Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto Dell'apparecchiatura; Prima Dell'avviamento - Stihl FCB-KM Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FCB-KM:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
L'abbigliamento deve essere adatto
al lavoro e non d'impaccio. Abito ade‐
rente – tuta e non il camice.
Non portare abiti che possano impigliarsi nel
legno, nella sterpaglia o nelle parti in moto del‐
l'apparecchiatura. Non portare sciarpe, cravatte
né monili. Legare i capelli lunghi in modo da
tenerli al di sopra delle spalle.
Calzare stivali di protezione con suola
anti scivolo e punta di acciaio.
AVVERTENZA
Per ridurre il pericolo di lesioni agli
occhi, portare occhiali di protezione
ben aderenti secondo la norma
EN 166. Badare alla corretta posi‐
zione degli occhiali di protezione.
Portare una protezione acustica "personalizzata"
– per es. le capsule auricolari.
Portare la visiera e badare alla corretta posi‐
zione. La visiera non è una protezione sufficiente
per gli occhi.
Calzare guanti da lavoro robusti di
materiale resistente (per es. di pelle).
STIHL offre un'ampia gamma di equipaggiamenti
di protezione personalizzati.
3.2

Trasporto dell'apparecchiatura

52
3 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
Spegnere sempre il motore.
Portare l'apparecchiatura bilanciata per lo stelo,
attrezzo di taglio in avanti.
Non toccare le parti roventi della macchina –
pericolo di ustioni!
Sui veicoli: assicurare l'apparecchiatura a motore
contro il ribaltamento, il danneggiamento e la
fuoriuscita di carburante.
3.3

Prima dell'avviamento

Verificare che l'apparecchiatura sia in condizioni
di funzionamento sicuro – seguire i relativi capi‐
toli nelle Istruzioni d'uso del KombiMotore e del
KombiAttrezzo:
– Denti: montaggio corretto, fissati saldamente e
condizioni perfette (puliti, non deformati e non
impastati)
– Controllare che i dispositivi di protezione non
siano danneggiati o consumati. Non fare fun‐
zionare l'apparecchiatura con riparo danneg‐
giato – sostituire i particolari difettosi.
– Non modificare i dispositivi di comando o di
sicurezza – lavorare solo con il riparo montato
– Le impugnature devono essere pulite ed
asciutte, senza olio né sporcizia – per un
maneggio sicuro dell'apparecchiatura
– Regolare la tracolla e la(e) impugnatura(e)
secondo la propria corporatura.
L'apparecchiatura deve funzionare solo in condi‐
zioni di sicurezza – pericolo d'infortunio!
Per le emergenze nel caso si indossino tracolle:
Esercitarsi nello scaricare rapidamente l'appa‐
recchiatura. Durante l'esercitazione non gettare
a terra l'apparecchiatura, per evitare di danneg‐
giarla.
3.4
Tenuta e guida dell'apparec‐
chiatura
Accertarsi sempre di avere una posizione salda
e sicura.
0458-471-9421-B

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis