Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lavorare In Sicurezza Con Sostanze A Spruzzo; Indumenti Di Lavoro / Equipaggiamento Individuale Di Sicurezza - Solo 425 Originalbetriebsanleitung Und Gebrauchsanweisung

Rückenspritze
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 425:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
x Se l'apparecchio non viene utilizzato è più sicuro
bloccarlo, per non mettere in pericolo nessuno.
Preparare l'apparecchio per il magazzinaggio
come descritto al capitolo 6.6. Impedire l'uso non
autorizzato.
2.3 Lavorare in sicurezza con sostanze a
spruzzo
x È necessario evitare la contaminazione
dell'ambiente, della rete idrica e/o della rete
fognaria con la sostanza a spruzzo e il
detergente. Grazie ad una procedura e al
serbatoio di raccolta adeguati è necessario
accertarsi che durante le operazioni di
miscelazione, riempimento, impiego,
svuotamento, pulizia, manutenzione e trasporto,
non si verifichino casi di contaminazione.
x Le sostanze a spruzzo e i detergenti non devono
finire nella rete idrica in nessun caso, nemmeno
a causa del risucchio durante le operazioni di
riempimento, essere convogliati nella rete
fognaria pubblica, essere distribuiti su terreni
incolti, essere convogliati in falde acquifere o
smaltiti insieme ai rifiuti domestici. Sostanze a
spruzzo e detergente rispettivamente i resti di
sostanze a spruzzo o detergente devono essere
sempre inseriti in un contenitore adeguato e
consegnato ai centri di raccolta di prodotti
chimici casalinghi. Le informazioni
sull'ubicazione dei punti di raccolta per prodotti
chimici per la casa possono essere reperite
presso i centri informativi municipali.
x Evitare il contatto diretto con la sostanza a
spruzzo. In caso di contatto con sostanza a
spruzzo pericoloso per la salute, sciacquare
immediatamente le parti del corpo interessate
con abbondante acqua pulita, cambiare
immediatamente gli indumenti imbevuto di
sostanza a spruzzo e consultare
immediatamente un medico.
x Durante la manipolazione di sostanze a spruzzo
non mangiare o bere.
x Nel caso si dovesse sentire male durante il
lavoro, o sentirsi particolarmente stanchi,
interrompere immediatamente il lavoro. Nel caso
questo stato di malessere dovesse proseguire,
rivolgersi immediatamente ad un medico.
x Non permettere mai a bambini o a persone che
non hanno dimestichezza con questo tipo di
apparecchio di lavorare con sostanze a spruzzo.
x Quando viene cambiato il sostanze a spruzzo, il
contenitore della miscela e tutti gli elementi in
contatto con la sostanza a spruzzo deve essere
pulito. Prima di riempire lo spruzzatore con il
nuovo agente, dopo la pulizia, usare in un primo
momento con acqua pulita in modo da eliminare
residui dalla pompa e tubi. In questo modo si
evitano eventuali reazioni chimiche.
x Non spruzzare in luoghi stretti o chiusi – pericolo
di avvelenamento tramite inalazione dell'agente
spruzzato. Gli attrezzi per la somministrazione di
fitofarmaci possono essere utilizzati solamente,
ad esempio nelle serre, solo quando è disponi-
bile sufficiente ventilazione rispettivamente
aerazione. Le serre in cui si è proceduto con
trattamenti devono essere chiaramente identifi-
cate. Un nuovo accesso alla serra è consigliabile
solamente dopo un totale ricambio dell'aria.
x Al termine del lavoro l'apparecchio deve essere
preparato per il magazzinaggio come descritto al
capitolo 6.6, lavare bene con acqua e sapone
mani e faccia, gli indumenti da lavoro sono da
riporre e lavare regolarmente.
Residui di sostanze a spruzzo possono causare
corrosione e quindi danni all'apparecchio.
Prestare particolare attenzione ai pezzi ad
usura, quali ugelli, filtri e guarnizioni.
2.4 Indumenti di lavoro / equipaggiamento
individuale di sicurezza
Utilizzare indumenti di protezione, a norma e
adatti all'uso, che proteggano tutte le parti del
corpo delle sostanze a spruzzo o nel caso di
oggetti sollevati dalla turbolenza – protezione mani,
faccia (es. occhiali protettivi), piedi, corpo (ad
esempio grembiuli di plastica) e in caso di
necessità mascherina di protezione delle vie
respiratorie.
x L'abbigliamento deve essere funzionale e non
può essere di ostacolo al lavoro.
x Calzare scarpe robuste con suola ruvida –
sarebbe meglio scarpe di sicurezza.
x Indossare guanti di protezione con
superficie ruvida antisdrucciolevole.
x Indossare sempre protezione per il viso
(es. occhiali di protezione).
x Quando si lavora in condizioni di piante
molto fitte e alte, in serre, in cavità o fosse
e con l'uso di materiale velenoso,
indossare sempre una maschinera di
protezione delle vie respiratorie.
x Gli indumenti bagnati di sostanza a spruzzo
devono essere cambiati immediatamente.
x Lavare regolarmente gli indumenti da lavoro.
x Non indossare sciarpe, cravatte, collane,
bracciali o altri pezzi di abbigliamento che
possono impigliarsi nella macchina, nei cespugli
o nei rami.
2 Norme di sicurezza
ITALIANO 5

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

475435485473d473p425 classic ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis