Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Invacare Alu Lite Bedienungsanleitung Seite 117

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Alu Lite:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 162
1.3. Basculamento (bilanciamento sulle ruote posteriori)
Per garantire una maggior sicurezza si raccomanda che questa
manovra venga eseguita da una terza persona. Quest'ultima
dovrà avere la consapevolezza dello sforzo fisico che dovrà
sostenere e quindi trovarsi in una posizione comoda, che le
permetta di non gravare troppo sulla propria schiena (schie-
na diritta e ginocchia flesse durante lo sforzo).
Per far basculare la carrozzina l'assistente deve afferrare sal-
damente le manopole di accompagnamento, verificando che
le stesse siano state adeguatamente fissate; in seguito provve-
de ad informare il paziente che sta per eseguire la manovra
e gli chiede di inclinarsi all'indietro. Prima di procedere egli
deve verificare che i piedi e le mani del paziente non vadano
a toccare le ruote della carrozzina.
A questo punto l'assistente esercita una pressione con il
piede sul tubo di basculamento e fa ribaltare l'ausilio con un
movimento dolce e senza strappi, fino a sentire una diversa
ripartizione del peso (equilibrio che si produce ad un angolo
approssimativo di 30°)
La carrozzina é ora in grado di superare l'ostacolo senza
difficoltà. Per concludere la sequenza delle operazioni l'as-
sistente abbassa lentamente la parte anteriore dell'ausilio,
sempre con un movimento continuo, fino a toccare il suolo e
mantenendo salda l'impugnatura delle manopole.
!
Avvertenza :
- Fare attenzione alle parti mobili, come ad esempio i brac-
cioli o i poggiagambe: questi elementi non devono MAI esse-
re utilizzati come sostegni in fase di sollevamento, in quanto
potrebbero staccarsi accidentalmente e ferire l'utilizzatore
e/o il suo aiutante.
-Evitare di abbassare bruscamente la carrozzina, anche se
la distanza da coprire é di pochi centimetri, in quanto un
movimento repentino potrebbe provocare delle lesioni al
paziente.
All manuals and user guides at all-guides.com
1.4. Basculamento, bordi del marciapiede
Per salire su un marciapiede :
- Metodo 1 (figure 11)
L'aiutante provvede a posizionare la carrozzina di fronte al
marciapiede, in marcia avanti; successivamente fa basculare
l'ausilio all'indietro per far salire le ruote piroettanti sul mar-
ciapiede. A questo punto spinge in avanti la carrozzina fino a
portare le ruote posteriori in battuta contro il bordo del mar-
ciapiede e quindi continua a spingere l'ausilio in avanti finché
anche le ruote posteriori avranno superato il bordo .
- Metodo 2 (figure 12)
In questo caso l'aiutante si porta sul marciapiede e posiziona
la carrozzina con lo schienale rivolto al marciapiede stesso, le
ruote posteriori in battuta contro il bordo ; quindi fa basculare
la carrozzina all'indietro fino a farla sbilanciare e poi la tira con
un movimento regolare finché le ruote posteriori non abbiano
superato il bordo del marciapiede. A questo punto l'assistente
può abbassare le ruote piroettanti, accertandosi comunque
che l'ausilio sia sufficientemente lontano dal bordo, per evitare
che le ruote cadano nel vuoto.
Per scendere da un marciapiede :
11
93
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis