Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ingersoll-Rand ARO BD20 Serie Bedienungsanleitung Seite 36

2"-band-klemme membranpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
IT
MANUTENZIONE SEZIONE MOTORE PNEUMATICO
La manutenzione è divisa in due parti: 1. Valvola
pilota, 2. Valvola principale. NOTE GENERALI DI
RIASSEMBLAGGIO:
La manutenzione della sezione motore pneumatico è
y
successiva alla riparazione della sezione fluidi.
Ispezionare e sostituire le parti vecchie con parti nuove, se
y
necessario. Ricercare eventuali graffi profondi sulle superfici,
scheggiature o tagli sugli anelli di tenuta.
Attenzione a non tagliare gli anelli di tenuta durante
y
l'installazione.
Lubrificare gli anelli di tenuta con grasso Lubriplate
y
Non serrare eccessivamente i dispositivi di fissaggio, fare
y
riferimento agli appositi riquadri per le specifiche di coppia.
Stringere i dispositivi di fissaggio dopo il riavvio.
y
UTENSILI DI MANUTENZIONE: per facilitare l'installazione
y
degli anelli di tenuta (168) sul pistone pilota (167), usare
l'utensile n. 204130-T, acquistabile presso ARO.
SMONTAGGIO DELLA VALVOLA PILOTA
1. Un leggero colpetto su (118) dovrebbe rendere visibile il
manicotto (121) sulla parte opposta, il pistone pilota (167) e
altre parti.
2. Rimuovere il manicotto (170), ispezionare il foro interno del
manicotto alla ricerca di eventuali danni.
RIMONTAGGIO DELLA VALVOLA PILOTA
1. Pulire e lubrificare le parti non sostituite con il kit di
manutenzione.
2. Installare nuovi anelli di tenuta (171 e 172), rimontare il
manicotto (170).
3. Installare nuovi anelli di tenuta (168) e un nuovo anello "U"
(169). Attenzione al verso del bordo. Lubrificare e rimontare
il pistone pilota (167).
4. Riassemblare le parti restanti, rimontare gli anelli di tenuta
(173 e 174).
Pagina 36
SMONTAGGIO DELLA VALVOLA PRINCIPALE
1. Rimuovere il blocco valvole (135) e la piastra dell'adattatore
(233), esponendo le guarnizioni (132 e 166), e la valvola di
ritegno (176).
Rimuovere la piastra dell'adattatore (233), sganciando
2.
l'inserto della valvola (140), la piastra della valvola (141),
le guarnizioni (199, 200 e 241) e gli anelli di tenuta (243 e
244).
Rimuovere la calotta terminale (136) e l'anello di tenuta
3.
(137) per sganciare la bobina (111).
RIMONTAGGIO DELLA VALVOLA PRINCIPALE
FML-2.
1. Installare nuovi anelli "U" (138 e 139) sulla bobina (111) − I
BORDI DEVONO ESSERE UNO DI FRONTE ALL'ALTRO.
2. Inserire la bobina (111) nel blocco valvola (135).
3. Montare gli anelli di tenuta (137 e 242) sulla calotta (136) e
montare la calotta sul blocco valvole (135), fissandola con le
viti (105).
4. Inserire l'inserto della valvola (140), la piastra della valvola
(141), la guarnizione (199) e gli anelli di tenuta (243 e 244)
nell'alloggiamento della valvola (135).
NOTA: montare l'inserto della valvola (140) con il lato concavo
verso la piastra della valvola (141). Montare la piastra della val-
vola (141) con l'identificativo del numero di parte verso l'inserto
della valvola (140).
5. Montare le guarnizioni (200 e 241) e la piastra dell'adattatore
(233) sul blocco valvole (135), fissando con le viti (240).
6.
Montare le guarnizioni (132 e 166) e le valvole di ritegno (176) sul
corpo centrale (101).
7.
Montare il blocco valvola (135) e i componenti sul corpo (101),
fissando con le viti (134).
CODICE MATERIALE
[A]
= Alluminio
[AO]
= Ossido di alluminio
[B]
= Nitrile
[Br]
= Ottone
[C]
= Acciaio al carbonio
CODICE MATERIALE
[D]
= Acetale
[I]
= Ferro
[SP]
= Santoprene
[SS]
= Acciaio inossidabile
[U]
= Poliuretano
BD20X-XXX-XXX-AXX (it)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis