Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scholtes CP 955 G Gebrauchs- Und Installationsanleitungen Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Lo scongelamento
Lo scongelamento deve essere effettuato con certe precauzioni affinché nelle parti periferiche, le prime
a scongelarsi, non si verifichi una rapida proliferazione dei microbi. Normalmente lo scongelamento viene
effettuato in frigorifero: è lo scongelamento lento. E' possibile scongelare più velocemente (con il 50% di
risparmio di tempo) nel forno.
Questo sistema è adatto:
-
agli alimenti destinati ad essere consumati crudi (fragole...)
-
agli alimenti da cuocere; un pollo si scongela due volte più presto.
Si consiglia di consumare rapidamente i cibi scongelati. I pezzi da scongelare vengono collocati sulla griglia
inserita nella guida n°1.
La cottura Fornaio
Questo modo di cottura è particolarmente raccomandato per le preparazioni a base di lievito di birra. Questo
procedimento evita che la pasta si asciughi e ne favorisce la lievitatura prima che la superficie diventi dorata
e croccante: è il "modo fornaio".
Vi consigliamo di infornare le pietanze a forno già caldo. Collocare la preparazione su una griglia inserita
nella guida n°1.
Note
Attendere la fine del preriscaldamento (spia di riscaldamento spenta) per infornare.
Note
Alla fine della cottura, riportare «M» a «0» per fermare il funzionamento del forno.
Se si desidera differire l'avvio della cottura o programmare un tempo di cottura, riportarsi
Note
alle pagine 6.
8
Girare la manopola «M» per selezionare il simbolo
.
Alla fine della cottura, riportare «M» a «0»
Note
per fermare il funzionamento del forno.
1 - Girare la manopola «M» per selezionare il
simbolo
2 - Girare la manopola «T» er selezionare la
temperatura.
Temperatura prevista = 160 °C.
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis