Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smontaggio Del Canotto - Gumotex SEAWAVE Benutzerhandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SEAWAVE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
ATTENZIONE
La pressione d'esercizio massima nelle camere d'aria è di
0,025 MPa. La pressione d'esercizio all'interno del fondo
è limitata dalla valvola limitatrice della pressione. In caso
di aumento della temperatura ambiente (ad esempio forte
radiazione solare), la pressione all'interno delle camere
della canoa può aumentare sensibilmente. Dopo aver ri-
portato la canoa sulla terra ferma, si consiglia di sgonfiare
tutte le camere d'aria. In tal modo si previene l'eventuale
distruzione delle camere d'aria. Controllare la pressione
dell'aria anche dopo. La diminuzione corrispondente del-
la pressione di esercizio è di max. 20% in 24 ore.
AVVERTENZA
Durante l´uso del canotto, coprire sempre la valvola con
l'apposita protezione. In questa maniera si evita l'en-
trata di impurità nella valvola ed eventuali problemi di
tenuta, che potrebbero verificarsi in seguito.
4. Navigazione con il canotto
Il kayak Seawave è adatto alla ricreazione e alla navigazione 
turistica.
Chi  prende  parte  alla  navigazione  deve  rispettare  il  codice 
di  navigazione.  Kayak  gonfiabile  Seawave  può  essere  utiliz-
zata da una persona che non possiede una patente nautica,
a condizione che essa sia stata sufficientemente istruita sulla 
tecnica  di  navigazione  a  bordo  di  una  piccola  imbarcazione, 
nonché sulle norme di navigazione in vigore nel paese in cui 
si trova.
La struttura del kayak Seawave permette la navigazione sulle 
acque stagnanti fino a quelle con onde piccole, rapide assenti 
e curve facili con grado di difficoltà WW 2. Si tratta solo di con-
sigli per l'uso. Bisogna sempre valutare le capacità del singolo 
utilizzatore! Viene mosso utilizzando una pagaia doppia della 
lunghezza di circa 210 cm. Durante la navigazione le persone 
devono essere sedute al proprio posto e devono indossare il
giubbotto salvagente.
Il produttore consiglia di utilizzare il canotto solo in caso di un 
sufficiente livello dell'acqua (vedere Tabella di controllo – pe-
scaggio di navigazione).
AVVERTENZA
Prima della navigazione, accertarsi che il fiume, lo
specchio d'acqua, o comunque la zona in cui avreste
intenzione di navigare, non siano vincolati a particolari
disposizioni, o ordinanze e divieti da rispettare.
Il canotto non è adatto ad essere trainato da imbarcazio-
ni a motore, non deve essere strattonato o comunque
sottoposto ad eccessive sollecitazioni.
Oggetti taglienti oppure appuntiti, devono essere imbal-
lati in modo da non creare alcun problema o pericolo.
Gli oggetti di valore vanno messi in un sacchetto imper-
meabile che va poi fissato al canotto.
Lo strato di gomma della sua superficie può essere
danneggiato dai raggi solari, quindi raccomandiamo di
tenere il canotto all'ombra dopo ogni navigazione.
AVVERTENZA
Sulle grandi distese d'acqua (mari, laghi), fare at-
l
tenzione alle correnti d'acqua ed ai venti provenient
Il kayak Seawave non deve essere utilizzato in con-
l
dizioni difficili, come per esempio la visibilità ridotta
(notte, nebbia, pioggia).
24
All manuals and user guides at all-guides.com
Caratteristiche del grado di difficoltà WW 2 - moderata-
mente difficile:
•   Onde  e  correnti  irregolari,  rapide  di  media  difficoltà,  mu-
linelli e onde di ritorno deboli, livelli bassi, piccole rapide
in letti di fiumi fortemente meandranti o poco lineari
•   corrente  regolare  e  onde  basse  regolari,  piccole  rapide, 
ostacoli facili, meandri frequenti con acqua rapida.
AVVERTENZA
Bisogna dedicare una particolare attenzione alla scelta
del giubbotto salvagente, che deve essere munito di eti-
chetta con le informazioni sulla portata e di certificato
di sicurezza.
5. smontaggio del canotto
– vedi fig. 3
Prima di ripiegare il kayak, lavarlo ed asciugarlo. Il foro di sca-
rico  (13)  sulla  poppa  può  essere  utilizzato  per  accelerare  la 
fuoriuscita dell'acqua dal kayak. Sgonfiare i sedili e i poggia-
piedi. Aprire le valvole e far uscire l'aria dalle camere principali.
Lo  sgonfiaggio  si  può  accelerare  arrotolando  il  kayak  in  di-
rezione  delle  valvole.  Nel  kayak  non  devono  restare  oggetti 
appuntiti. Dopo l'uscita dell'aria stendere il kayak in modo che 
il  fondo  sia  steso  per  terra  e  i  tubolari  laterali  siano  piegati 
verso l'interno del kayak, dopodiché piegare ancora una volta 
a metà in direzione dell'esterno. Curvare il ponte e ripiegare 
il  kayak  in  direzione  delle  valvole  in  modo  che  sia  possibile 
inserire il kayak dentro la sacca per trasporto. Stringere con 
una cinghia stringente il kayak ripiegato e inserirlo nella sacca 
per trasporto. Far fuoriuscire l'aria dalla sacca, arrotolarne l'e-
stremità e stringerla con delle fibbie.
6. Manutenzione e conservazione
Lo  strato  esterno  della  gomma  della  superficie  del  canotto, 
potrebbe essere danneggiato da olio, benzina, toluene, aceto-
ne, petrolio ed altri solventi, quindi ogni volta che il canotto si 
sporacasse e prima di conservarlo da qualche parte, bisogna 
lavarlo bene con acqua tiepida, con aggiunta di sapone o de-
tersivo. Un risciacquo accurato ed abbondante, è indispensa-
bile dopo aver navigato in acqua di mare. È sempre opportuno 
controllare lo stato delle valvole di gonfiaggio e di sovrapres-
sione. Nel caso in cui una valvola non abbia una buona tenuta,
è possibile utilizzare una chiave speciale per valvole, svitare 
il corpo della valvola del canotto e pulirne la membrana, con 
un  flusso  d'aria  compressa  o  d'acqua.  Prima  della  sua  con-
servazione, raccomandiamo di applicare sulla superficie della 
canoa,  un  prodotto  protettivo  avente  allo  stesso  tempo,  sia 
una funzione detergente e protettiva contro ulteriori impurità, 
che filtrante dei raggi UV. Non va assolutamente trattato con 
prodotti a base di silicone. Il prodotto pulito e asciutto va tenu-
to in un luogo asciutto e buio alla temperatura da 15 a 35 °C 
e almeno a 1,5 m di distanza da fonti di calore e lontano dalla 
portata di roditori. In caso di un lungo inutilizzo, si raccoman-
da, di tanto in tanto, di tenere il canotto gonfiato per 24 ore, 
in modo da prevenire i danni dovuti ad un lungo immagazzin-
naggio. Almeno una volta ogni due o tre anni, consigliamo di 
effettuare  un  controllo  in  un  centro  di  assistenza  autorizzato 
o dal produttore.
La durata del canotto, può essere prolungata con una
adeguata cura e manutenzione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis