Impiego dell'apparecchio
I
NOTA
• Tenere premuto il pulsante per modificare i valori più rapidamente.
• La capacità può essere impostata tra 10 Ah e 999 Ah.
5. Attendere circa 10 secondi.
✔ La capacità della batteria è memorizzata.
9.4
Calibrazione del sensore Hall
I
NOTA
• La calibrazione è necessaria solo se non vi è sicuramente alcun flusso di corrente e il
display non visualizza 0.0 A.
• Assicurarsi che nessuna utenza possa assorbire corrente dalla batteria. Se necessa-
rio, rimuovere i cavi dall'apertura del sensore Hall.
1. Tenere premuto il pulsante (fig. 2 , 1) per 5 secondi per accedere al menu di configurazione.
2. Premere il pulsante per navigare nel menu di configurazione.
3. Selezionare RESET 0.0A e tenere premuto il pulsante finché non viene visualizzato OK.
4. Attendere circa 10 secondi.
✔ Il sensore Hall è calibrato correttamente.
10
Impiego dell'apparecchio
10.1
Accensione/spegnimento
➤ Premere il pulsante (fig. 2 , 1) per accendere l'apparecchio.
I
NOTA
• Se il pulsante (fig. 2 , 1) rimane inattivo per 30 secondi, la retroilluminazione del
display si spegne.
• Se il pulsante (fig. 2 , 1) rimane inattivo per 120 minuti, il display passa al modo
stand-by. La misurazione continua sullo sfondo ed è indicata dal simbolo P lampeg-
giante.
10.2
Funzioni
➤ Premere il pulsante (fig. 2 , 1) per passare da un valore visualizzato all'altro.
I
NOTA
Se la retroilluminazione del display è spenta, la prima pressione accende solo la retroil-
luminazione, la seconda pressione cambia il valore.
• La capacità residua della batteria (Ah).
42
MT iQ Basic Pro
IT