Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ryobi EMS-2525V Bedienungsanleitung Seite 40

Multi-schleifer (1/3-blatt-, dreieck-, exzenterschleifschuh)
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
F
GB
D
E
CARATTERISTICHE
La velocità a vuoto della levigatrice può essere regolata
tra 6.000 e 12.000 giri al minuto servendosi del variatore
elettronico di velocità, situato nella parte anteriore
dell'apparecchio.
Il variatore elettronico di velocità seleziona la velocità del
motore più idonea al lavoro da eseguire. Il sistema
elettronico del variatore valuta il carico esercitato sul
motore e quindi aumenta o diminuisce la potenza del
motore stesso, in modo tale da mantenere costante la
velocità. Quest'ultima può essere regolata in funzione
della natura del lavoro da eseguire o del tipo di superficie
da levigare.
Per superfici ruvide o per un lavoro di sgrossatura rapida,
ruotare il variatore verso destra per aumentare la
velocità. Per applicazioni di levigatura più delicate o su
superfici di piccole dimensioni, ruotare il variatore verso
sinistra per ridurre la velocità.
UTILIZZO
MESSA IN FUNZIONE/ARRESTO DELLA
LEVIGATRICE (Fig. 2)
Per mettere in funzione o arrestare la levigatrice,
rispettare le istruzioni riportate di seguito:
per mettere in funzione la levigatrice: premere
l'interruttore di marcia/arresto verso sinistra;
per arrestare la levigatrice: premere l'interruttore di
marcia/arresto verso destra.
UTILIZZO DELLA LEVIGATRICE (Fig. 3)
Per utilizzare la levigatrice, rispettare le istruzioni
riportate di seguito:
Fissare il pezzo da levigare, onde evitare che si
sposti sotto la levigatrice.
AVVERTENZA
Se il pezzo da levigare non viene fissato
correttamente, potrebbe venire scagliato verso
l'utilizzatore provocando gravi lesioni.
AVVERTENZA
Mantenere il volto a debita distanza dalla
levigatrice e dall'area di lavoro. Proteggere i
capelli in modo tale che non rimangano impigliati
nella levigatrice, onde evitare gravi lesioni.
Posizionare la levigatrice in modo tale che la carta
abrasiva sia completamente a contatto con la
superficie da levigare.
I
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
Italiano
ATTENZIONE
Onde evitare il surriscaldamento del motore,
prestare attenzione a non coprire le aperture di
aerazione con la mano.
Mettere in funzione la levigatrice e spostarla sulla
superficie da levigare.
Tenere la levigatrice davanti a sé, mantenendola a
debita distanza dal proprio corpo e dalla superficie
del pezzo da levigare. Attendere che il motore
raggiunga la velocità massima, quindi avvicinare
lentamente la levigatrice al pezzo. Spostare
lentamente la levigatrice sulla superficie del pezzo
descrivendo piccoli cerchi.
Non forzare l'apparecchio. Il peso della levigatrice
esercita una pressione sufficiente sul pezzo da levigare.
L'intero lavoro deve essere svolto solo dalla levigatrice
e dalla carta abrasiva. Esercitando un'ulteriore
pressione sulla levigatrice, si rischia di rallentare il
motore, di usurare più rapidamente la carta abrasiva e
di ridurre notevolmente la velocità di levigatura. Inoltre,
una pressione eccessiva può sovraccaricare il motore
e causare un surriscaldamento che potrebbe
danneggiare il motore stesso e compromettere il
corretto funzionamento dell'apparecchio. Attenzione:
il calore dovuto allo sfregamento può ammorbidire la
vernice o la resina di copertura del legno.
Assicurarsi di eseguire una levigatura regolare.
Non levigare in modo prolungato uno stesso punto
del pezzo: la levigatrice rimuoverebbe rapidamente
una quantità eccessiva di materiale, rendendo
irregolare la superficie.
Tempi di levigatura prolungati possono causare il
surriscaldamento del motore. Qualora ciò si verifichi,
arrestare la levigatrice ed attendere che il pattino
si arresti completamente, quindi rimuovere
l'apparecchio dalla superficie da levigare. Prestare
attenzione a non tenere le mani davanti alle aperture
di aerazione; rimuovere la carta abrasiva, quindi
rimettere in funzione la levigatrice e farla girare a
vuoto per raffreddare il motore, assicurandosi di non
coprire le aperture di aerazione con le mani.
Per la levigatura di superfici difficilmente accessibili,
come gli angoli o le fessure, utilizzare la punta del
pattino triangolare ed effettuare piccoli movimenti di
va e vieni (Fig. 4).
AVVERTENZA
Non toccare mai il pattino quando si utilizza la
levigatrice: la velocità di funzionamento è infatti
molto elevata e ci si potrebbe ferire gravemente.
35
RO
H
CZ
RUS
HR
PL
SLO
TR

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis