1. Definizione del processo di riparazione
®
StoneLux
2.0 si applica efficientemente in 3 fasi.
Fase 1: Definizione del danno
Fase 2: definizione della tecnica di riparazione
Fase 3: finitura della riparazione con asportazione del materiale in accesso, processo di rettifica e lucidatura
Avvertenza:
il successo della riparazione dipende sostanzialmente dal funzionamento dei dispositivi, materiali e ausili impiegati.
Prima dell'inizio dell'intervento verificare che tutti i componenti di riparazione siano pronti per l'utilizzo.
1.1. Definizione dei danni
Analizzare il danno in base ai seguenti 5 criteri:
· Pietra o materiale
Quesito: che tipo di pietra o materiale si intende riparare?
· Superficie
Quesito: qual è la finitura superficiale?
lucida / opaca / piana / strutturata
· Tipo di danno
Quesito: qual è il danno presente?
graffi / bordi scheggiati / ammaccature e rientranze / angoli e bordi rotti / perforazioni errate / difetti di montaggio e lavorazione
· Dimensioni del danno
Quesito: si tratta di un danno grande o piccolo?
· Tecnica di riparazione
Quesito: quale tecnica di riparazione si può impiegare?
66 | invicon
StoneLux® 2.0