Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CMi C-B-RM-46 Originalbetriebsanleitung Seite 20

Benzin-rasenmäher
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
• si ricorda che l'operatore o l'utente è
responsabile degli incidenti causati ad
altre persone o dei danni a proprietà di
soggetti terzi.
Misure preliminari
• Durante il funzionamento della macchina
occorre indossare sempre delle scarpe
robuste e pantaloni lunghi. Non utilizzare
la macchina a piedi nudi o con sandali leg-
geri. Evitare di indossare indumenti larghi
o abiti con lacci o cinture in sospensione.
• Controllare il terreno su cui si utilizza la
macchina e rimuovere tutti gli oggetti che
possono essere scagliati via dalla mac-
china.
• La benzina è altamente infiammabile:
– Conservare la benzina solo nei reci-
pienti appositamente previsti per la
benzina.
– Fare rifornimento solo all'aperto e non
fumare durante tale procedura.
– La benzina deve essere inserita prima
di avviare il motore. Mentre il motore è
in funzione o quando il tosaerba è caldo
non bisogna aprire il tappo della ben-
zina e non bisogna fare rifornimento.
– Se la benzina tracima durante il riforni-
mento non bisogna provare ad avviare
il motore. Invece bisogna allontanare la
macchina da superfici nelle quali è pre-
sente la benzina. Bisogna evitare di
accendere il motore finchè i vapori della
benzina si siano dissolti.
– Per motivi di sicurezza è bene sostituire
il serbatoio della benzina e altri tappi in
caso di danni.
• Sostituire i silenziatori difettosi.
• Prima dell'uso effettuare un controllo
visivo per accertarsi che le lame, i perni di
fissaggio e l'intera unità di taglio non siano
usurati o danneggiati. Per evitare uno sbi-
lanciamento occorre sostituire non un
solo elemento ma tutto il set di bulloni di
fissaggio o di componenti usurati o dan-
neggiati. Sostituire eventuali cartelli
segnaletici usurati o danneggiati.
• Prestare attenzione in caso di macchine
con più lame, in quanto il movimento di
una lama potrebbe causare la rotazione
delle altre lame.
Utilizzo
• Il motore a combustione non può essere
azionato in ambienti chiusi, altrimenti c'è il
rischio di accumulo di monossido di car-
bonio.
20
• Tosare solo alla luce del giorno o con una
buona illuminazione artificiale.
• Se possibile, evitare l'impiego dell'appa-
recchio in caso di erba bagnata.
• Tenere sempre una buona posizione su
pendii inclinati.
• Far scorrere la macchina solo a passo
d'uomo.
• Tosare in maniera obliqua sui pendii e non
direttamente in salita o in discesa.
• Prestare particolare cautela quando si
cambia la direzione di marcia sul pendio.
• Non tosare su pendii eccessivamente
ripidi.
• Prestare particolare cautela quando si
gira o si tira verso di sé il tosaerba.
• Arrestare le lame, se il tosaerba deve
essere inclinato per il trasporto su super-
fici diverse dall'erba e quando il tosaerba
viene spostato in avanti e indietro sulla
superficie da tosare.
• Non utilizzare mai il tosaerba con disposi-
tivi di protezione o griglie di protezione
danneggiate oppure se non sono montati
i dispositivi di protezione, ad es. deflettore
o dispositivi di raccolta dell'erba.
• Non modificare le impostazioni di regola-
zione del motore né farlo andare fuori giri.
• Rilasciare il freno motore prima di avviare
il motore.
• Avviare o attivare l'interruttore di avvia-
mento con prudenza, conformemente alle
indicazioni del produttore. Tenere i piedi a
debita distanza dalle lame.
• All'avviamento o accensione del motore
non ribaltare il tosaerba, a meno che non
sia necessario sollevare il tosaerba
durante la procedura. In tal caso, ribaltarlo
nella misura strettamente necessaria e
sollevare solo il lato non a contatto con
l'utente.
• Non attivare il motore se ci si trova davanti
ad un canale di espulsione.
• Non tenere mai mani o piedi accanto o
sotto le parti rotanti della macchina. Tene-
tele sempre lontane dal canale di espul-
sione.
• Non sollevare o trasportare mai il tosa-
erba con il motore acceso.
• Staccare la chiave di accensione e il cap-
puccio della candela:
– ogni volta che si abbandona il tosaerba;
– prima di rimuovere eventuali blocchi o
ostruzioni nel canale di espulsione;

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

234860

Inhaltsverzeichnis