Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga CP1 430 Gebrauchsanweisung Seite 20

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CP1 430:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
1.
Avviare la macchina
(par. 6.3 ).
2.
Azionare la leva tra-
zione.
3.
Rilasciare la leva
trazione.
Guida di prova
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quanto
indicato nelle tabelle, non utilizzare la macchina! Rivol-
gersi ad un centro di assistenza per i controlli del caso e
per la riparazione.
AVVIAMENTO (FIG. 14)
6.3
NOTA Effettuare l'avviamento su una superficie piana e
priva di ostacoli o erba alta.
Premere il pulsante e tirare la leva (Fig.14.A/B).
6.4
LAVORO
IMPORTANTE Durante il lavoro mantenere sempre la
distanza di sicurezza dal dispositivo di taglio, data dalla
lunghezza del manico.
6.4.1
Taglio dell'erba
1.
Iniziare l'avanzamento ed il taglio nella zona erbosa.
2.
Adeguare la velocità di avanzamento e l'altezza di ta-
glio alle condizioni del prato (altezza, densità e umidità
dell'erba).
3.
Si consiglia di effettuare i tagli sempre alla stessa al-
tezza e nelle due direzioni (Fig.15).
Nel caso di "mulching" o scarico posteriore dell'erba:
• Non asportare mai più di un terzo dell'altezza totale
dell'erba in una sola passata (Fig.15).
• Mantenere lo chassis sempre ben pulito (par. 7.4.2).
6.4.2
Svuotamento del sacco di raccolta
Nel caso di sacco di raccolta con dispositivo
segnalatore del contenuto:
Alzato = vuoto.
*il sacco di raccolta si è riempito e occorre svuotarlo.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta:
Attendere l'arresto del dispositivo di taglio (Fig.16 A);
1.
2.
rimuovere il sacco di raccolta (Fig.16 B/C/D).
6.5
ARRESTO
Il motore si arresta automaticamente al rilascio della leva.
Dopo aver arrestato la macchina, occorrono diversi
secondi prima che il dispositivo di taglio si arresti.
Non toccare il motore dopo lo spegnimento. Pericolo
di ustioni.
IMPORTANTE Arrestare sempre la macchina:
• Durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
• Nell'attraversamento di superfici non erbose.
• In prossimità di un ostacolo.
• Prima di regolare l'altezza di taglio.
• Ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco di raccolta.
1.
Il dispositivo di taglio
deve muoversi.
2.
Le ruote fanno avan-
zare la macchina.
3.
Le ruote si arrestano e
la macchina smette di
avanzare.
Nessuna vibrazione ano-
mala.
Nessun suono anomalo.
Abbassato = pieno*.
6.6
DOPO L'UTILIZZO (Fig.17)
1.
Rilasciare la leva (Fig.17 A).
2.
Scollegare la prolunga prima dalla presa generale
(Fig.17 B) e poi dal rasaerba (Fig.17 C).
3.
Attendere l'arresto completo del dispositivo prima di
effettuare qualsiasi intervento sul rasaerba.
4.
Effettuare la pulizia (par. 7.4).
5.
Se necessario, sostituire i componenti danneggiati e
serrare eventuali viti e bulloni allentati.
7.
MANUTENZIONE
7.1
GENERALITÀ
Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o inter-
vento di manutenzione/regolazione sulla macchina:
• Arrestare la macchina.
• Scollegare la macchina dalla rete elettrica.
• Accertarsi dell'arresto di ogni componente in movimento.
• Attendere il raffreddamento del motore.
• Leggere le relative istruzioni.
• Indossare indumenti adeguati, guanti da lavoro e
occhiali di protezione.
7.2
MANUTENZIONE ORDINARIA
• Le frequenze ed i tipi di intervento sono riassunti nella
"Tabella manutenzioni" (cap.10).
IMPORTANTE Tutte le operazioni di manutenzione e di
regolazione non descritte in questo manuale devono essere
eseguite dal vostro Rivenditore o da un Centro specializzato.
7.3
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
7.3.1
Dispositivo di taglio
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di taglio
(smontaggio, affilatura, equilibratura, riparazione, ri-
montaggio e/o sostituzione) devono essere eseguite
presso un Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio dan-
neggiato, storto o usurato, assieme alle proprie viti, per
mantenere l'equilibratura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre dispositivi di taglio origina-
li, riportanti il codice indicato nella tabella "Dati Tecnici".
7.4
PULIZIA
Dopo ogni utilizzo, effettuare la pulizia attenendosi alle
seguenti istruzioni.
7.4.1
Pulizia della macchina
• Assicurarsi sempre che le prese d'aria siano libere da detriti.
• Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello chassis.
• Per ridurre il rischio di incendio mantenere il motore libero
da residui d'erba, foglie o grasso eccessivo.
• Non usare getti d'acqua ed evitare di bagnare il motore e
componenti elettrici (Fig.18).
7.4.2
Pulizia dell'assieme dispositivo di taglio
Rimuovere i detriti d'erba ed il fango accumulati all'interno
dell'assieme dispositivo di taglio per evitare che, dissec-
candosi, possano rendere difficoltoso il successivo avvia-
mento.
Inclinare la macchina lateralmente accertandosi della
stabilità della macchina prima di eseguire qualsiasi tipo di
intervento.
7.4.3
Pulizia del sacco (Fig.19.A/B)
Pulire il sacco e lasciarlo asciugare.
IT - 5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cp1 480

Inhaltsverzeichnis