Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comelit Ultra Serie Technisches Handbuch Seite 18

8” touch-modul simplebus 1 und 2 per die
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Ultra Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Programmazione da modulo Touch
1
Per accedere al menu impostazioni
1. Premi il pulsante apriporta
2. Premi
3. Digita il supercodice (default: 778899)
ATTENZIONE: per garantire la sicurezza si raccomanda di modificare il supercodice.
LOCK-RELEASE
Antonio
Rossi
LOCK-RELEASE
APRIPORTA
Hans
Schneider
Lisa
Parker
Mik
Parker
Marco
Bianchi
Lisa
Schneider
SELEZIONA LINGUA
Consente di impostare la lingua desiderata
TIPO DI LAYOUT
Consente di selezionare il tipo di visualizzazione sullo schermo del modulo Touch
• Rubrica nomi: visualizzazione dei pulsanti di chiamata
• Chiamata diretta: visualizzazione di una tastiera che permette di chiamare l'utente
conoscendo il suo indirizzo di chiamata
• Chiamata con ricerca nomi: visualizzazione che permette la ricerca manuale dei nomi
utente
• Rubrica doppio pulsante: visualizzazione dei pulsanti di chiamata doppi
TIPO DI IMPIANTO
Consente di selezionare il tipo di chiamata:
• Standard (impianto Simplebus): in questa modalità l'utente è identificato da un
campo nome e da un campo indirizzo di chiamata di 3 cifre al massimo (compreso
tra 1 e 240).
Esempio: Nome = Mario Rossi | Indirizzo di chiamata= 2
• Chiamata indiretta: in questa modalità l'utente è identificato da un campo nome,
un campo indirizzo di chiamata e da un campo codice di chiamata indiretta di max 6
caratteri.
Esempio: Nome = Mario Rossi | Indirizzo di chiamata= 2 | Codice di chiamata indiretta= 100
• Sincronizzata Simplekey: in questa modalità l'utente è identificato come descritto
nella modalità standard e la rubrica utenti è sincronizzata tramite modulo Simplekey
art. SK9020
• Simplebus Top: in questa modalità l'utente è identificato da un campo nome, un
campo indirizzo Simplebus Top di 3 cifre massimo (compreso tra 1 e 500) e un campo
indirizzo di chiamata di 3 cifre (compreso tra 1 e 240).
Esempio: Nome = Mario Rossi | Indirizzo Simplebus Top= 25 | Indirizzo di chiamata= 015
• Chiamata indiretta Simplebus Top: in questa modalità l'utente è identificato da un
campo nome, un campo indirizzo Simplebus Top di 3 cifre massimo (compreso tra 1 e
500), un campo indirizzo di chiamata di 3 cifre (compreso tra 1 e 240) e da un codice
indiretto di max 6 caratteri.
Esempio: Nome = Mario Rossi | Indirizzo Simplebus Top= 25 | Indirizzo di chiamata= 015
Codice di chiamata indiretta= 100
• Simplebus Top Sincronizzata Simplekey: in questa modalità l'utente è identificato
come descritto nella modalità Simplebus Top e la rubrica utenti è sincronizzata
tramite modulo Simplekey art. SK9020
GESTIONE UTENTI
Consente di: aggiungere un utente alla rubrica, modificare/cancellare un utente,
cancellare la rubrica
Aggiungi utente
Per ogni contatto inserisci:
f
nome*
secondo nome
descrizione
indirizzo di chiamata*
indirizzo Simplebus Top* (solo per impianti Simplebus Top)
codice di chiamata indiretta* (solo con tipo di chiamata indiretta)
aggiungi codice di accesso: inserire il codice di accesso dell'utenza che si sta configurando
aggiungi chiave RFID: inserire il codice della chiave RFID o passarla davanti al lettore
visibile: permette di rendere visibile o meno il pulsante che si sta programmando (default: visibile)
*
campo obbligatorio (SOLO se l'utente è settato come "Visibile")
Al termine della configurazione, premere
Modifica utente
Premi
per modificare le informazioni del contatto
f
f
Premi
per cancellare l'utente desiderato
Al termine della configurazione, premere
Cancella rubrica
f
Premi "Cancella rubrica" per eliminare tutti i contatti salvati
18
1
e confermare il salvataggio.
e confermare il salvataggio.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
2
NAME DIRECTORY
GESTIONE SUPERCODICE
Consente la modifica del supercodice (default 778899)
ATTENZIONE: il codice deve essere composto da minimo 4 e massimo 6 caratteri
Al termine della configurazione, premere
TASTIERA
Consente di personalizzare la tastiera
Imposta il tipo di tastiera scegliendo fra le opzioni disponibili: Pulsanti grandi,
f
QWERTY, AZERTY
f
Imposta il formato di tastiera scegliendo fra: Minuscolo, Maiuscolo
LETTORE RFID
Consente di gestire il lettore RFID a bordo del modulo Touch
• Abilita: abilita il funzionamento del lettore RFID in modalità standard
» il simbolo
diventa rosso quando il lettore è abilitato
» l simbolo
lampeggia verde quando viene letta una chiave RFID autorizzata
» il simbolo
lampeggia rosso quando viene letta una chiave RFID non
autorizzata
• Abilita, con RS485: abilita il funzionamento in abbinamento alla centrale controllo
accessi art. SK9020.
» il simbolo
diventa rosso quando la centrale è connessa
» il simbolo
lampeggia verde quando viene letta una chiave RFID autorizzata
» il simbolo
lampeggia rosso quando viene letta una chiave RFID non
autorizzata
Per gli schemi di collegamento vedere il relativo manuale tecnico.
• Abilita, con Wiegand: abilita il funzionamento in abbinamento alle centrali controllo
accessi che utilizzano il protocollo Wiegand. La distanza massima del cavo di
collegamento è di 150 metri (cavo UTP, CAT.5).
• Disabilita: disabilita il funzionamento del lettore
DISPLAY
Consente di personalizzare la luminosità dello schermo massima e minima
DATA E ORA
Consente di impostare la data e l'ora del dispositivo
ATTENZIONE: data e ora sono visibili solo se abilitate tramite ViP Manager
BLUETOOTH
Consente di connettere il modulo Touch a un Computer (vedi pag.19).
RESET
Consente il ripristino delle informazioni di fabbrica
» Al termine della procedura il modulo Touch si riavvia
BACKUP/RIPRISTINO
Consente di forzare* il backup delle configurazioni del dispositivo per avere un backup
aggiornato e di ripristinare le configurazioni caricando un backup esistente.
*La scheda micro-SD in dotazione permette di memorizzare tutte le impostazioni e i log
del modulo Touch art. 3455U. Questi dati vengono aggiornati una volta al giorno.
ATTENZIONE: per le operazioni di backup e ripristino la MicroSD deve essere
inserita nel dispositivo
In caso di sostituzione del dispositivo è possibile copiare le stesse impostazioni su un
nuovo modulo Touch seguendo la procedura:
1.
Rimuovere la scheda micro-SD dal modulo Touch da sostituire
2.
Inserirla nel nuovo modulo Touch
3.
Entrare nel menu "Backup e ripristino" e ripristinare la configurazione.
INFORMAZIONI
Consente di visualizzare le informazioni del dispositivo.
7 7 8 8 9 9
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
3
NAME DIRECTORY
e confermare il salvataggio.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ultra 3455uIkall serieIkall 3455

Inhaltsverzeichnis