con il modulo di dosaggio di prova. In caso di esito
regolare di questo controllo, ciò è indice di un guasto del modulo di dosaggio.
Se le quantità di dosaggio rilevate si scostano dai valori nominali, si deve in ogni caso
effettuare il controllo della portata della pompa (max) in combinazione con un
controllo del numero di giri e della pressione, in quanto questi parametri si
ripercuotono in misura notevole sulla quantità di dosaggio (paragrafo 10.2).
Avvertenza:
Nei veicoli con valvola di regolazione circuito di raffreddamento (CCV) è possibile valutare
contemporaneamente la tenuta nel corso della misurazione della quantità di dosaggio, in
quanto è presente la piena pressione del sistema (500kPa, 5 bar).
La versione con/senza valvola di regolazione circuito di raffreddamento viene indicata al
momento dell'identificazione nel tester di diagnosi (paragrafo 1.5.2).
Valutazione dell'aspetto del getto
Per una corretta valutazione del modulo
di diagnosi non va esaminata solo la
quantità di dosaggio, ma anche
l'aspetto del getto.
Aspetto del getto corretto: la distribuzione
dello spray assume un andamento rettilineo
verso l'esterno (frecce verdi).
Aspetto del getto non corretto: la
distribuzione dello spray in parte converge
nuovamente (frecce rosse). In questo caso il
modulo di dosaggio deve essere sostituito.
16

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

0 986 610 450

Inhaltsverzeichnis