Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gardena ErgoJet 3000 Betriebsanleitung Seite 38

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ErgoJet 3000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Avvertenze di sicurezza generali relative agli utensili elettrici
AVVERTENZA: Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni. La mancata osservanza delle avvertenze e delle istruzioni
può dare luogo a scosse elet triche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per future consultazioni.
Il termine "utensile elettrico" o "elettroutensile" nelle avvertenze si riferisce all'utensile
elettrico alimentato da rete (con filo).
1) Sicurezza dell'area di lavoro
a) Questo prodotto non deve essere utilizzato da persone (compresi
bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o con scarsa
esperienza e conoscenza, se non sotto la supervisione di una persona
responsabile della loro sicurezza o dietro sue istruzioni sull'uso del
prodotto. I bambini devono essere supervisionati per impedire che
possano giocare con il prodotto. Le normative locali possono limitare
l'età dell'operatore. Non consentire mai l'uso del prodotto ai bambini
e alle persone che non hanno letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando vengono usati da persone
prive della necessaria esperienza.
b) Tenere lontani i bambini ed altre persone durante l'impiego dell'elet-
troutensile. Eventuali distrazioni possono comportare la perdita del controllo
sull'elettroutensile.
c) Fare attenzione a non mandare i detriti verso i presenti.
L'operatore o l'utente sono responsabili per eventuali incidenti o pericoli causati
ad altre persone o ai loro beni.
d) Tenere la zona di lavoro sempre pulita e ordinata.
Il disordine e le aree di lavoro non illuminate possono essere causa di incidenti.
e) Evitare di utilizzare l'elettroutensile in ambienti soggetti al rischio di
esplosioni o nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiam mabili.
Gli elettroutensili producono scintille che possono fare infiammare la polvere
o i gas.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina per la presa di corrente dovrà essere adatta alla presa. Evitare
assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non impiegare spine
adattatrici assieme ad elettroutensili con collegamento a terra.
Utilizzare solo la tensione di alimentazione c.a. indicata sulla targhetta
del prodotto. In nessun caso si deve collegare a massa nessuna parte
del prodotto. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono
il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra, come tubi,
termosifoni, cucine elettriche e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di
scosse elettriche nel momento in cui il corpo è messo a massa.
c) Custodire l'elettroutensile al riparo dalla pioggia e dall'umidità.
L'eventuale infiltrazione di acqua in un elettroutensile va ad aumentare il rischio
di scosse elettriche.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti. Non usare mai il
cavo per trasportare, appendere l'elettroutensile o per togliere la
spina dalla presa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calore,
olio, spigoli taglienti e neppure a parti della macchina che siano in
movimento. Controllare che il cavo sia integro prima di usarlo.
Sostituire il cavo se evidenzia segni di danni o di usura. Non usare il
ErgoJet se i cavi elettrici sono danneggiati o usurati. Scollegare
immediatamente la macchina dalla presa di corrente se si taglia il
cavo oppure se il rivestimento isolante è danneggiato. Toccare il cavo
elettrico solo dopo aver scollegato la macchina dalla presa di corrente.
Non riparare un cavo tagliato o danneggiato, bensì sostituirlo con uno
nuovo.
I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Il cavo elettrico non deve essere avvolto.
I cavi avvolti possono surriscaldarsi riducendo l'efficienza dell'attrezzo. Avvolgere
sempre il cavo con delicatezza, evitando di attorcigliarlo.
f) Per utilizzare un elettroutensile all'esterno, impiegare un cavo di pro-
lunga omologato per l'impiego all'aperto, conformemente alla
IEC 60320-2-3. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'aperto
riduce il rischio di scosse elettriche.
g) Se non è possibile evitare di impiegare l'elettroutensile in ambienti
umidi, utilizzare un interruttore differenziale (salvavita) per proteggere
il circuito di alimentazione. Si consiglia di collegarsi ad un interruttore
automatico di sicurezza con corrente nominale di dispersione ≤ 30 mA.
Anche con l'installazione di un R.C.D. non è possibile garantire una
sicurezza totale ed è necessario adottare sempre delle norme di lavoro
sicure. Controllare l'interruttore R.C.D. ogni volta che lo usate.
L'utilizzo del salvavita riduce il rischio di scosse elettriche.
3) Sicurezza personale
a) È importante concentrarsi su ciò che
si sta facendo e maneggiare con giudizio l'elettro utensile durante le
operazioni di lavoro. Non utilizzare l'elettroutensile quando si è stanchi
o sotto l'effetto di droghe, bevande alcoliche o medicinali. Un attimo di
distrazione durante l'uso dell'elettroutensile può causare lesioni gravi.
b) Utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre
protezioni per gli occhi e le orecchie. Per evitare che la polvere irriti il
viso, si consiglia di usare una maschera. Indossando dispositivi di prote-
zione individuale come cuffie e tappi per le orecchie, mascherine antipolvere,
scarpe con suola antisdrucciolo o caschi a seconda del tipo e dell'applicazione
dell'elettroutensile, si riduce il rischio di incidenti.
c) Evitare l'accensione involontaria dell'utensile. Prima di inserire la
spina nella presa di corrente, raccogliere o trasportare l'elettroutensile
assicurarsi che l'interruttore principale sia spento.
38
Trasportare l'elettroutensile con il dito sull'interruttore o collegare l'elettroutensile
acceso all'alimentazione di corrente può p rovocare incidenti.
d) Mai sopravvalutare la propria capacità di reazione. Avere cura di
assumere una posizione sicura e di mantenere sempre l'equi librio. Sui
pendii, prestare un'attenzione ancora maggiore e indossare calzature
che nonscivolino. Non camminare all'indietro mentre si falcia l'erba in
quanto è possibile inciampare. Camminare, mai correre. Non usare
l'attrezzo stando su scale a pioli. In questo modo sarà possibile controllare
meglio l'elettroutensile in caso di situazioni impreviste.
e) Indossare vestiti adeguati. Indossare sempre un abbigliamento ido-
neo, guanti e scarpe robuste. Non indossare vestiti larghi né por tare
bracciali o catenine. Tenere i capelli, i vestiti e i guanti alla larga dalle
parti in movimento. Indumenti slacciati, bracciali e catene penzolanti
e capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
4) Cura e utilizzo corretto degli elettroutensili
a) Utilizzare l'attrezzo solo nel modo indicato e seguendo le istruzioni
descritte nel presente manuale. Tenere sempre il cavo lontano dall'ap-
parecchio e rivolto verso la sua parte posteriore. Non sovraccaricare
l'elettroutensile. Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente l'elet-
troutensile adatto. Con un elettroutensile adatto si lavora nel modo migliore
e in sicurezza entro i limiti di impiego per i quali è stato progettato.
b) Prima di usarlo, controllare sempre che il Tritafoglie ErgoJet possa
essere usato con sicurezza. Non utilizzare mai elettroutensili con
interruttori difettosi. In caso di emer genza, è necessario sapere come
spegnere l'attrezzo immediatamente.
Un elettroutensile con l'interruttore rotto è pericoloso e deve essere aggiustato.
c) La ventola continua a girare anche dopo che la macchina viene spenta.
Il motore deve essere spento e le pale della ventola non devono più girare per
evitare possibili danni causati dalle pale in rotazione.
d) Scollegare la macchina dalla presa elettrica:
– prima di staccare o sostituire il sacco di raccolta completamente assemblato;
– prima di lasciare l'attrezzo incustodito per un certo periodo di tempo;
– prima di eliminare un'ostruzione;
– prima di controllare, pulire o lavorare sull'attrezzo;
– se l'attrezzo incomincia a vibrare in maniera anomala. Controllare l'attrezzo
immediata mente. Le vibrazioni eccessive possono causare lesioni.
– prima di passare l'attrezzo a un'altra persona.
e) Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, conservarli al di fuori
della portata dei bambini e non farli usare a persone inesperte o che
non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando vengono usati da persone
prive della necessaria esperienza.
f) Effettuare la manutenzione dell'elettro utensile. Verificare che le parti
mobili dell'elettroutensile non siano disallineate o inceppate, che non
vi siano parti rotte o danneggiate al punto da compromettere il fun-
zionamento dell'utensile stesso. Se l'elettroutensile è danneggiato,
farlo riparare prima di usarlo. Assicurarsi che tutti i condotti siano
liberi da detriti.
Molti incidenti sono causati da una scarsa manutenzione degli elettroutensili.
g) Utilizzare gli utensili elettrici e gli accessori in conformità alle presenti
istruzioni, tenendo sempre presenti le condizioni di lavoro e le opera-
zioni da eseguire. Utilizzare l'attrezzo solo di giorno o in buone condi-
zioni di illuminazione artificiale. L'impiego di elettroutensili per usi diversi
da quelli previsti può dar luogo a situazioni di pericolo.
5) Manutenzione e conservazione
Far riparare l'elettroutensile solo ed esclusivamente da personale specia-
lizzato utiliz zando solo pezzi di ricambio originali.
In questo modo viene mantenuta la sicurezza dell'elettroutensile.
– Verificare che dadi, bulloni e viti siano saldi, in modo che l'attrezzo sia in condi-
zioni operative sicure.
– Per maggiore sicurezza sostituire eventuali parti usurate o danneggiate.
– Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio originali.
– Ispezionare con regolarità il sacco di raccolta. Sostituirlo qualora sia danneggiato
o usurato.
– Conservare l'attrezzo in un locale fresco, asciutto e al di fuori della portata dei
bambini. Non conservare l'attrezzo all'aperto.
Avvertenze di sicurezza relative al soffiatore
Prima di accendere l'attrezzo, ispezionare l'area nella quale si intende
utilizzarlo. Togliere tutti i detriti e i corpi solidi quali sassi, vetri, fili metallici
ecc. che potrebbero rimbal zare, essere sollevati o altrimenti causare lesioni
o danni durante il funzionamento.
Non usare mai l'attrezzo senza i corretti accessori montati.
Quando viene utilizzato come soffiatore, montare sempre il tubo soffiatore.
Usare solo gli accessori raccomandati per prevenire possibili lesioni personali.
Non usare il soffiatore nelle vicinanze di fuochi accesi, caminetti,
graticole, posacenere. Utilizzando correttamente il soffiatore si eviterà di
propagare il fuoco.
Non inserire mai oggetti nei tubi del soffiatore; indirizzare sempre
i detriti lontano da persone, animali, vetri e corpi solidi quali alberi,
automobili, pareti ecc. La forza dell'aria può infatti scagliare o fare
rimbalzare sassi, detriti o sterpi e causare il ferimento di persone o animali,
oppure la rottura di vetri o altri danni.
Non usare mai l'attrezzo per spargere sostanze chimiche, fertilizzanti
o qualsiasi altra sostanza.
In questo modo si eviterà di diffondere materiali tossici.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ergojet 2500Ej3000Ej250093329334

Inhaltsverzeichnis