Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Delle Lame; Affilatura Delle Lame - Efco TUAREG 92 Betriebs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 51
6.3.6 PIATTO TAGLIAERBA – CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE LAME DI TAGLIO
Prima di ciascun uso del trattorino tosaerba, controllare lo stato delle lame (danni, usura, stato del filo
di taglio). Se le lame sono smussate, piegate o spezzate, la qualità del taglio risulterà compromessa. Le
lame danneggiate sono molto pericolose.
Una parte del materiale potrebbe spezzarsi ed essere proiettato dall'area di lavoro del trattorino tosaerba.
Quando si manipolano le lame, indossare guanti da lavoro spessi.

SOSTITUZIONE DELLE LAME

Se le lame sono danneggiate o usurate a causa dell'uso frequente e non possono essere equilibrate
o affilate correttamente, devono essere immediatamente sostituite.
Le lame sono affilate da entrambi i lati in modo tale che, nel caso in cui un lato risulti
smussato, sia possibile girare la lama.
Sostituire sempre completamente entrambe le lame e utilizzare nuovi dadi di bloccaggio M16
per il fissaggio. Questo farà sì che il piatto tagliaerba sia equilibrato e che le lame siano saldamente
fissate. Procedere nel seguente modo:
} Spegnere il motore e togliere la chiave dall'accensione.
} Bloccare il trattorino tosaerba per impedirne il movimento.
} Sollevare il piatto tagliaerba in posizione di trasporto.
} Aprire il coperchio metallico sul lato destro della camera
del piatto tagliaerba.
} Svitare il dado di bloccaggio M16.
} Rimuovere il bullone di fissaggio, l'O-ring e la lama.
Inserire una lama nuova o affilata procedendo nella
sequenza inversa.
} Utilizzare nuovi dadi di bloccaggio M16 inutilizzati.
} Prima di sostituire la seconda lama, ruotare manualmente
il supporto portalame di 180°.
Sostituire la seconda lama seguendo la stessa procedura
impiegata per la sostituzione della prima lama.
Durante la reinstallazione delle lame, assicurarsi che siano
correttamente serrate e fissate in posizione!

AFFILATURA DELLE LAME

Le lame di taglio devono essere affilate, staticamente equilibrate e diritte. Le lame smussate, affilate in
modo non corretto o danneggiate strappano l'erba, danneggiano il prato e non consentono al contenitore
di raccogliere correttamente l'erba.
Se le lame sono soltanto smussate e non presentano altri danni, è possibile affilarle. Dopo l'affilatura,
la coppia di lame deve essere equilibrata. L'equilibratura previene le vibrazioni del piatto tagliaerba. La
differenza di peso tra le singole lame non può superare 2 g. Durante la sostituzione, controllare
sempre l'usura sulle boccole distanziatrici e i bulloni di montaggio, verificando che siano in condizioni
ottimali. Se si rilevano danni gravi al piatto tagliaerba, è necessario far ispezionare attentamente il
trattorino tosaerba presso un centro di assistenza autorizzato.
Utilizzare sempre un dado di bloccaggio M16 nuovo e non utilizzato. Non riutilizzare
mai un dado di bloccaggio che è già stato utilizzato, in quanto non sarebbe possibile
garantire il fissaggio sicuro della lama!
Non tentare di riparare una lama deformata o altrimenti danneggiata; sostituirla
immediatamente.
Quando si manipolano le lame, indossare guanti da lavoro spessi.
169

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Oleo-mac apache 92

Inhaltsverzeichnis